vincino renzi

PERCHE' RENZI HA DECISO DI METTERE LA FIDUCIA SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA E ANDARE ALLO SCONTRO? – MINORANZA PD E OPPOSIZIONI MESSI SPALLE AL MURO CON L’ARMA DELLE 100MILA ASSUNZIONI “CHE RISCHIANO DI SALTARE”

 

Valentina Santarpia per il “Corriere della Sera

 

RENZI NEW YORKERRENZI NEW YORKER

È la resa dei conti: «Il governo ha autorizzato a mettere la fiducia — che sarà votata domani al Senato — sul provvedimento sulla scuola: se va in porto le assunzioni saranno 100 mila. Ai senatori la scelta tra la strada dell’ostruzionismo e la strada dell’occupazione». È il presidente del Consiglio Matteo Renzi a blindare ufficialmente ieri sera a Palazzo Chigi la riforma della scuola, che, anche nella versione stemperata, continua a essere una spina nel fianco del governo.

CROZZA IMITA RENZI   CROZZA IMITA RENZI

 
È l’atto finale di una giornata convulsa al Senato, dove si è consumato l’ultimo strappo tra maggioranza e opposizioni sul testo di modifica della riforma arrivato sul tavolo della commissione Istruzione. Un «maxiemendamento» che riscrive in parte il disegno di legge approvato dalla Camera, accogliendo alcune delle richieste contenute nei 3 mila emendamenti presentati:

 

le 100 mila assunzioni avverranno tutte subito, ma le nuove regole (come la chiamata diretta dei docenti da parte dei presidi) saranno valide solo da settembre del 2016, per dare il tempo alle scuole di organizzarsi; tra gli assunti ci saranno anche gli idonei del concorso 2012, che entreranno gradualmente; sarà introdotto un tetto allo school bonus (100 mila euro), ovvero alla possibilità di ottenere uno sgravio fiscale sulle elargizioni agli istituti; il numero dei docenti nel comitato di valutazione passerà da due a tre, con l’aggiunta di un componente esterno; verranno introdotti criteri chiari per la valutazione dei dirigenti.

RENZI 1RENZI 1

 

«Non hanno recepito neanche una delle nostre proposte», sbotta Corradino Mineo (minoranza pd), pronto a presentare con Walter Tocci una sostanziosa quantità di subemendamenti entro mercoledì per protesta. Ma non ce ne sarà bisogno. Dopo il veloce passaggio in commissione, il testo riformato passa nel pomeriggio in riunione capigruppo ed è subito chiaro che non ci sono più margini di trattativa: «Per rispettare tempi e impegni è assolutamente necessario portare in aula il provvedimento», spiega al termine della riunione Luigi Zanda, il capogruppo del Pd al Senato. «È a causa dei 5.000 emendamenti della Camera e i 3.000 del Senato se oggi abbiamo dovuto accelerare», rivendica Francesca Puglisi, relatrice del testo.

stefania giannini nunzia de girolamostefania giannini nunzia de girolamo

 
In Aula, quando oggi pomeriggio inizierà la discussione, lei non ci sarà, così come l’altro relatore, Franco Conte (Ap). Il governo andrà avanti senza tentennamenti, con l’obiettivo di approvare in via definitiva il ddl alla Camera in seconda lettura entro i primi giorni di luglio. Per giovedì mattina è fissata la seduta col voto finale. E la fiducia è scontata. È il Consiglio dei ministri ad autorizzarla, «ove fosse necessario».

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014

 

E dà il via libera anche presidente del Senato Pietro Grasso, che sottolinea: «È una prerogativa del governo, non un sotterfugio». Ma le reazioni sono furiose. «Se pensano che il voto di fiducia placherà la vera e propria rivolta che c’è da parte del mondo della scuola, si stanno illudendo», dice la presidente di Sel, Loredana De Petris, annunciando l’uscita dall’Aula durante il voto. Come faranno i senatori della Lega, che parlano di «ennesimo imbroglio».

 

«Renzi va avanti con la consueta arroganza», sottolinea il senatore di Forza Italia Francesco Giro. «È il colpo di mano di un monarca, per il governo e per Renzi questa è una vittoria di Pirro», sbottano i Cinque Stelle. E pure l’Anief, il sindacato dei precari, è amareggiato: «Il maxiemendamento non risolve nulla: tagliate fuori le nuove generazioni di docenti». 
 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…