DOPO L’ENNESIMO FLOP DI SACCOMANNI, A BRUXELLES LANCIANO UN OSSICINO A RENZI: “SE PRESENTA UN AMBIZIOSO PROGRAMMA DI RIFORME, IL TETTO AL DEFICIT DEL 3% SI PUÒ RITOCCARE”

Marco Zatterin per "la Stampa"

C'è chi dice "no". Come Olli Rehn, che non arretra nella difesa dei principi vincolanti, ribadisce che «l'Italia è profondamente europeista», e confida che «continuerà a rispettare i Trattati, compreso quello di Stabilità e Crescita». Vuol dire che la Commissione non ammette margini sul 3% nel rapporto deficit-pil. «Impilare debito su debito non migliora la competitività. Bisogna ridurre il debito e, più importante, sbloccare il formidabile potenziale di crescita delle imprese nazionali».

Arriva Matteo Renzi, ma la strada difficile delle riforme non cambia. Rimbalzano da Roma le voci che parlano di inviti ad allentare la pressione sui conti pubblici, «ad andare oltre i 3%». Dice il vicepresidente della Commissione, Antonio Tajani, che l'Italia potrebbe «ottenere risultati importanti nell'interpretazione del Patto di stabilità» qualora «si presentasse con un progetto serio».

E' un'apertura di credito, che però Rehn nega con sobria determinazione. Il finlandese ne ha discusso col ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, al termine dell'Eurogruppo. Un incontro carico di aspettative in apparenza tradite. Si pensava che l'uomo di via XX Settembre sarebbe arrivato con qualche numero sulla spending review per spiegare l'azione del governo uscente, e cercare di ammorbidire il giudizio che sarà contenuto nelle previsioni economiche Ue attese per martedì 25. Nulla.

Si è parlato dei provvedimenti paralleli alla legge di stabilità - privatizzazioni, rientro dei capitali, quote Bankitalia, revisione della spesa: quest'ultima «sarà presentata dal nuovo governo». Tutto qui. I dati preliminari «prevedono risparmi di circa 2 punti di Pil entro il 2016».

E' seguito un curioso teatro sull'esistenza «di una scadenza specifica per l'Italia», smentita da Rehn. Non c'erano limiti su misura per Roma, eppure questo non toglie che si sia arrivati fuori tempo massimo, per la review che non è pronta. Il giudizio di Bruxelles, cruciale per definire gli obiettivi di consolidamento, sarà basato sui piani di novembre, gli stessi che non hanno consentito il ricorso alla clausola di investimenti, lo sconto di bilancio per chi ha le carte in regola.

Clausola che, fra qualche mese, potrebbe tornare sul tavolo. L'Italia resta oggetto di attenzioni. Ieri mattina, a Bruxelles, l'Ocse ha presentato un rapporto sulle sfide economiche dell'Eurozona, da cui emerge che siamo ultimi per crescita potenziale della produttività del lavoro, a quota zero nel periodo 2012-2017; quinti per cuneo fiscale sulle imprese; terzultimi per brevetti e per affari nel settore della Ricerca e l'Innovazione; fra i fanalini di coda per alfabetizzazione, tradizionale e informativa.

E' un sistema con la testa nella sabbia, il nostro. Così poco concorrenziale che non può essere «tutta colpa dell'euro». «La stabilità politica è importante, l'Italia deve migliorare la competitività», dice il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. Impossibile sterzare, dunque. La correzione strutturale deve continuare. Magari, però, domandandosi se il 3% sia davvero una soglia insuperabile. Le fonti ufficiali dicono che è intoccabile. In realtà, anche in considerazione dell'euroscetticismo che monta, c'è chi suggerisce che il dogma non sia così ferreo.

«Renzi dovrebbe prendere il suo ambizioso percorso riformista e presentarlo a Bruxelles - spiega una fonte - poi negoziare margini di flessibilità legati ad un preciso calendario». Sarebbe una forma anticipata dei contratti "riforme per deficit". E' fattibile? Politicamente può essere utile a tutti, assicurano più interlocutori. Alla vigilia delle elezioni, darebbe fiato a Roma e al consenso per l'Europa. Una scelta «Win-win», come dicono gli anglofoni. Forse.

 

 

EURO CRACEURO CRAC SACCOMANNI E LETTA ANTONIO TAJANI ANGELINO ALFANO bankitaliaolli rehn RENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO