d alema renzi giachetti bray

GUERRE DEMOCRATICHE - “SE BRAY CORRE PER IL CAMPIDOGLIO, D’ALEMA VOTERA’ PER LUI”, TORNA L’IPOTESI SCISSIONE NEL PD - LA MINORANZA DEM GELA “BAFFINO”: “STIAMO CON GIACHETTI” - L’INCOGNITA MARINO: IL “MARZIANO” NON ESCLUDE DI RICANDIDARSI

Giovanna Casadio e Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

D ALEMAD ALEMA

Se Massimo Bray si candida a Roma la scissione di fatto nel Pd assumerà contorni molto più definiti. Perché stavolta verrebbe guidata da un pezzo da novanta, il vero anti-Renzi della sinistra: Massimo D’Alema. C’è lui dietro la corsa annunciata, ma non confermata, dell’ex ministro della Cultura.

 

I dalemiani, mentre l’ex premier è in trasferta a Teheran, lo dicono apertamente: «Non ci sono dubbi, se corre Bray D’Alema voterà per lui».

 

Per lo statuto del Pd questa è l’unica condizione d’incompatibilità, l’unico vincolo di appartenenza: non si può sostenere una lista avversaria del partito nelle competizioni elettorali. Quindi, se D’Alema non solo votasse ma sostenesse pubblicamente Bray sancirebbe la sua uscita dal Pd.

 

BRAYBRAY

Lo schema in realtà viene raccontato in un altro modo. Il sostegno avverrebbe solo dietro le quinte in un gioco di specchi che l’ex premier ha già sperimentato durante la segreteria di Walter Veltroni. Allora fondò Red, un’associazione parallela che faceva anche il tesseramento. «È uno schema dentro-fuori – dice una fonte dalemiana - . Del resto lo fa anche Renzi quando usa Verdini e Alfano contro un pezzo del Pd». Come dire: a brigante, brigante e mezzo.

 

Secondo l’ex premier Bray avrebbe più possibilità di intercettare il consenso della sinistra, dei delusi del Pd e il voto di opinione di un’area moderata, della classe dirigente. Bray è un intellettuale, ex ministro della Cultura nel governo Letta, ex deputato del Pd, direttore della Treccani.

 

massimo d alemamassimo d alema

Ancora oggi però nei week end gira l’Italia per non perdere il polso della politica e il contatto con la gente. Si candiderebbe a Roma con una lista civica, fuori dai partiti. «Decido entro 48 ore», dice. E D’Alema torna dall’Iran proprio domani.

 

Ma la sua sfida è tutt’altro che in discesa. Non deve avere avversari a sinistra, quindi la precondizione è che Stefano Fassina si ritiri. Cosa che l’ex Pd non vuole fare: «Chi appoggia Bray? D’Alema. Non mi faccio mettere fuori gioco da lui. Semmai facciamo le primarie».

 

L’altra incognita è legata a Ignazio Marino, anche lui prodotto della Fondazione Italianieuropei diretta da D’Alema. Il ticket Bray-Marino è l’obiettivo finale. L’ex sindaco dimissionato dal Pd in realtà coltiva il sogno di una ricandidatura. Ha sicuramente un bacino di voti. Sta riflettendo, ha sentito più volte l’ex ministro della Cultura. Oggi i due si vedranno a quattr’occhi.

 

AFFITTOPOLI MARINOAFFITTOPOLI MARINO

Nel caso di un passo indietro, però, la preferenza di Marino va certamente a Bray: promuoverebbe una lista in appoggio. Il chirurgo infatti valuta Bray al suo livello, una partnership tra intellettuali, mentre considera Fassina un politico di professione. C’è anche questo elemento per Marino che quando incontra qualcuno ha il solito quaderno davanti e accanto al nome scrive “QI”. Alla fine del colloquio, sentenzia sul quoziente intellettivo dell’interlocutore.

 

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

Bray si deve poi appoggiare su Sel, ma la sinistra non ha una rotta. Vendola sarebbe offeso con Fassina per le sue critiche alla maternità surrogata proprio nei giorni della nascita di Tobia. L’uomo forte di Roma, Smeriglio cerca un accordo con Bray. Il coordinatore romano Paolo Cento propone addirittura il disarmo bilaterale: Giachetti e Fassina si ritirano e convergono su Bray. Cortocircuito totale.

 

stefano fassinastefano fassina

Sullo sfondo c’è anche la presa di distanza netta della minoranza dem. Gianni Cuperlo è duro sull’ipotesi del sostegno occulto di D’Alema a favore di Bray: «In politica non puoi fare a lungo cose che non puoi dire». E Roberto Speranza taglia corto: «Abbiamo fatto le primarie. Adesso stiamo tutti con Giachetti ».

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…