IL LATO B DI TASSARE I PAPERONI: LA FUGA DEI CAPITALI - HOLLANDE HA INASPRITO LA PATRIMONIALE, PORTANDO PIÙ SOLDI NELLE CASSE DELLO STATO, MA ANCHE IN RAGIONE DELLA GRANDE FUGA DEI RICCHI FRANCESI, QUEST’IMPOSTA ASSICURA UN GETTITO MODESTO CHE OSCILLA DA 1,5 A 2 MILIARDI DI EURO - UNA TASSA SIMBOLICA? PER AVERE UN TERMINE DI PARAGONE LE “NORMALI” IMPOSTE SUI REDDITI FRANCESI PROCURANO OLTRE 150 MILIARDI L’ANNO….

Diodato Pirone per "Il Messaggero"

Bisogna scorrere gli elenchi telefonici elvetici, in particolare quelli della città di Losanna, per capire cos'è l'effetto patrimoniale. Sono pieni di altisonanti cognomi delle famiglie francesi più ricche. I benestanti transalpini che hanno potuto si sono trasferiti in massa a Losanna da tempo. Almeno a cominciare dagli anni Ottanta quando - potendo contare ancora su un'economia ante-globalizzazione - il presidente socialista Francois Mitterand istituì la patrimoniale sulle grandi fortune. Un'imposta crescente a partire da ricchezze (azioni e obbligazioni comprese) superiori a 1,3 milioni di euro con aliquota bassissima (0,25%). Il prelievo sale allo 0,50% oltre quota 1,3 milioni.

Ma anche in ragione della grande fuga dei ricchi francesi, quest'imposta assicura al Tesoro transalpino solo un gettito modesto che oscilla da 1,5 a 2 miliardi di euro. Una tassa simbolica? Parlano i numeri: per avere un termine di paragone le «normali» imposte sui redditi francesi procurano oltre 150 miliardi l'anno.

Ma a rinfocolare polemiche e paure ci ha pensato la nuova amministrazione socialista di Francois Hollande che alla patrimoniale ha affiancato una tassa sui Paperoni: ovvero un prelievo del 75% (fino al 2014) sui 2.500 fortunati che dichiarano più di un milione di euro. Un'idea alla quale il patron dell'holding del lusso Lvmh, Bernard Arnaud, ha risposto chiedendo la doppia nazionalità franco-belga proprio per evitare la super tassa.

Se Parigi è la capitale mondiale della patrimoniale è vero tuttavia che questo tipo di imposta esiste anche in altri Paesi. A sorpresa ce l'ha pure la Svizzera. Che, probabilmente proprio perché non ha il problema di respingere i ricchi, ne ha un tipo con aliquota striminzita ma estesa a moltissimi beni, compresi gioielli e pellicce. La patrimoniale svizzera varia da Cantone a Cantone e persino da Comune a Comune. Per avere un'idea, a Lugano su un patrimonio dichiarato di 1 milione di euro si pagano 4.200 euro all'anno. Anche l'Islanda, la Norvegia, l'Olanda e l'India hanno patrimoniali. L'India però la esclude per sette anni per i ricchi che decidono di tornare in Patria dall'estero.

Anche se viene cucinata in molte salse, insomma, la patrimoniale è sempre molto leggera o addirittura solo simbolica. Non a caso è molto nutrita la pattuglia di Paesi che hanno rinunciato a questa tassa. L'hanno abbandonata l'Austria e la Danimarca nel 1995, la Germania nel 1997, la Svezia nel 2007 e Spagna, Finlandia e Lussemburgo nel 2008.
E l'Italia? In realtà in Italia di patrimoniali ne esistono già due: il prelievo sugli investimenti bancari, azionari e obbligazionari e la ben più nota Imu (che ha sostituito l'Ici). Quest'ultima, basata sul valore catastale degli immobili, esclude quelli più modesti.

Ma l'Imu non è un'eccezione nel panorama internazionale: esiste in tutti i Paesi e serve a finanziare gli enti locali. In America, ad esempio, spesso è carissima poiché si basa sul valore effettivo degli immobili.

«In realtà le patrimoniali ordinarie sono molto leggere ovunque - chiosa Vincenzo Visco, ex ministro del Tesoro e tutt'oggi punto di riferimento del centro-sinistra sul fronte fiscale - In questo modo chi deve pagarle non è obbligato a vendere i propri beni ma può farlo utilizzando i propri redditi. In realtà la patrimoniale altro non è che un modo per rendere più progressive le tasse sui redditi. Personalmente non sono contrario. Ma bisogna sapere che il gettito della patrimoniale non è risolutivo».

 

FRANCOIS HOLLANDEFRANCOIS HOLLANDE EVASIONE FISCALE paradisi-fiscaliBANCHE SVIZZERE ISOLE CAYMAN jpegCAYMAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....