POLLARI NON CI STA ALLA GRAZIA CONCESSA ALL’AGENTE DELLA CIA DA NAPOLITANO SU ORDINE DI OBAMA E MINACCIA DI PARLARE E SPUTTANARE TUTTI

Luca Fazzo per "il Giornale"

«Ma davvero c'è qualcuno - dice Nicolò Pollari - che pensa che questa vicenda riguardi me, la mia persona fisica, e non le istituzioni di questo paese? Davvero si pensa che io, che sono un innocente, debba sperare nella grazia presidenziale per non finire in carcere? Non sono io a dovermi preoccupare. Io ho eseguito un ordine: quello di tacere. E sono pronto a eseguire l'ordine di parlare, se mi verrà impartito».

Sono passati tre giorni da quando il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fato irruzione sulla scena del caso Abu Omar. E lo ha fatto nel modo più esplicito che si possa immaginare, confermando quanta rilevanza la vicenda del sequestro dell'imam estremista abbia assunto nei rapporti tra Italia e Stati Uniti sul fronte dell'alleanza militare e di intelligence.

La grazia concessa al colonnello Joseph Romano III, comandante della base Usa di Aviano, condannato in via definitiva per concorso in sequestro di persona, sconfessa di fatto l'inchiesta della magistratura milanese. E apre nuovi scenari per i nostri 007 anch'essi finiti sotto processo: con in testa il generale Niccolò Pollari, ex direttore del Sismi, condannato a dieci anni di carcere.

Generale Pollari, la grazia concessa al colonnello Romano è una buona notizia anche per lei?
«Una grazia è sempre una buona notizia. Come si fa a non essere umanamente felici se a una persona viene risparmiata una sofferenza? E credo che si debba avere il massimo rispetto per la decisione del capo dello Stato».

Perché Napolitano lo ha fatto?
«Lo ha fatto nell'interesse dell'Italia. Ma se lei mi chiede se spero di cavarmela anche io allo stesso modo, le dico che a un innocente non interessa la grazia ma il riconoscimento della sua innocenza. Io sono innocente e sono stato condannato senza potermi difendere».

La Corte d'appello che l'ha condannata a dieci anni l'accusa di avere permesso che la Cia violasse la sovranità italiana, sequestrando l'imam a Milano. Io le chiedo: sapevate cosa facevano gli americani? Se sì, perché non lo avete impedito? Se no, che servizio segreto eravate?
«Abu Omar era sotto attenzione di organi istituzionali di questo paese (la Digos di Milano, ndr). Non è compito dei servizi di sicurezza controllare l'attività degli altri organi dello Stato. E poi, parlando in astratto: se ci viene richiesta collaborazione per una operazione, e noi rifiutiamo, diventiamo forse responsabili a vita della incolumità del bersaglio dell'operazione?».

La Corte che l'ha condannata dice in sostanza: poiché un sequestro non rientra tra i compiti del Sismi, il vostro ruolo non può essere coperto dal segreto di Stato.
«Ma il segreto di Stato non l'ho certo stabilito io! Per tre volte, tre governi di orientamento diverso uno dall'altro, hanno stabilito che su questa vicenda c'è il segreto di Stato. Nell'aula del processo d'appello in cui sono stato condannato, ho letto la lettera del governo che mi impegnava al silenzio. E se l'unica cosa su cui questi tre governi si sono trovati d'accordo è il segreto sulla vicenda Abu Omar, sarà il caso di domandarsi se di mezzo non ci sia davvero la sicurezza nazionale».

Secondo i giudici lei e gli altri imputati italiani avete interpretato in modo un po' estensivo il segreto.
«Davvero? E allora perché prima ancora della sentenza il presidente del Consiglio ha deciso di sollevare nuovamente un conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale, perché sia ribadito che certi atti non possono essere utilizzati e nemmeno detenuti dalla magistratura ordinaria?».

Ma il governo, generale, sta per cambiare. E se il nuovo governo stabilisse che invece sul caso Abu Omar il segreto non c'è più?
«Io ne sarei lieto, perché uscirei dal processo in pochi minuti. Ma per altri si aprirebbe una situazione imbarazzante».

 

pollarinicolo pollariNicolò Pollari in divisaGIORGIO NAPOLITANO E OBAMA ABU OMAR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?