theresa may brexit

BREXIT, DENTRO O FUORI - SE L'ACCORDO RAGGIUNTO DALLA PREMIER THERESA MAY CON BRUXELLES NON FOSSE APPROVATO DAL PARLAMENTO IL 15 GENNAIO, IL GOVERNO BRITANNICO AVRA’ SOLO TRE GIORNI PER PRESENTARE UN “PIANO B” - GLI EUROPEISTI NON VOGLIONO USCIRE DALL’UE SENZA UN ACCORDO - TUTTE LE IPOTESI SONO SUL TAVOLO COMPRESO QUELLA DI UN SECONDO REFERENDUM E I SONDAGGI DICONO CHE...

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

THERESA MAY

Tre giorni: è quanto avrà il governo britannico per presentare un piano B sulla Brexit qualora l'accordo raggiunto dalla premier Theresa May con Bruxelles non fosse approvato dal parlamento martedì prossimo, 15 gennaio. È quanto votato da Westminster con una maggioranza di 308 deputati di tutti gli schieramenti contro 297 in un ennesimo giorno di fuoco per l' esecutivo, che si è visto battuto per due volte in meno di ventiquattr' ore e che sperava che l' emendamento di ieri fosse bloccato dallo speaker della Camera John Bercow per ragioni procedurali.

 

Questo non è avvenuto, dando così un ulteriore giro di vite alla ribellione in corso a Westminster, dove i deputati europeisti stanno facendo di tutto per scongiurare l' ipotesi di un'uscita senza accordo con l'Unione europea, mettendo pressione sul governo, che prima poteva contare su tre settimane per formulare una via alternativa e che invece a questo punto dovrà farsi avanti entro il lunedì 21 gennaio.

BATTIBECCO TRA THERESA MAY E JUNCKER

 

«UN BUON ACCORDO»

Questo, in teoria, apre le strade a tutte le ipotesi, compreso un secondo referendum, che però avverrebbe in uno scenario in cui l' opinione pubblica è estremamente divisa. Secondo YouGov solo il 27% degli elettori è a favore dell' accordo della May, mentre il 42% è contrario, e questo vale sia per i leavers che per i remainers.

 

Il no deal è l' opzione più popolare, secondo i sondaggi, seguita da quella di un secondo referendum, che però non trova le persone d' accordo per quanto riguarda la domanda da fare. Il no deal attrae più di un quarto degli elettori, mentre poco più di un quinto vuole avere la possibilità di bloccare la Brexit. I remainers sono il 53% e i leavers il 47% secondo gli ultimi dati raccolti, che avrebbero valore se e solo se si arrivasse a un referendum in cui restare nella Ue fosse un' opzione. Poi c' è un 15% che vorrebbe fosse negoziato un accordo migliore e un 12% che, come il Labour, sogna nuove elezioni per uscire dall' impasse.

 

THERESA MAY

Scenario, quest' ultimo, che la premier, nel corso del tradizionale question time del mercoledì, ha escluso anche in caso di sconfitta, sottolineando di puntare a «un buon accordo». Secondo quanto riferito dal Telegraph, subito smentito, Londra starebbe sondando le acque per una possibile estensione dell' articolo 50, quello che ha portato a fissare l' uscita dalla Ue per il 29 marzo prossimo. Martedì sera il governo è stato battuto con soli sette voti sulla possibilità di alzare le tasse in caso di un no deal, scenario che preoccupa per le conseguenze economiche e per l' imprevedibilità delle condizioni che le imprese britanniche si troverebbero a dover affrontare.

 

theresa may balla sul palco 3

Nel frattempo la May va avanti nel tentativo di far votare la sua proposta e ha presentato ieri un documento di tredici pagine sulla clausola di salvaguardia per l' Irlanda, il punto più controverso del testo siglato con la Ue, annunciando che il parlamento nordirlandese, bloccato dal 2017 per via di divergenze tra gli unionisti del Dup e lo Sinn Fein, potrà votare l' applicazione di qualunque legge europea che venisse applicata unicamente all' Ulster.

Le discussioni con Bruxelles, ha riferito sulla questione la premier, «hanno indicato che un ulteriore chiarimento sul backstop è possibile e i colloqui proseguiranno nei prossimi giorni».

 

brexit

ASSIST AL GOVERNO

Ieri c'è stato il primo giorno di dibattito in vista del voto sull' accordo, già rimandato rispetto alla data originariamente prevista dell' 11 dicembre scorso, alla luce della certezza di una sconfitta. La premier, in ogni caso, non sembra darsi ancora per vinta. I numeri di oggi le sono contro, ma in effetti con margini non irrimediabili se il governo riuscirà a mercanteggiare almeno con una delle due frazioni di rivoltosi contrapposti: lo zoccolo duro dei Tories più euroscettici (in asse con gli alleati unionisti nordirlandesi del Dup); o la pattuglia delle colombe (in grado magari di tirarsi dietro qualche laburista moderato).

brexit

 

Un assist efficace al governo è giunto dal ministro per l' Ambiente Michael Gove, euroscettico e, da eterno aspirante premier, desideroso di voltare pagina approvando l' accordo della May. Per lui quelli che sognano la Brexit ideale sono come «dei piacioni cinquantacinquenni che aspettano che gli si pari davanti Scarlett Johansson».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...