SDERENATA VA IN CAMPAGNA (ELETTORALE!) - ROMA TAPPEZZATA DI MANIFESTI DELLA POLVERINI PIAGNENS: “QUESTA GENTE LA MANDO A CASA IO!” FIRMATO ‘’CITTA’ NUOVE’’ - LA TRINCEA DELLA POLVERINI E DEGLI ALTRI GOVERNATORI “A RISCHIO” E’ SCARICARE TUTTO SUI CONSIGLI REGIONALI: “E’ COME CHIEDERE A MONTI SE SAPEVA DI LUSI” - LEGNATE AL PDL, CAREZZE ALL’UDC (CHE LE HA DATO IL COLPO DI GRAZIA): “ACCUSATI INGIUSTAMENTE…”

da Corriere.it

«Le ostriche e lo champagne alla Regione Lazio venivano degustate già prima del mio arrivo, comportamenti immorali e poco etici qui ci sono sempre stati». Perciò ora Renata Polverini, ormai ex governatore della Regione Lazio dirà tutto. Lo ha promesso lunedì sera nella conferenza stampa in cui annunciava le sue dimissioni. lo ribadisce martedì, davanti alle telecamere di SkyTg24: «Voglio dire di comportamenti immorali, comportamenti che al mio arrivo ho cercato di censurare e limitare, ma che ci sono sempre stati».

TAGLI E SPESE - Non vuole scendere più in particolari la Polverini, ma cità appena: «Non capisco perché un presidente di consiglio (Mario Abruzzese, ndr) debba andare al ristorante quando c'è la mensa...». E spiega che certo «noi deliberavamo 35 milioni per le spese del funzionamento del consiglio regionale ma poi era il consiglio che li assegnava a ciò che riteneva più giusto».

La sua giunta però, sottolinea «è pulita, non ha avuto comportamenti immorali, ciò di cui discutiamo è avvenuto all'interno del consiglio». Non sa se parlerà ai magistrati di quello che sa, «non posso aiutarli per quanto riguarda il consiglio, non credo ci sia un reato in quello che succedeva alla Regione», però li invita ad andare avanti «perché facciano la maggiore chiarezza possibile».

«MONTI SAPEVA DI LUSI?» - Chiedere a lei, presidente della Regione, conto di ciò che faceva il consiglio, continua la Polverini, «sarebbe come chiedere al presidente Monti se sapeva di ciò che faceva Lusi». Ancora: «Io non ho avuto sentore di come questi fondi venissero usati, ma è storia che ho chiesto una spending review al presidente del consiglio, perché ero cosciente che fossero troppi. Ma io non ho alcuna responsabilità, per questo ho chiesto scusa ai cittadini, io non ho colpe».

Spiega inoltre che la sua visita al premier Monti a Palazzo Chigi di due giorni fa non è stata per chiedere consigli: «Avevo informato già il capo dello Stato della mia intenzione di dimettermi, mi sembrava giusto fare lo stesso con il premier, non dovevo chiedergli nulla, volevo solo informarlo». E aggiunge con un sorriso: «Non ce l'ho affatto con i consiglieri dell'Udc, anzi, li ho sentiti stamattina, loro sono stati accusati ingiustamente».

«FUTURO? MAI PIU' REGIONE LAZIO» - Non si sbilancia poi sul futuro, ma mette in chiaro: «Basta, quella alla Regione è un'esperienza finita, non sono più interessata a governare il Lazio, sono stati comunque 2 anni straordinari». Un ruolo in Parlamento? «Non lo so, ci stiamo riflettendo. Non ne ho parlato con nessuno: prima dovrò condividerlo con me stessa e poi con chi mi è stato accanto in questi anni». E su Berlusconi: «L'ho sempre sentito, mi ha sempre incoraggiato ad andare avanti, ma anche detto di decidere in base alla mia storia e alla mia indole»

«FACCIAMO PULIZIA!» - Intanto, martedì mattina, all'indomani delle dimissioni da presidente della Regione Lazio, sui muri della Capitale sono comparsi manifesti stampati a tempo di record con il volto di Renata Polverini: «Questa gente la mando a casa io. Ora facciamo pulizia!». Nei poster si vede la ormai ex governatrice che guarda dritto negli occhi il suo ipotetico interlocutore. Il manifesto riporta il simbolo della fondazione Città Nuove ed è firmato, in corsivo, Renata.

VERSO ELECTION DAY? - Si va dunque forse verso un election day nel 2013? «Non lo so. Stiamo studiando le procedure perchè ci sono elezioni politiche, comunali e regionali. Bisogna ragionare ma non posso ancora esprimere un giudizio». Così il sindaco di Roma Gianni Alemanno non boccia l'ipotesi di un unico giorno che accorpi il voto per la Regione Lazio e quello per il Comune di Roma, nel 2013 scadrà infatti il suo mandato. Ma nell'ipotesi di una tornata unica di voto potrebbe essere sciolto anticipatamente il Comune.

 

 

MANIFESTO RENATA POLVERINI - QUESTA GENTE LA MANDO A CASA IORENATA POLVERINI jpegRenata Polverini RENATA POLVERINI POLVERINI E FIORITO MARIO ABBRUZZESE jpegMARIO MONTI LUSI CON IL SUO AVVOCATO LUCA PETRUCCI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…