tony blair iraq scuse

ABBASSA I TONY - LE SCUSE FURBETTE DI BLAIR: ‘MI SCUSO PER L’INTELLIGENCE FALSA CHE ABBIAMO RICEVUTO SU SADDAM’. CIOÈ, BUSH E LA CIA MI HANNO FREGATO, CHE ALTRO POTEVO FARE? - ALMENO AMMETTE CHE L’ISIS È ANCHE COLPA DELLA LORO SCELLERATA GUERRA IN IRAQ

Alessandro Logroscino per l’ANSA

 

tony blair george bushtony blair george bush

Ci sono voluti un po' di anni, ma alla fine Tony Blair lo ha ammesso: l'ascesa dei tagliagole dell'Isis è stata - anche - una conseguenza della guerra scatenata in Iraq nel 2003 dagli Usa di George W. Bush con il sostegno chiave della Gran Bretagna e del suo governo. Una sorta di 'danno collaterale', nel linguaggio autoassolutorio dei generali, di cui l'ex premier laburista sembra prendersi ora la corresponsabilità, ma con un mea culpa ad orologeria - nell'imminenza della pubblicazione del rapporto della commissione d'inchiesta chiamata a giudicare nel Regno Unito il suo operato di 12 anni orsono - che resta largamente parziale.

 

BLAIR BUSHBLAIR BUSH

Per 'confessarsi' Blair ha scelto una tv amica, la Cnn americana, e un intervistatore tutt'altro che ostile, Fareed Zakaria. Con un giro di parole ha quindi riconosciuto - e almeno in questi termini si tratta di un'ammissione inedita - che vi sono "elementi di verità" nell'accusa di un legame diretto fra l'invasione del territorio iracheno e il successivo avvento del cosiddetto Stato Islamico del califfo al-Baghdadi: radicatosi proprio in Iraq prima di dilagare in Siria sullo sfondo della sanguinosa guerra civile fra le forze governative di Bashar al-Assad e gli oppositori - jihadisti o meno - del regime.

GEORGE W BUSH - RITRATTO DI TONY BLAIRGEORGE W BUSH - RITRATTO DI TONY BLAIR

 

A questo primo atto di contrizione, l'ex inquilino di Downing Street ne ha aggiunto un secondo. "Chiedo scusa" per aver diffuso informazioni d'intelligence "sbagliate", ha detto rispondendo a una domanda sulle fantomatiche armi di distruzione di massa di Saddam Hussein che servirono a Washington e a Londra come alibi di quella guerra, e "chiedo scusa anche per alcuni errori di pianificazione oltre che, certamente, per i nostri errori di valutazione su cosa sarebbe successo una volta rimosso il regime".

 

E tuttavia Blair - nell'intervista che i media britannici hanno anticipato prima della messa in onda - ha evitato di cospargersi il capo di cenere fino in fondo. "E' difficile chiedere scusa" invece, ha subito puntualizzato, per aver chiuso i conti con Saddam. Del resto, anche sul Califfato ha fatto ricorso all'arte della sfumatura: argomentando che non si può dire quale impatto sull'Iraq avrebbe avuto "la Primavera Araba cominciata nel 2011" - laddove la guerra del 2003 non ci fosse stata - e asserendo inoltre che "l'Isis di fatto abbia acquistato importanza da una base più siriana che irachena".

g8 072005 bush blair chiracg8 072005 bush blair chirac

 

Sia come sia, le sue parole un effetto immediato l'hanno ottenuto: conquistare le prime pagine in Gran Bretagna. Sebbene le interpretazioni varino fra chi, come il Mail, parla di "scuse sbalorditive" e chi, come la Bbc, sottolinea semmai "l'enfatica difesa" della guerra irachena, quanto meno quale precondizione per la caduta del rais Saddam Hussein.

 

tony blairtony blair

Un portavoce dell'ex primo ministro ha intanto cercato di accreditare l'idea che in effetti Blair abbia "sempre chiesto scusa per l'intelligence sbagliata e per gli errori di pianificazione". Mentre una detrattrice irriducibile, la leader scozzese Nicola Sturgeon, ha liquidato il duetto con Zakaria come "un'operazione d'immagine".

 

Di sicuro c'è che il confessionale della Cnn si materializza in un momento quanto mai opportuno per un uomo che non è più stato capace d'uscire in patria dal cono d'impopolarità proiettato dalla guerra di 12 anni fa e che oggi deve fare i conti nel suo stesso partito d'appartenenza - quel Labour in cui il legame con lui sembra essere diventato un irrimediabile bacio della morte - con le esplicite accuse di "crimini di guerra" rivoltegli dal nuovo leader, il pacifista Jeremy Corbyn.

muammar gheddafi e tony blairmuammar gheddafi e tony blair

 

Momento che coincide col previsto annuncio della commissione guidata da sir John Chilcot sui tempi di definizione dell'annosa inchiesta sul conflitto in Iraq, la cui conclusione è stata a quanto pare rinviata in nome della cosiddetta clausola Maxwell: quella che garantisce al 'reprobo' il diritto di presentare una memoria difensiva nel caso d'un imminente giudizio sfavorevole.

saddam hussein condannato a mortesaddam hussein condannato a morte

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…