SE QUESTO E’ UNO SCOOP - IL LIBRO CHE DOVEVA SPUTTANARE GOLDMAN SACHS STRONCATO DAL ‘’NEW YORK TIMES’’ - “SE È TUTTO QUI QUELLO CHE L'ACCUSATORE PIÙ IMPLACABILE HA TIRATO FUORI” - QUALCHE ANEDDOTO CURIOSO MA L’EX MANAGER SMITH NON PORTA UNO STRACCIO DI PROVA SUGLI INVESTIMENTI “TRUFFA” PROPOSTI AI CLIENTI - GOLDMAN ORA ASPETTA IL PROCESSO AL SUO TRADER FABRICE TOURRE, AL CENTRO DELLO SCANDALO DEI MUTUI SUBPRIME…

assimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Nel marzo scorso, quando un fin lì oscuro manager della Goldman Sachs decise di andarsene sbattendo la porta, il New York Times dette rilevanza mondiale alla vicenda pubblicando nella pagina dei commenti il suo articolo-denuncia. La più blasonata delle banche di Wall Street, diceva Greg Smith, si era trasformata sotto i suoi occhi in una macchina spietata e avida che pensa solo a fare soldi con qualunque mezzo e che, nelle comunicazioni interne, chiama i clienti pupazzi («muppets»).

Una vicenda che fece scalpore: mentre Smith firmava un contratto milionario per raccontare la sua storia in un libro, il caso Goldman veniva sviscerato (e la banca fatta a pezzi) nelle trasmissioni televisive satiriche di Jay Leno e Stephen Colbert, sulla stampa, nei talk show. Accuse prese molto sul serio da politici, economisti e anche dall'ex capo della Federal Reserve, Paul Volcker.

Ci fu anche chi, come il sindaco di New York Michael Bloomberg, difese la banca - una delle più importanti aziende e uno dei maggiori contribuenti della città - ma prevalsero di gran lunga le voci di condanna. Sullo stesso New York Times il «columnist» Joe Nocera pubblicò un editoriale intitolato «Il buono, il cattivo e il pessimo del capitalismo» nel quale dava alla testimonianza di Smith il valore di una condanna senza appello e meritata: «È incredibile, a tre anni dalla crisi generata dagli eccessi di Wall Street, la banca va avanti imperterrita, non ha cambiato nulla. Ha solo affogato tutto in una rete di pubbliche relazioni: l'articolo di Smith è importante», un po' di luce.

Sette mesi dopo, il libro-bomba dell'ex manager della sede londinese di Goldman è pronto (sarà nelle librerie Usa domani), ma il clima è cambiato. L'autore non ha ancora parlato (lo farà stasera, alla trasmissione della CBS «60 Minutes») ma il primo capitolo è già sul web e alcune copie sono arrivate nelle redazioni di qualche giornale. Chi ha letto è deluso: a parte qualche aneddoto sul clima interno e i luoghi comuni sulla «cultura dell'avidità» dominante nell'istituto, non ci sono elementi nuovi significativi. Intervistato dalla CNBC, Andrew Ross Sorkin, una delle prime firme economiche del New York Times, sostiene che il suo giornale è stato raggirato dall'ex banchiere.

Sorkin è stato accusato dalla stampa della sinistra radicale (come Matt Taibbi di Rolling Stone) di essere ossequioso nei confronti di Wall Street e delle sue banche, ma stavolta la sua sensazione sembra essere quella dell'intero giornale: ieri il New York Times ha aperto la sua sezione economica con una lunga analisi di James Stewart che fa a pezzi il libro.

Nel saggio ci sono storie curiose come quella dello sgabello pieghevole che gli stagisti devono portare con sé perché non hanno diritto a una sedia fissa: un simbolo della loro precarietà. E poi qualche maltrattamento al quale sarebbero state sottoposte le reclute, costrette a presentarsi agli «open meeting», una specie di «campo» di addestramento, alle 6 del mattino o anche prima.

Poche, però, le storie significative e verificabili (Smith usa spesso nomi di fantasia per evitare di essere denunciato). E quasi nulla a sostegno dell'accusa alla banca - che il manager non è stato di certo il primo a formulare - di aver fuorviato i suoi stessi clienti, spingendo verso investimenti che arricchivano solo l'istituto. Il Times sembra addirittura d'accordo con Goldman che, dopo aver indagato sulle accuse di Smith, ha concluso che sono infondate, aggiungendo che lui se n'è andato perché insoddisfatto del suo stipendio (mezzo milione di dollari) e dell'evoluzione della sua carriera.

Secondo il giornale, questo libro può addirittura rafforzare la reputazione di Goldman: «Se è tutto qui quello che l'accusatore più implacabile ha tirato fuori...»

Adesso la parola è a lui, ma non sarà quella di Smith l'ultima voce con la quale Goldman dovrà vedersela: a luglio verrà processato Fabrice Tourre, il suo trader al centro dello scandalo dei mutui subprime. Tourre non scriverà di certo libri, ma la Sec (la Consob americana) non ha aspettato il giudizio del tribunale per stabilire che in quella circostanza la Goldman ha tratto in inganno i suoi clienti.

 

greg-smithGREG SMITH WHY I LEFT GOLDMAN SACHSGREG SMITH GOLDMAN SACHS GREG SMITHGOLDMAN SACHSlloyd blankfein

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…