SE IL BANANA TACE, IL PARTITO AFFONDA: IL PDL ORA GOVERNA SOLO CAMPOBASSO E AOSTA

Ugo Magri per "la Stampa"

Da ieri, i sindaci berlusconiani sono tra le specie in via d'estinzione. Non c'è una sola metropoli italiana ancora governata dal centrodestra. Persa in malo modo anche Roma, il più importante capoluogo regionale dove sventola la bandiera del Pdl è Catanzaro, in Calabria. Risalendo la Penisola, il Cavaliere regna a Campobasso (Molise) e ad Aosta.

Senza voler essere spietati, a questo punto la roccaforte più popolosa è Prato, 184mila abitanti, diciottesimo posto nella classifica degli abitanti secondo l'ultimo censimento. Delle prime 17 città italiane, solo Verona appartiene alla Lega. Le altre 16 stanno tutte a sinistra. Proprio tutte: Milano, Torino, Venezia, Genova, Firenze, Napoli... Idem per la bellezza di 91 dei 118 capoluoghi di provincia.

Politicamente, è come se un'onda si ritirasse lasciando qualche alga sparsa sul bagnasciuga. Eppure c'era stato un momento, non tanto lontano, dove quella stessa onda si era spinta impetuosa a lambire le capitali del potere «rosso». Qualcuna era effettivamente caduta nelle mani del centrodestra: in Emilia, nientemeno che Bologna insieme con le «ducali» Parma e Piacenza.

In Toscana, s'era arresa Arezzo al pari di Lucca e di Massa. Forza Italia (quando si chiamava ancora così) aveva preso saldo controllo di Verona, Vicenza e Padova. Non temeva rivali in Sicilia, dove nel 2001 realizzò il celebre en plein (61 a zero), per non parlare della Puglia, di Bari, di Lecce...

«Altri tempi», sospirano tristi dalle parti di Arcore, dove tra ricordi e rimpianti la débacle di questa tornata non è giunta del tutto inattesa. Specie la cacciata di Alemanno dal Campidoglio: Berlusconi se la sentiva dentro, per mesi aveva tentato di cambiare cavallo. Fosse ancora il duce di una volta, lui avrebbe puntato sul «piacione» Marchini. Non più tardi di venerdì scorso i sondaggi riservati di Alessandra Ghisleri gli avevano tolto ogni speranza.

Per cui ieri ad Arcore non si è udito alcuno sfogo iroso del leader, né si annunciano gesti inconsulti tipo rovesciare il tavolo del governo. L'equilibrio politico, con le vacanze dei politici che si avvicinano, non corre il minimo rischio.

È vero che in una conversazione con il direttore del «Foglio» Ferrara, Alfano si mostra stamane critico verso il premier. In qualche passaggio Angelino lancia una sorta di «avviso ai naviganti»: non tuttavia per reagire alla batosta ma per colpa di un'intervista a «Repubblica» dove Letta cestina il concetto caro a destra della «pacificazione». Unico ad additare le larghe intese come causa di un generale rammollimento, che a sua volta ha sparso il seme della sconfitta, rimane l'irriducibile Minzolini.

Tutti gli altri (senza distinzione tra «falchi» e «colombe») si rendono conto che l'alta politica stavolta c'entra poco. Il Pdl non è più in grado di eleggere sindaci perché, come da mesi denuncia inascoltato Cicchitto, manca di radici sul territorio. Da «partito di plastica», specie al Nord si è trasformato in partito-fantasma. Le rare volte in cui mostra il suo vero volto, offre un tale show di faide interne e di orrori (vedi Fiorito) da provocare disgusto.

«Siamo poco berlusconiani e molto imborghesiti», stila una diagnosi l'amazzone Biancofiore. «Berlusconi ci ha viziati», ammette quale responsabile dell'organizzazione la Santanché, «per noi i voti li ha sempre presi lui», col risultato che nessuno si sacrifica più. Servirebbe, spiega, ripartire da zero: ne parlerà stamane a Villa San Martino. Bondi, che nell'ammirazione del Capo non è secondo a nessuna, taglia corto: «Il Pdl vince se c'è il carisma di Berlusconi», ma stavolta mancava perché Silvio non può certo candidarsi in tutti i comuni d'Italia.

Al massimo può tenere qualche comizio. Senonché, in particolare a Roma, gliene hanno fatto passare la voglia. Racconta il seguente aneddoto un personaggio a lui vicino: Berlusconi impallidì quando Alemanno, venti giorni fa, fece salire sul palco della kermesse al Colosseo i candidati per la presidenza dei Municipi capitolini: «Sembrava di assistere a un telefilm americano, quando il colpevole viene riconosciuto in mezzo a una sfilata di facce patibolari...». Il paragone con Alcatraz suona 'altro eccessivo, ma da quel momento il contributo di Berlusconi si è limitato a qualche intervista con le tivù locali. Con un partito del genere, nemmeno lui ci mette la faccia.

 

 

Gianni Alemanno Abbraccia Berlusconi BERLUSCONI CANTA ALLA CENA DI ALEMANNO ALESSANDRA GHISLERI ALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTAAUGUSTO MINZOLINIdaniela-santanchegianni alemanno

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...