zaia renzi madia

SE C’E’ ZAIA, C’E’ GIOIA (PER LA BOCCIATURA DELLA RIFORMA MADIA) "È IL PRELUDIO DELLA SCONFITTA DEL PREMIER CON LA VITTORIA DEL NO ADDIO AL PROGETTO CENTRALISTA" - POI IL GOVERNATORE LEGHISTA DEL VENETO RINCARA: "GUIDO LA REGIONE CON LA SANITA’ MIGLIORE D’ITALIA E IL GOVERNO CI VUOLE IMPORRE LA SCELTA DEI DIRIGENTI..."

Francesco Spini per la Stampa

RENZI MADIARENZI MADIA

 

«La riforma Madia è sostanzialmente un preludio del nuovo impianto della Costituzione, su cui verte il referendum. La Consulta dice che non va bene e, di fatto, boccia indirettamente la visione centralista di tutto il progetto renziano». Luca Zaia, il governatore leghista del Veneto che, con il suo ricorso, ha dato una spallata alla riforma della pubblica amministrazione, si gode la vittoria.

 

Non le chiedo nemmeno se è soddisfatto... «Senta, guido la regione con la sanità più virtuosa d' Italia, lo dice il governo. Eroghiamo 80 milioni di prestazioni, apriamo gli ospedali di notte, abbiamo un bilancio in attivo della sanità quando altre regioni aprono delle voragini e addirittura esportano anche gli ammalati. E mi sento dire dal governo con la Madia che i dirigenti della sanità me li devono scegliere loro! Le pare possibile?».

mattarella martina zaiamattarella martina zaia

 

Così ha scatenato la Consulta. Si aspettava una decisione così?

«Ero convinto che la Corte, che è lì a difendere la Costituzione, non potesse accettare una cosa del genere: non mi puoi dire di guidare un' automobile e nel contempo mi bendi e mi leghi le mani dietro la schiena. A quel punto guidatela da solo, la macchina. Al contrario del nostro modello federalista, simile alla Germania, quello di Renzi è centralista, come in Grecia. La verità è che il premier teorizza l' equa distribuzione del malessere».

 

Renzi in realtà dice che la sentenza è la dimostrazione che il Paese è bloccato. Cosa risponde?

maroni zaia martinamaroni zaia martina

«Peccato che la mia sanità funzioni, la sua scuola no. Lui ha avuto solo una sfiga, ossia che il ricorso glielo ha fatto una regione dove la sanità funziona. Se l' avessa fatta una regione sgangherata, avrebbero potuto dire: non siete in grado di curare i cittadini, mi rompete le scatole per i dirigenti? E invece no».

 

Ma con questa sentenza anche le regioni meno virtuose potranno continuare a scegliersi i dirigenti, non pensa?

«La soluzione c' è: se Renzi applicasse i costi standard, avrebbe già in molte regioni i piani di rientro e potrebbe mandare i commissari a gestire la sanità di quelle regioni. Ma per fare pulizia bisogna far tirare la cinghia. Invece nella riforma costituzionale alcune regioni che sono in questa situazione vengono blindate e non si toccano più».

MADIA RENZIMADIA RENZI

 

A cosa si riferisce?

«Forse qualcuno non se ne è accorto, ma siamo chiamati a votare una Costituzione in cui si chiede alle regioni a statuto ordinario di essere virtuose e a quelle a statuto speciale no. Il Veneto ha 400 forestali, la Sicilia ne ha 22 mila. Ma loro sono intoccabili».

 

Lei se la prende col centralismo, ma anche il federalismo, per anni bandiera della Lega, è fallito, non crede?

«Quando siamo andati via dal governo abbiamo lasciato i costi standard e 6 decreti attuativi del federalismo. Renzi non è riuscito ad applicare nulla. Finiamola piuttosto con la sceneggiata del Senato: con 315 senatori costa 540 milioni all' anno, con 100 ne costerà 500. Perché fosse una cosa seria il Senato andava chiuso, altro che».

ZAIA E MATTARELLA A VINITALYZAIA E MATTARELLA A VINITALYZAIAZAIA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....