SE IL NUOVO È ROBERTA LOMBARDI, ARIDATECE LA DUCIONA SCOLLATA E ROSI MAURO COL TOYBOY!

Claudia Guasco per "il Messaggero"

Il presidente della Repubblica, la Costituzione, il fascismo, i sindacati da eliminare. Roberta Lombardi, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle, spazia da un tema all'altro. Peccato che con le sue dichiarazioni, spesso improvvide e poco ponderate, si sia aggiudicata il titolo di reginetta delle gaffe. Vissute con fastidio dai grillini, che la preferirebbero un po' più attenta e riflessiva, ma con gran divertimento dal popolo della rete.

L'ultima uscita è di ieri mattina. Intervistata da Radio Radicale, la Lombardi affronta i requisiti del prossimo presidente della Repubblica. E quando la giornalista le fa notare che il capo dello Stato, oltre che una certa esperienza, deve avere anche una determinata età, la capogruppo sbanda: «Una certa età anagrafica? Oddio, non mi pare sia scritta in Costituzione».

Le viene ricordata l'esistenza del requisito dei cinquant'anni e si corregge: «Cioè, nel senso, non è che c'è scritto dagli 80 in su o dai 70 in su, che è l'età media dei candidati. Che significa avere esperienza? Essere stato nel sistema per quarant'anni per fare il presidente o essere una figura di garanzia che si attenga con scrupolo ai dettami della Carta?».

Subito, via web, viene riportata con i piedi per terra da chi cita l'articolo 84: «Può essere eletto presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d'età e goda dei diritti civili e politici». Su twitter spunta il seguitissimo hashtag «dovestascritto», battute a raffica e qualche consiglio: «Dovestascritto che la Lombardi deve parlare?».

IRONIA SUl WEB
La capogruppo 5 Stelle è determinata e tutt'altro che sprovveduta: romana, 39 anni, laurea in Giurisprudenza alla Sapienza e corso post laurea in Sviluppo manageriale, si occupa di arredamento d'interni per clienti ricchi. Eppure le sue dichiarazioni sono spesso infelici e le doti diplomatiche carenti. Il 21 gennaio 2013 posta sul suo blog il seguente messaggio: «Il fascismo, prima che degenerasse, aveva un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia».

Il 4 marzo tocca alle organizzazioni dei lavoratori: «Se parliamo dei sindacati chiedendone l'abolizione, ti tacciano di voler tornare indietro alla rivoluzione industriale». E con queste esternazioni raccoglie anche qualche consenso: «Siccome lo sanno tutti e il coraggio non ci manca, diciamo brava Roberta, il fascismo aveva un altissimo senso dello Stato e tutelava la famiglia!», stigmatizza Forza Nuova in un comunicato di solidarietà. Costringendo la grillina a tornare sulla questione: «Rimango allibita dalle strumentalizzazioni in atto. Io condanno il fascismo».

L'11 aprile lascia intendere che per il presidente Giorgio Napolitano è ora della pensione, poi si accorge dell'uscita infelice: «Non ho detto che Napolitano deve andare a fare il nonno, era stato lui a dire che vista l'età adesso vuole godersi i nipotini». Il silenzio a volte è d'oro, è il consiglio dei suoi.

E così, inanellando gaffe, si arriva a sabato scorso. Alla capogruppo grillina rubano il portafogli, che oltre ai documenti conteneva anche le ricevute delle spese finora sostenute, e dato che il regolamento del Movimento prevede rimborsi solo per gli esborsi effettivamente documentati la Lombardi chiede consiglio sul da farsi. «Poca roba, circa 250 in un mese. Poiché è mia intenzione trattenere dalle voci di rimborso che compongono il mio stipendio solo quelle effettivamente sostenute e documentate e restituire il resto, cosa faccio? Aspetto vostri consigli», è l'appello su facebook. La rete non perdona: «Beh, con uno stipendio di più di 14.000 euro cosa vuoi che siano 250 euro?».

 

 

roberta lombardi in versione signorina rottermeierRosy Mauro Pier MoscaRoberta Lombardi e Vito Crimi in conferenza stampa Roberta Lombardi capogruppo alla Camera del Movimento Cinque Stelle arriva in Senato per il vertice tra il Movimento e il Pd jpegGiorgio Napolitano crimi dorme sul freccia rossa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....