intercettazioni

SIAMO IN BUONE MANI SE UN’AZIENDA SU DUE CHE VUOLE INTERCETTARCI È ‘IMPRESENTABILE’: IL PROCURATORE DI MILANO FRANCESCO GRECO BOCCIA 8 SOCIETÀ SU 15 - UNA È SOTTO INCHIESTA PER AVER SCARICATO I MATERIALI RISERVATI, ALTRE SONO FINANZIARIAMENTE OPACHE. E DIRE CHE MOLTE LAVORANO CON LE PROCURE DI MEZZA ITALIA…

Luca Rinaldi per www.lettera43.it

 

francesco greco1

Un'azienda su due di quelle che hanno partecipato al bando della procura di Milano per l'accreditamento alla fornitura di servizi sulle intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche sono state bocciate. Impresentabili. Su 15 società otto non hanno i requisiti minimi richiesti. Lo ha messo nero su bianco il procuratore capo di Milano Francesco Greco in una nota del novembre 2017. A saltare subito all'occhio, almeno tra gli addetti ai lavori, sono sicuramente due tra le società più attive nel settore: Area e Ips.

 

REGISTRAZIONI SU COMPUTER OFFLINE. La prima si trova al momento sotto inchiesta per aver custodito in archivio «le tracce informatiche relative a una enorme quantità di conversazioni telefoniche/ambientali/telematiche». La circostanza, citata da Greco, si riferisce a una serie di intercettazioni di vari procedimenti che sono state ritrovate non solo sui server interni della procura, come da contratto, ma pure sui computer offline della stessa società.

area intercettazioni

 

MANCANO I REQUISITI DI FIDUCIA. Da un anno la procura di Milano sta approfondendo i fatti per accertare il rispetto dei termini del contratto tra l’azienda e i suoi interlocutori istituzionali e che quelle intercettazioni non abbiano preso altre vie. Con le registrazioni fuori dal server il pericolo è che si possa intervenire e scaricarle su altri dispositivi senza che la procura si accorga di nulla. Le indagini, dirette dal pm Piero Basilone, sono state avviate per accesso abusivo a sistema informatico. Per Greco mancano dunque «i necessari requisiti di fiducia per affidarle dati di tale riservatezza».

 

Senza contare che alla stessa società il Ministero dello Sviluppo Economico a giugno dello scorso aveva revocato le licenze per le esportazioni dei software spia verso l'Egitto per alcune presunte irregolarità sull'indicazione dei reali utilizzatori degli stessi software. Così come la stessa è stata coinvolta in una indagine per le stesse vendite di software di sorveglianza ai servizi segreti siriani per la presunta violazione delle leggi sulle esportazioni per le tecnologie di uso duale o duplice, quelle tecnologie cioè che possono essere usate sia in ambito civile che militare.

INTERCETTAZIONI

 

Un altro leader di settore e attivo come Area anche nel campo della sorveglianza è Ips, azienda con base operativa a Latina ma con una «compagine societaria opaca» dal momento che, scrive Greco nella sua nota di esclusione, «il controllo della società è esercitato tramite una catena di partecipazioni che si dipana su tre livelli, in cima alla quale vi è una società fiduciaria».

 

CHIARO DIFETTO DI TRASPARENZA. Qui «mancando il mandato fiduciario non vi è certezza sui soggetti fisici che agiscono alle spalle di tali schermi societari». Dunque, conclude il procuratore capo di Milano, «difetta il necessario requisito della trasparenza».

 

RISCHIO DI UNA RETE AGGIUNTIVA. Fuori anche la società Esitel per aver «acconsentito a deviare i dati sensibili/riservati tratti dalle intercettazioni in corso fuori dagli ambienti rigorosamente stabiliti per legge». Il riferimento è a un procedimento aperto e poi archiviato dalla procura di Brescia in cui però emergeva, scrive Greco attingendo dal decreto archiviazione, l'indiscutibile disponibilità dei suoi esponenti a «creare una inedita rete informatica aggiuntiva a quella ministeriale». Anche qui difetta «il necessario requisito di fiducia».

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

 

Ci sono altre aziende come Csh oRecord Unit che invece, annota il procuratore di Milano, non risultano sufficientemente solide dal punto di vista patrimoniale, hanno rilevanti contenziosi con il fisco o che risultano di costituzione troppo recente e con apporto di mano d'opera troppo modesto per poter svolgere i servizi richiesti.

 

SOCIETÀ CON OPACITÀ FINANZIARIE. Poi la S&F Surveillance Forensics che, scrive Greco, «ha già un capitale sociale contenuto, un volume d'affari trascurabile e un reddito modesto, ed è amministrata da un soggetto che non ha presentato dichiarazioni dei redditi recenti; dal che», conclude Greco, «è lecito dubitare che sia l'effettivo titolare dei poteri gestori con conseguente impossibilità da parte della procura della Repubblica di sapere con chi ha veramente a che fare».

 

Dunque su 15 sono soltanto otto le promosse. Tra le escluse alcune società che storicamente hanno rifornito dei propri servizi le procure di mezza Italia. Una tagliola, quella di Greco, dettata dal caso delle intercettazioni ritrovate sui computer della dipendente della società Area al di fuori dei server della procura.

 

Consiglio Superiore della Magistratura

DIALOGO APERTO FRA LE ISTITUZIONI. La vicenda ha coinvolto le inchieste, secondo quello che risulta al momento a Lettera43.it, di circa un centinaio di magistrati da Nord a Sud del Paese. Un caso che ha aperto pure un dialogo tra il garante della Privacy, il Consiglio superiore della magistratura (Csm) e il ministero della Giustizia con la Direzione generale per i servizi informativi automatizzati e da cui deriva il vaglio più severo dei procuratori nei confronti di aziende che vengono in possesso di dati sensibili e determinanti ai fini delle indagini penali. Aziende che devono assicurare «il massimo grado di onorabilità, sicurezza e affidabilità».

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?