ATENE GIOCA COL FUOCO - IL MINISTRO DEGLI ESTERI GRECO VOLA A MOSCA, TSIPRAS CHIAMA PECHINO: SE L’EUROPA NON CI AIUTA, TROVIAMO SOLDI ALTROVE. MA LA GERMANIA NON HA FRETTA

Tonia Mastrobuoni per “La Stampa

 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

Sono due i fatti di cronaca che potrebbero inquinare i negoziati tra la Grecia e i partner dell’eurozona, ma soprattutto con la Germania e la Bce. Ieri il premier Alexis Tsipras, riporta una fonte governativa, ha avuto un colloquio telefonico con il premier cinese Li Keqiang. Nelle stesse ore, il ministro filorusso degli Esteri Nikos Kotsias si è fatto fotografare accanto al suo sorridente omologo Sergey Lavrov a Mosca.

 

Soprattutto, Lavrov ha detto di «apprezzare» la cautela di Atene sulle sanzioni contro Mosca, e i russi sembra che abbiano nuovamente offerto la loro disponibilità ad aiutare finanziariamente la Grecia. Gira voce, inoltre, che lo stesso Tsipras potrebbe volare presto nella capitale russa per incontrare Vladimir Putin. 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis


Dopo un tour europeo deludente, che è servito a Tsipras e al ministro delle Finanze Yanis Varoufakis per appurare che nelle altre capitali la disponibilità a rinegoziare i piani della trojka è ancora limitato, Atene ha scelto di continuare a giocare su due tavoli. Mantiene ostentatamente un canale aperto con i russi e i cinesi per segnalare ai partner europei di avere un piano B.

Sergey Lavrov Sergey Lavrov

 

Sa che il tempo gioca a favore dei tedeschi - più si allungano i negoziati, più la Grecia rischia lo scenario peggiore - e tentano di conquistare spazi di manovra garantendosi un’alternativa. Ma secondo fonti tedesche, che rievocano il «caso Cipro» è un gioco «pericolosissimo». E la stessa fonte greca assicura che «il nostro rapporto con la Russia e la Cina è totalmente indipendente dai negoziati in corso sugli aspetti economici. Il futuro della Grecia è nell’Unione europea». 

varoufakis schaeuble varoufakis schaeuble


Il fatto è che il gioco di sponda con i cinesi, ma soprattutto con Mosca, provoca immediate chiusure negli interlocutori tedeschi, che si considerano comunque meno «falchi» di finlandesi e olandesi. Una fonte vicina a Schaeuble ricorda che fu Helsinki a stoppare un allungamento del piano e degli aiuti della trojka fino a giugno e a imporre il termine di fine febbraio - ad aprile si vota, in Finlandia.

 

katainen varoufakiskatainen varoufakis

Arrivando all’Eurogruppo, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble ha detto ieri che la riunione «è l’inizio di un processo, dipende da cosa ci diranno, un programma c’è ed è già stato esteso». Poi ha aggiunto che «ognuno è libero di fare quello che vuole, ma un programma esiste e o viene portato a compimento o non abbiamo più un programma». Tra le righe, il messaggio è che il vertice dei ministri delle Finanze di ieri sera serve a una prima analisi del programma dei greci, una seconda ricognizione avverrà oggi al vertice dei capi di Stato e di governo, ma l’appuntamento chiave potrebbe essere invece l’Eurogruppo di lunedì. 

mario draghi  2mario draghi 2


I tedeschi non sono del tutto indisponibili a un compromesso con Atene, sia su un negoziato che riguardi una modifica delle condizioni sul debito ellenico, sia sugli aspetti economici come un aumento del salario minimo. Non sono neanche contrari all’idea che la Grecia blocchi le privatizzazioni concordate con la trojka - cosa che ha stabilito peraltro, unilateralmente, al suo primo consiglio dei ministri, due settimane fa.

 

cipro bailout laiki cipro bailout laiki

Per Berlino l’importante è che i conti restino in ordine ma anche che Atene presenti un piano dettagliato delle riforme e delle misure su cui intende impegnarsi. Riassume una fonte italiana: «Il problema è che io ho visto una decina di piani greci in dieci giorni»: un’iperbole che rende l’idea della confusione che regna ancora nelle cancellerie sui programmi dei greci. 


Ma se Atene dovesse tirare troppo la corda, una fonte tedesca ricorda il caso Cipro: giocò di sponda con i russi, due anni fa, finché la Bce non minacciò di tagliare i fondi di emergenza «Ela» alla banca centrale. Una mossa che li avrebbe buttati fuori dall’euro. Anche oggi la Bce garantisce ormai l’unica boccata d’ossigeno ad Atene attraverso l’Ela. Una decisione, tuttavia, che il consiglio direttivo deve rinnovare ad ogni riunione. La prossima è mercoledì.

CIPRO - TROIKA GO HOMECIPRO - TROIKA GO HOME

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…