SE ‘’COMPRARSI’’ DE GREGORIO E’ STATO UN ‘’ATTENTATO ALLA DEMOCRAZIA’’ DA PARTE DI BERLUSCONI, LA CIA CHE FA CADERE IL GOVERNO PRODI, CHE ROBA E’? – DE GREGORIO: “VI ERANO PREOCCUPAZIONI FORTI DA PARTE DEGLI AMERICANI SULLE QUESTIONI DI SICUREZZA E DIFESA” E IL MINISTRO DEGLI ESTERI ERA D’ALEMA – A CHE SERVE LA STAMPA: “IO COME UOMO DELLA MEDIAZIONE AVEVO ANCHE PROPOSTO AGLI ADVISOR AMERICANI DI INVESTIRE SULLA COMUNICAZIONE E FAR CADERE I MOTIVI DI QUELL’OSTRUZIONISMO”....

Dario Del Porto - Conchita Sannino per Repubblica

Un vertice riservato in un albergo di lusso. Attorno allo stesso tavolo, il senatore Sergio De Gregorio, l'italo-americano Enzo De Chiara, il ministro della Giustizia Clemente Mastella e un esponente dell'Ambasciata Usa indicato come agente di primo piano della Cia.

Fu in quella occasione che gli americani avrebbero manifestato il disagio e la preoccupazione delle autorità statunitensi rispetto ad alcune scelte del governo Prodi. L'allora Guardasigilli, però, si sarebbe chiamato subito fuori da qualsiasi trama.

L'episodio, che risale al 2007, è stato riferito ai magistrati napoletani da De Gregorio nell'inchiesta sulla cosiddetta "Operazione libertà" - 3 milioni di euro versati al senatore per il passaggio tra le fila del centrodestra - che vede indagato per corruzione anche l'ex premier Silvio Berlusconi.

Il contenuto del verbale emerge ora dagli allegati alla richiesta di autorizzazione a procedere alla perquisizione di una cassetta di sicurezza ritenuta riconducibile all'ex premier che è stata trasmessa alla Camera e al Senato una settimana fa. Mastella, interpellato da Repubblica, conferma l'incontro ma spiega: «Rimasi meno di cinque minuti. Ero andato a quell'appuntamento solo per tentare ancora una volta di convincere De Gregorio (eletto nel 2006 con l'Idv e poi passato con il centrodestra berlusconiano, ndr) a tornare con il nostro schieramento. Non sapevo che ci fosse quel personaggio dell'ambasciata, che non conoscevo. Sapevo invece chi era De Chiara, dai tempi della Dc. Se si parlò del governo Prodi? Ho rapporti intensi con gli americani, mia moglie è italo americana, se avessero dovuto parlarmi di argomenti delicati, non lo avrebbero fatto certo in quella sede».

Il capitolo delle presunte pressioni degli Usa esercitate attraverso De Gregorio contro il governo di centrosinistra costituisce uno dei temi ancora inesplorati della complessa indagine dei pm Francesco Curcio, Alessandro Milita, Vincenzo Piscitelli, Fabrizio Vanorio e Henry John Woodcock coordinati dai procuratori aggiunti Federico Cafiero de Raho e Francesco Greco.

Ma perché agli americani non piaceva Prodi? «Vi erano preoccupazioni forti da parte degli americani sulle questioni di sicurezza e difesa, in ordine alle opposizioni che venivano dall'ala più radicale del governo Prodi », ha già spiegato a Repubblica, De Gregorio.

I motivi delle riserve? «In particolare c'era preoccupazione sul rafforzamento della base Nato di Vicenza e sulla installazione radar di Niscemi, che provocavano forti resistenze della componente estremista. Io come uomo della mediazione avevo anche proposto agli advisor americani di investire sulla comunicazione e far cadere i motivi di quell'ostruzionismo».

 

 

Intervento di Massimo Dalema SERGIO DE GREGORIOprodi dalema 2006 2 lapCIA

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…