conte juncker

SE SALTA LA MANOVRA, SALTA IL GOVERNO. E L'UE ACCELERA I TEMPI PER LA PROCEDURA D'INFRAZIONE. LA COMMISSIONE STA PER SCADERE MA VUOLE INFLIGGERE L'ULTIMA ZAMPATA AI GIALLOVERDI, LA CUI UNICA CONCESSIONE È QUELLA DI CONSIDERARE IL DEFICIT AL 2,4% DEL PIL COME ''TETTO MASSIMO'' E DUNQUE TAGLIARE SPESE SE SI DOVESSE SFORARE. UNA MOSSA PROCICLICA CONTRO OGNI LOGICA ECONOMICA, MA UN TENTATIVO DI PLACARE BRUXELLES

Marco Conti per “il Messaggero

 

CONTE DI MAIO SALVINI

Tre settimane. In tutto più di due mesi prima del varo definitivo. La guerra di nervi tra governo, Europa e, soprattutto mercati, sulla manovra è solo all' inizio, anche se lo spread è ormai saldamente sopra i 300 punti. La bocciatura della Commissione era attesa come la reazione del governo. Unica sorpresa sono le richieste molto nette che la Commissione rivolge all' Italia e la strategia ormai chiara di Bruxelles che non intenda fare alcuna concessione alla richiesta di italiana di fare altro debito e voglia tenere alta la pressione.

 

Subito dopo la bocciatura un fuoco di fila di dichiarazioni a difesa della manovra che coinvolgono il premier Conte e i suoi due vice Di Maio e Salvini. Unico silente il ministro dell' Economia Giovanni Tria che oggi dovrebbe andare in tv a Porta a Porta. «Ora non ha senso cambiarla», spiega Conte, e i segnali di disponibilità alla trattativa non mancano anche se l' inversione chiesta dall' Europa è tale che rischia di far saltare non solo il contratto ma anche il governo.

 

LA PRESSIONE

La disponibilità a considerare come «tetto massimo» il 2,4% di deficit è del premier Conte, del ministro Tria e del sottosegretario Giorgetti. Quest' ultimo ieri ha anche ribadito che «se sbagliamo» sulla crescita «siamo pronti ad intervenire con meccanismi automatici di spesa». Cauti segnali. Compreso quello del presidente della Repubblica. Nel giorno della bocciatura Sergio Mattarella invita il governo ad «evitare il disordine dei conti». Un monito da parte del Capo dello Stato che segue con attenzione l' evolversi del dibattito interno alla maggioranza e si augura un confronto serio con le istituzioni comunitarie.

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

 

Su questa linea sono i ministri Tria, Moavero, Trenta e persino il presidente della Camera Fico che di recente si era speso a Bruxelles in una serie di incontri con Juncker e Moscovici. E anche Conte ha rassicurato il Colle, in una recente telefonata, sulla volontà del governo di discutere «lealmente» con la Commissione. Anche dalla Lega arrivano segnali di nervosismo.

 

Ufficialmente Salvini tiene il punto per non perdere il contatto con l' alleato, ma dal Nord arrivano forti spinte affinchè si cerchi una soluzione in grado di abbassare lo spread e scongiurare che le aziende vadano in crisi di liquidità e che banche popolari e casse debbano ricorrere alla mano pubblica.

 

TRIA E MOSCOVICI

In effetti le preoccupazioni di palazzo Chigi non si concentrano tanto sulle manovre di Bruxelles, quanto sulla situazione dei mercati che anche ieri hanno penalizzato borsa e rating. Sotto osservazione sono proprio le banche, specie quelle più piccole, che non reggerebbero, come sottolinea Giorgetti, uno spread a 400 e andrebbero ricapitalizzate con denaro pubblico. Si tratterebbe di un capolavoro per il governo gialloverde che, per evitare ciò, da qualche giorno usa toni più concilianti nei confronti della Commissione.

 

Modalità e toni usati ieri dai commissari Moscovici e Dombrovskis, non promettono però nulla di buono. Anzi, il primo ministro austriaco Kurz, nonchè presidente di turno dell' Unione, sarebbe pronto ad inserire già nell' ordine del giorno del consiglio europeo di dicembre il voto per l' avvio della procedura per debito eccessivo nei confronti dell' Italia. Altre tensioni sono quindi pronte a scaricarsi sul nostro Paese che venerdì attende il giudizio di Standard&Poor.Il 5 novembre in Lussemburgo si terrà una nuova riunione dei ministri dell' Economia nella quale l' Italia sarà posto sotto processo per il mancato rispetto degli impegni presi sulla riduzione dell' indebitamento.

 

juncker dombrovskis

Nella Lega ieri c' era chi sosteneva che alla Commissione basterebbe «almeno uno 0,1%» di riduzione del debito per non aprire la procedura di infrazione. Ma ciò significherebbe ritoccare quel 2,4% che ormai è diventato per Di Maio e Salvini una sorta di linea Maginot che però rischia anch' essa di essere scavalcata dalla speculazione che ha davanti due mesi per sbizzarrirsi.

 

LA FINE

Malgrado la cena in trattoria, tra i due partiti il clima continua a restare teso. Di Maio è alle prese con una fronda interna che, dopo l' insuccesso del Trentino, freme per trovare argomenti che distinguano il Movimento dalla Lega. Il tema della sicurezza, come della legittima difesa, rischiano di diventare detonatori di una tensione che anche la Casaleggio&Co potrebbe faticare a risolvere. Epicentro della fronda è il Senato dove i numeri sono risicati e le espulsioni sconsigliate.

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

Cambiare la manovra rivedendo i numeri del Def, significa però ufficializzare la morte del contratto di governo, già in crisi a seguito dello scontro sul decreto fiscale. E' per questo che ieri, proprio per scongiurare ripensamenti, è stata fatta circolare una bozza della manovra che ancora non è stata presentata ufficialmente in Parlamento dove si stanziano 9 miliardi per il reddito di cittadinanza e 7 per rivedere la Fornero. Un modo per tagliare ogni discussione e mettere anche Tria davanti al fatto compiuto evitando che a qualcuno venisse l' idea di attendere ancora qualche giorno prima di ufficializzare lo scontro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...