SE A META’ GIUGNO LA CONSULTA GLI DA TORTO ZIO SILVIO E’ PRONTO A TORNARE CAINANO E FAR SALTARE IL GOVERNO

Adalberto Signore per IlGiornale.it

Il punto è capire se il binario resterà doppio oppure se, nonostante gli sforzi e la buona volontà, si finirà su due sole rotaie con un'unica prevedibile destinazione.

Già, perché se Angelino Alfano non è affatto preoccupato per le sorti del governo tanto da ripetere a Il Foglio che quello processuale e quello politico sono «due ambiti e due destini separati», ieri a Villa Certosa non sembravano così sicuri dello schema in questione. Anzi.

In Sardegna con il Cavaliere ci sono da venerdì pomeriggio Denis Verdini, Daniela Santanché e Daniele Capezzone, ufficialmente in quel di Porto Rotondo per discutere con Silvio Berlusconi l'organizzazione del partito alla luce dell'abolizione del finanziamento pubblico. Spending review e fundraising, insomma. Di fatto, sia prima che durante la riunione pomeridiana, la riflessione è a 360 gradi e riguarda l'intero quadro politico.

Con un'attenzione particolare alle vicende giudiziarie del leader del Pdl, ancora «scottato» dalla requisitoria del pm Antonio Sangermano durante il cosiddetto Ruby bis. Berlusconi, infatti, è convinto che l'obiettivo continui ad essere quello di mandarlo fisicamente «in galera».

Lo ripete da settimane nelle sue conversazioni private e la richiesta a sette anni di carcere per Nicole Minetti, Emilio Fede e Lele Mora non ha fatto che rafforzare la sua tesi. «Non lo sono - è stato il suo sfogo in privato - ma anche se le accuse fossero vere sette anni sono fuori dal mondo. Una richiesta spropositata che serve solo a mettere le basi per l'assalto finale contro di me».

Guarda dunque a giugno Berlusconi. Al 24, quando è attesa la sentenza di primo grado su Ruby che, dà per scontato il Cavaliere, sarà di condanna nonostante - ripete anche agli ospiti di Villa Certosa - non ci sia «la benché minima prova di qualsivoglia reato». Ma soprattutto gli occhi sono puntati su metà giugno (forse il 19), quando la Corte Costituzionale dovrebbe pronunciarsi sul legittimo impedimento che gli fu negato nel 2010 nel processo sui diritti tv Mediaset. È quello per Berlusconi e per i suoi avvocati lo spartiacque.

Se la Consulta dovesse dargli ragione, infatti, si tornerebbe di fatto indietro di quasi tre anni e il processo sarebbe destinato alla prescrizione. In caso contrario il Cavaliere dà per scontato che a fine anno la Cassazione confermerà la condanna (quattro anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici). Circostanza che difficilmente potrà non avere ripercussioni sul governo.

Così, dopo aver discusso con Verdini, Santanché e Capezzone della raccolta fondi per il Pdl (non solo cene di fundraising ma anche un nuovo tesseramento d'élite che punti a pochi ma generosi sostenitori) il tema è quello del rapporto con il governo Letta. Le posizioni dei tre - che resteranno a Villa Certosa anche oggi - sono note e non è un mistero che l'invito sia a far pressing sul governo sul fronte economico per ottenere risultati su Imu, blocco dell'Iva e sgravi fiscali per chi assume giovani.

Ma sul tavolo ci sono anche le vicende giudiziarie. Perché - insistono alcuni dei presenti - è chiaro che «le larghe intese non possono reggere se continua l'assalto giudiziario». Berlusconi ascolta, non lesina commenti piuttosto coloriti sui magistrati milanesi e ripete, magari per scaramanzia, di non essere affatto ottimista.

Non è il Cavaliere a farlo, ma c'è chi dice che se a metà giugno la Consulta aprirà le porte alla condanna in Cassazione «non si può restare a guardare» e «far finta che nulla è successo». Insomma, ripercussioni sul governo ce ne saranno eccome. Berlusconi ascolta e tace. Ma è piuttosto chiaro che il doppio binario - processuale e politico - potrebbe presto diventare uno solo.

 

Berlusconi in tribunale PDL BERLUSCONI TRIBUNALE MILANO Berlusconi arriva in Tribunale per il processo MillsBERLUSCONI IN TRIBUNALEberlusconi bocca Capezzone DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO