putin gas

E SE CI FOSSE LA RUSSIA DIETRO L'IMPENNATA DEL PREZZO DEL GAS? 40 EURODEPUTATI SI SONO RIVOLTI ALLA COMMISSIONE UE CHIEDENDO UN'INCHIESTA SULLA POSSIBILE MANIPOLAZIONE DEL MERCATO DA PARTE DI GAZPROM, ACCUSATO DI AVER DELIBERATAMENTE RISTRETTO LE FORNITURE E SPINTO I PREZZI DEL GAS ALLE STELLE - LA MOSSA DI MOSCA SERVIREBBE A SPINGERE BERLINO E BRUXELLES A RIMUOVERE GLI ULTIMI OSTACOLI BUROCRATICI PER L'AVVIO DEL CONTESTATO GASDOTTO NORD STREAM 2…

sede gazprom

Gabriele Rosana per "il Messaggero"

 

La mano invisibile del Cremlino dietro l'impennata dei prezzi del gas e dei consumi energetici in Europa. Al Parlamento europeo ne sono convinti, tanto che almeno 40 eurodeputati di varia estrazione politica (dal centrodestra al centrosinistra, passando per verdi, liberali e nazionalisti) si sono rivolti alla Commissione chiedendo con forza un'inchiesta sulla possibile manipolazione del mercato da parte di Gazprom.

 

LA RETE DEL GAS VERSO L EUROPA

Il monopolista di Stato russo è accusato di aver deliberatamente ristretto le forniture e spinto i prezzi del gas alle stelle: più che triplicati da inizio anno, potrebbero continuare a salire ancora per mesi, è l'allarme Agenzia internazionale dell'energia. La mossa di Mosca, secondo vari osservatori, avrebbe come obiettivo immediato il pressing su Berlino e Bruxelles per la rimozione degli ultimi ostacoli burocratici per l'avvio del contestato gasdotto Nord Stream 2, la rotta appena ultimata che bypassa l'Ucraina passando dal mare del Baltico e con cui la Russia di Putin vuole raddoppiare i volumi diretti al Vecchio Continente.

 

GAZPROMBANK

IL DOCUMENTO

«La Commissione apra urgentemente un'indagine sulla possibile distorsione del mercato dell'energia e sull'eventuale violazione delle regole della concorrenza Ue da parte di Gazprom», si legge nella nota indirizzata alla titolare dell'Antitrust Margrethe Vestager e a quella dell'Energia Kadri Simson.

 

angela merkel vladimir putin

La condotta russa - dal freno alla produzione fino al mancato rifornimento in estate delle riserve europee, che si trovano al livello più basso in quasi dieci anni - ha prodotto «bollette molto più alte per i consumatori europei», continuano gli europarlamentari. Tra questi c'è anche l'ex presidente dell'Eurocamera Jerzy Buzek, popolare polacco, per il quale, oltre all'indagine, l'esecutivo avrebbe la possibilità di «adottare misure provvisorie contro Gazprom nel caso in cui il colosso decidesse di iniziare a operare attraverso Nord Stream 2 prima di aver ricevuto le dovute autorizzazioni».

margrethe vestager

 

 Se la crisi delle forniture e i rincari nei consumi hanno una dimensione internazionale, la partita rimane però tutta europea nella ricerca di una soluzione strutturale. Lo ha ricordato ancora ieri il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti: «Quello del caro bollette è un problema dell'oggi, ma lo sarà soprattutto per il futuro, perché la transizione ambientale ed energetica avrà un suo prezzo. Vogliamo un mondo più pulito, è giusto che sia così; poi però qualcuno dovrà pagarne i costi».

 

da south stream a turkish stream

Che la transizione ecologica non sarà un pranzo di gala lo sanno bene anche a Bruxelles, tanto che la Commissione ricorda sempre che il Green Deal è accompagnato da un Fondo sociale per il clima di 72,2 miliardi: uno strumento che punta a sostenere le famiglie più vulnerabili e calmierare i prezzi in bolletta effetto dell'estensione anche al riscaldamento domestico del sistema chi inquina paga.

 

Sulle tempistiche per una rapida adozione del Fondo sociale, però, cala la consueta litania della procedura legislativa Ue: la proposta della Commissione è sul tavolo, adesso tocca a governi e Parlamento negoziare e decidere. Ed entra nel dibattito pure la riforma del Patto di Stabilità, visto che una delle opzioni per il futuro, elaborata dall'istituto di ricerca Bruegel e che suscita interesse fra le colombe (Francia e Italia in primis) prevede lo scomputo degli investimenti verdi dal calcolo del debito. Insomma, mentre le capitali corrono ai ripari per evitare la stangata, Bruxelles non distoglie lo sguardo dalle soluzioni di lungo termine.

 

gasdotto south stream

Per la commissaria Simson, la via maestra sono «gli investimenti in rinnovabili, che stanno producendo elettricità a prezzi più bassi», ma anche «una maggiore integrazione del mercato europeo». Un'opzione forte, che riporta al centro dell'agenda il tema della sicurezze energetica e pure gli acquisti comuni auspicati due giorni fa dal premier Mario Draghi al vertice di Atene.

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO PER DECRETARE L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...