alcolock

A SALVARCI LA VITA SARA' LA MACCHINA - DAL 6 LUGLIO, PER VOLERE DELL'UNIONE EUROPEA, TUTTE LE AUTO DI NUOVA OMOLOGAZIONE DOVRANNO AVERE UNA SPECIE DI SCATOLA NERA CHE IMPEDISCE DI ATTIVARE L'AUTO A CHI E' ALTICCIO - UN ALCOL TEST DIGITALE VERIFICHERÀ SE SEI ENTRO I LIMITI (IN ITALIA 0,5 GRAMMI PER LITRO NEL SANGUE), ALTRIMENTI SARÀ IMPOSSIBILE METTERE IN MOTO...

Claudia Osmetti per “Libero Quotidiano

 

ubriaco alla guida

D'accordo, è anzitutto una questione di sicurezza (lo sapete quanti incidenti stradali sono causati dalla guida in stato di ebbrezza? Circa il 10%). Però è anche una rivoluzione perché, qui, le automobili come le abbiamo sempre conosciute rischiano di finire dal rottama-carrozze. Non dovete temete per la vettura già in vostro possesso, lei va ancora bene così come l'avete immatricolata.

 

alcolock

Ma se state pensando di cambiarla, ecco, ci sono delle novità. Dal 6 luglio prossimo, infatti, tutte le automobili di nuova omologazione dovranno avere al loro interno il "registratore di dati eventi" (cioè una piccola "scatola nera") e l'"interfaccia alcolock" (ossia una sorta di alcol-test digitale).

 

alcolock obbligatorio sulle auto 5

Lo vuole l'Europa, manco a dirlo: lo prevede infatti il regolamento comunitario numero 2144 del 2019 che, in questi giorni, spinge sull'acceleratore e diventa sempre più concreto, arriva fino all'autorimessa.

 

Premessa (siam mica tutti piloti): l'omologazione non è l'immatricolazione, anche se fa rima, e questo vuol dire che la misura scatta sì, tra una manciata di mesi, ma per avere i device di serie sul cruscotto alla destra del volante, potremmo dover aspettare qualcosina in più.

 

alcolock obbligatorio sulle auto 4

Il concetto, tuttavia, non cambia. Prendete l'alcolock: non serve chissà quale padronanza dell'inglese per capire, già dal nome, in cosa consista. Alcol-lock, lucchetto per l'alcol. È un dispositivo in grado di rilevare, grazie a una serie di sensori che dire sofisticati è poco e che vengono installati nell'abitacolo, se la persona seduta al posto di guida sia alticcia o meno.

 

Tu te ne stai lì, dopo una serata in birreria con gli amici, allunghi la mano per afferrare la cintura e intanto l'alcolock fa tutto da solo: se di pinte ne hai bevuto a malapena una, non sei un neopatentato e magari è passata pure qualche mezzora dall'ultimo brindisi, te la cavi.

alcolock obbligatorio sulle auto 3

 

Se invece hai alzato il gomito mentre c'era la partita, non se ne parla punto. Non solo la macchina te lo fa notare, ma non parte proprio. Non si avvia. Il motore non gira. E tu rimani sul sedile, a cercare nel vano sopra il quadrante se, per caso, t'è rimasto qualche biglietto del tram. L'alcolock sarà tarato, a seconda dei Paesi (la sua introduzione è, appunto, europea), in base ai vari limiti alcolemici previsti dalle normative.

 

Da noi - lo insegnano in una delle prime lezioni di scuola-guida - è di 0,5 grammi per litro: scavallata questa soglia si piomba dritti dritti in quella che non è mai una buona notizia per gli avvocati (lo stato di ebbrezza) che, oltre a infarcire una buona dose di articoli del Codice della Strada, può costare anche qualcosa come dieci punti secchi sulla licenza di guida - e questo, naturalmente, al netto degli incidenti che l'abuso di alcol può provocare.

 

alcolock obbligatorio sulle auto 2

Ora l'Unione Europea vuole metterci una pezza (verrebbe da dire: un freno), prevedendo l'obbligo di inserire l'interfaccia di questo dispositivo (che potrà essere montato anche successivamente) sulle nuove auto. Un po' come per la "scatola nera" (che in inglese è la Edr, l'Event data recorder), questo "registratore" che è in grado di ricordare tutto quel che avviene, a bordo di una berlina o di quel che è, negli istanti subito prima e subito dopo i sinistri stradali.

 

Una manna per gli agenti assicurativi, anche se, stando alla normativa Ue, i dati che, da noi, dovrà per forza immagazzinare riguarderanno appena quelli relativi alla velocità, alla frenata, alla posizione e all'inclinazione del veicolo rispetto alla carreggiata, allo stato e alla frequenza di attivazione dei sistemi di sicurezza o di prevenzione che erano presenti sul mezzo al momento dello (speriamo di no) schianto. La scatola nera, infine, non sarà disattivabile a uso e consumo del guidatore e i dati, Bruxelles ne ha fatto un punto chiaro, saranno «protetti da manipolazioni e abusi».

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…