xi jinping tedros ghebreyesus

SE AVEVATE ANCORA DUBBI SULLA MALA FEDE DEI CINESI: PECHINO NON HA CONCESSO LE AUTORIZZAZIONI AGLI SCIENZIATI DELL’OMS CHE DOVREBBERO ANDARE A INDAGARE SULLE ORIGINI DELLA PANDEMIA DA CORONAVIRUS – FIGURATEVI, PURE IL DIRETTORE DELL’ORGANIZZAZIONE GHEBREYESUS, SEMPRE SERVIZIEVOLE CON XI JINPING, SI È DETTO “MOLTO DELUSO”

xi jinping

COVID: CINA, STOP MISSIONE OMS NON SOLO PER I VISTI

(ANSA) - PECHINO, 06 GEN - I ritardi della missione in Cina a lungo pianificata degli esperti dell'Oms per indagare sulle origini della pandemia del Covid-19 "non sono solo una questione di visti". I colloqui, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying, continuano "sulla data specifica e sull'organizzazione specifica della visita del gruppo di esperti". Ieri il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha annunciato, come previsto, la partenza dell'equipe di scienziati per la Cina, dichiarandosi "molto deluso" per il mancato via libera delle autorità di Pechino. (ANSA).

 

LA CINA NON DÀ L'OK ALLA MISSIONE OMS SUL COVID

mercato di wuhan 1

AGI - E' la missione dell'Oms che dovrebbe fare chiarezza sull'orgine del virus che ha sconvolto il mondo, il Covid-19. Ma per ora stenta a decollare. Due scienziati del team sono già partiti ma la Cina non ha ancora concesso le autorizzazioni necessarie. Lo ha reso noto il direttore generale della stessa organizzazione Onu, Tedros Adhanom Ghebreyesus. E il biologo etiope, spesso accusato di guardare con un occhio di favore a Pechino, non ha nascosto il suo sconcerto: si è detto "molto deluso".

 

GHEBREYESUS XI JINPING

Anche perchè due scienziati scelti dall'Oms per la missione erano già partiti: uno ha dovuto fare marcia indietro e l'altro si è fermato in attesa in un terzo Paese; mentre il resto dell'equipe, che deve cominciare a lavorare martedì, per il momento non è proprio partito. Tedros ha detto di essersi messo "in contatto con alti funzionari cinesi" e di aver detto loro "per l'ennesima volta che la missione è un priorità per l'Oms", e ha aggiunto che vuole vedere la partenza "il più rapidamente possibile".

controlli a wuhan 1

 

Al momento, ha spiegato un altro dei funzionari Oms, il responsabile delle situazioni di emergenza, Michael Ryan, il problema sembra essere una questione di visti: "Speriamo che si tratti semplicemente di un problema logistico e burocratico e che possiamo risolverlo rapidamente".Il 'via libera' alla missione era arrivato a metà dicembre, dopo mesi di complicato negoziato. La Cina, che sta cercando di cambiare la narrativa di quanto è accaduto e cerca di scrollarsi di dosso l'immagine che sia il Paese da cui ha avuto origine una pandemia che ha causato più di 1,8 milioni di morti e sconvolto la vita del pianeta, ha sempre puntato i piedi.

MICHAEL RYAN OMS

 

Di recente ha anche sostenuto che il virus possa essere arrivato dall'estero, dal momento che ne è stata trovata traccia in cibo congelato da importazione e che alcuni studi scientifici ritengono fosse presente in Europa già lo scorso anno.      L'Oms, al termine di un lungo processo di selezione, ha scelto 10 eminenti scienziati che dovranno cercare di analizzare l'origine del virus e capire come si è trasmesso all'uomo: l'accordo con Pechino è che si rechino proprio a Wuhan, la città della Cina interna dove tutto è cominciato ormai un anno fa.

 

laboratorio di wuhan

Le autorità cinesi infatti denunciarono all'Oms il primo caso di una allora misteriosa polmonite il 31 dicembre 2019 e chiusero il mercato di animali vivi di Wuhan dal quale ritennero fosse partita l'infezione. La vera origine del virus e la maniera in cui sarebbe passato da animale a uomo è però ancora un mistero.

 

yuen kwok yung il professore che ha visitato wuhan a gennaio

E la presenza a Wuhan di un importante istituto di virologia ha scatenato le ipotesi più disparate in chi sospetta che il SARS-CoV-2 possa essere uscito accidentalmente dai suoi laboratori. La squadra a Wuhan dovrebbe poter esaminerà i campioni umani e animali raccolti dai ricercatori cinesi nella prima fase dello studio (se non sono stati distrutti) mentre non è chiaro se possa visitare il laboratorio. L'accordo con Pechino è che resti nella città cinese per sei settimane. Un agente patogeno simile ma non identico a quello che causa il Covid-19 era stato identificato nel "ferro di cavallo minore", una specie di pipistrello. Peter Ben Embarek, il massimo esperto in malattie animali dell'Oms, ha spiegato che i membri della missione contatteranno i lavoratori del mercato per chiedere loro come siano stati infettati. 

laboratorio di wuhan

 

L'ipotesi iniziale che il virus sia stato trasmesso all'uomo tramite il consumo di un animale infetto ha però perso quota. Il 'wet market' di Wuhan ora è ritenuto il luogo dove il nuovo coronavirus ha avuto la prima diffusione di massa, non il luogo di origine, che rimane ancora un mistero.     

 

Ma insomma al momento tutto questo per ora è rimandato visto che gli scienziati non sono neppure partiti.  

la virologa shi zhengli laboratorio di wuhanlaboratorio wuhanil laboratorio di wuhannel laboratorio di wuhanlaboratorio di wuhanil laboratorio di wuhan XI JINPING PARLA AI CINESI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO