TE NE VAI O NO? - SU SDERENATA L’ANATEMA DI RIGOR MONTIS: “CIO’ CHE STA SUCCEDENDO ALLA REGIONE LAZIO E’ INACCETTABILE” - PIERFURBY NEI CASINI: NEL RICORDO DI CUFFARO, L’UDC FIRMA IL DOCUMENTO PRO-RENATA MA IL VATICANO DI BAGNASCO CONTRO LA POLVERINI - “DIMISSIONI FINTE” QUELLE DEI CONSIGLIERI DEL PD E SINISTRATI VARI? OGGI SAPREMO…

Mauro Favale per "la Repubblica"

«Per quanto mi riguarda ciò che sta avvenendo alla Regione Lazio è inaccettabile». Nessuna solidarietà e nessuna sponda. Mario Monti non usa alcuna diplomazia. Davanti a Renata Polverini, piombata ieri pomeriggio a Palazzo Chigi, il premier mantiene le distanze. Risponde alle domande della governatrice del Lazio con freddezza istituzionale.

«Secondo lei mi devo dimettere?». «Questa è una decisione che non posso prendere io. Non può essere il presidente del Consiglio a risolvere un problema di natura politica», spiega Monti. «E se facessi un passo indietro, il governo cosa farà?». «Seguiremo
alla lettera la procedura di legge che porta alle elezioni», risponde il premier.

Esattamente la stessa spiegazione ricevuta la scorsa settimana nell'incontro richiesto dalla Polverini al ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri. Una mossa, quella di ieri che, proprio come la visita al Viminale di qualche giorno fa, viene letta come un'accelerazione verso le dimissioni. D'altronde, sulla Regione la pressione non s'allenta.

Le bordate della Chiesa, le critiche degli industriali, la freddezza dell'Udc, la posizione della Corte dei Conti, le dimissioni dell'opposizione: questo, in sequenza, quanto avvenuto soltanto nelle ultime 48 ore. Anche per questo ieri la governatrice del Lazio (che sperava in una tregua dopo i tagli approvati dalla Pisana tre giorni fa) si è ritrovata con le spalle al muro, con la consapevolezza di non riuscire a reggere la situazione tra attacchi esterni e crisi interna, con la Pisana ormai quasi dimezzata per le dimissioni dei consiglieri di opposizione.

E così, ha deciso di chiedere un incontro a Monti prima della partenza del premier per gli Stati Uniti. Per cercare dal presidente del Consiglio una solidarietà che, però, non è arrivata. Chi l'ha vista, mentre usciva da Palazzo Chigi nel tardo pomeriggio, l'ha trovata «visibilmente provata». Da piazza Colonna, la governatrice si è spostata a piazza San Silvestro, a due passi, nel quartier generale della Fondazione Città nuove, la sua creatura, quella con la quale vorrebbe tentare lo sbarco sul panorama politico nazionale, magari proprio alle prossime Politiche.

Da lì ha convocato pezzi della sua maggioranza, in attesa di una vera e propria riunione che ci sarà questa mattina e durante la quale la governatrice dovrebbe, nuovamente, rifare il punto della situazione. Intanto, però, i capigruppo che la sostengono hanno voluto dare un segnale: un comunicato congiunto per esprimere, loro sì, solidarietà alla governatrice e attaccare la mossa politica delle opposizioni.

Quella decisione di dimissioni in massa che dev'essere ancora formalizzata («Lo faremo oggi stesso », assicurano dal Pd) e definita «infantile, un incomprensibile dietrofront», «finte dimissioni, miranti esclusivamente a placare l'ansia propagandistica dei loro partiti». Eppure, nonostante le critiche, un consiglio con i banchi della minoranza svuotati (e con la maggioranza che inizia a perdere pezzi, dopo le dimissioni del consigliere dell'Mpa, Rocco Pascucci) sarebbe difficile da mandare avanti.

Soprattutto sotto i colpi dell'inchiesta, delle rivelazioni sulle spese dei consiglieri del Pdl, sull'enorme quantità di soldi disponibili ai gruppi. Difficile farlo anche per il «disagio» di Pier Ferdinando Casini che ieri si è affrettato a negare qualsiasi avvicinamento ai centristi da parte della governatrice, ospite gradita fino a due settimane fa alla festa di Chianciano.

Il leader dell'Udc non si è ancora spinto a imporre ai suoi 6 consiglieri (e soprattutto ai suoi due assessori posizionati in ruoli chiave, l'urbanistica e le politiche sociali) le dimissioni dalla Pisana. Però è un fatto la freddezza dimostrata in queste ore proprio sull'eventuale prosecuzione della giunta Polverini. L'ex presidente della Camera l'ha scritto anche ieri sera su Twitter: «Correttezza impone che si decida con gli amici laziali. Pensando ai nostri elettori e all'Italia che vogliamo costruire». È il segno di un braccio di ferro nell'Udc che oggi potrebbe arrivare a conclusione con la "vittoria" di Casini sui vertici locali del partito.

Una posizione che arriverebbe a maggior ragione dopo le critiche piovute sulla Regione Lazio da parte di Angelo Bagnasco, presidente della Cei e del cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa a Roma. Chiusa nella sede di Città Nuove, ieri sera, fino a tardi, la Polverini ha sentito anche i vertici del Pdl, prospettando nuovamente sia ad Angelino Alfano che a Silvio Berlusconi la possibilità di un passo indietro. «Sembra di essere tornati allo stillicidio di una settimana fa», chiosa un dirigente del Pdl.

 

polverini renataCHIARA COLOSIMO E POLVERINIFOTOMONTAGGIO - RENATA POLVERINI CON LA DIVISA DA GERARCA FASCISTAPolverini e Mario Monti FRANCO FIORITOFRANCO FIORITOCARDINALE ANGELO BAGNASCO

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO