intercettazioni

SIAMO IN BUONE MANI SE UN’AZIENDA SU DUE CHE VUOLE INTERCETTARCI È ‘IMPRESENTABILE’: IL PROCURATORE DI MILANO FRANCESCO GRECO BOCCIA 8 SOCIETÀ SU 15 - UNA È SOTTO INCHIESTA PER AVER SCARICATO I MATERIALI RISERVATI, ALTRE SONO FINANZIARIAMENTE OPACHE. E DIRE CHE MOLTE LAVORANO CON LE PROCURE DI MEZZA ITALIA…

Luca Rinaldi per www.lettera43.it

 

francesco greco1

Un'azienda su due di quelle che hanno partecipato al bando della procura di Milano per l'accreditamento alla fornitura di servizi sulle intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche sono state bocciate. Impresentabili. Su 15 società otto non hanno i requisiti minimi richiesti. Lo ha messo nero su bianco il procuratore capo di Milano Francesco Greco in una nota del novembre 2017. A saltare subito all'occhio, almeno tra gli addetti ai lavori, sono sicuramente due tra le società più attive nel settore: Area e Ips.

 

REGISTRAZIONI SU COMPUTER OFFLINE. La prima si trova al momento sotto inchiesta per aver custodito in archivio «le tracce informatiche relative a una enorme quantità di conversazioni telefoniche/ambientali/telematiche». La circostanza, citata da Greco, si riferisce a una serie di intercettazioni di vari procedimenti che sono state ritrovate non solo sui server interni della procura, come da contratto, ma pure sui computer offline della stessa società.

area intercettazioni

 

MANCANO I REQUISITI DI FIDUCIA. Da un anno la procura di Milano sta approfondendo i fatti per accertare il rispetto dei termini del contratto tra l’azienda e i suoi interlocutori istituzionali e che quelle intercettazioni non abbiano preso altre vie. Con le registrazioni fuori dal server il pericolo è che si possa intervenire e scaricarle su altri dispositivi senza che la procura si accorga di nulla. Le indagini, dirette dal pm Piero Basilone, sono state avviate per accesso abusivo a sistema informatico. Per Greco mancano dunque «i necessari requisiti di fiducia per affidarle dati di tale riservatezza».

 

Senza contare che alla stessa società il Ministero dello Sviluppo Economico a giugno dello scorso aveva revocato le licenze per le esportazioni dei software spia verso l'Egitto per alcune presunte irregolarità sull'indicazione dei reali utilizzatori degli stessi software. Così come la stessa è stata coinvolta in una indagine per le stesse vendite di software di sorveglianza ai servizi segreti siriani per la presunta violazione delle leggi sulle esportazioni per le tecnologie di uso duale o duplice, quelle tecnologie cioè che possono essere usate sia in ambito civile che militare.

INTERCETTAZIONI

 

Un altro leader di settore e attivo come Area anche nel campo della sorveglianza è Ips, azienda con base operativa a Latina ma con una «compagine societaria opaca» dal momento che, scrive Greco nella sua nota di esclusione, «il controllo della società è esercitato tramite una catena di partecipazioni che si dipana su tre livelli, in cima alla quale vi è una società fiduciaria».

 

CHIARO DIFETTO DI TRASPARENZA. Qui «mancando il mandato fiduciario non vi è certezza sui soggetti fisici che agiscono alle spalle di tali schermi societari». Dunque, conclude il procuratore capo di Milano, «difetta il necessario requisito della trasparenza».

 

RISCHIO DI UNA RETE AGGIUNTIVA. Fuori anche la società Esitel per aver «acconsentito a deviare i dati sensibili/riservati tratti dalle intercettazioni in corso fuori dagli ambienti rigorosamente stabiliti per legge». Il riferimento è a un procedimento aperto e poi archiviato dalla procura di Brescia in cui però emergeva, scrive Greco attingendo dal decreto archiviazione, l'indiscutibile disponibilità dei suoi esponenti a «creare una inedita rete informatica aggiuntiva a quella ministeriale». Anche qui difetta «il necessario requisito di fiducia».

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

 

Ci sono altre aziende come Csh oRecord Unit che invece, annota il procuratore di Milano, non risultano sufficientemente solide dal punto di vista patrimoniale, hanno rilevanti contenziosi con il fisco o che risultano di costituzione troppo recente e con apporto di mano d'opera troppo modesto per poter svolgere i servizi richiesti.

 

SOCIETÀ CON OPACITÀ FINANZIARIE. Poi la S&F Surveillance Forensics che, scrive Greco, «ha già un capitale sociale contenuto, un volume d'affari trascurabile e un reddito modesto, ed è amministrata da un soggetto che non ha presentato dichiarazioni dei redditi recenti; dal che», conclude Greco, «è lecito dubitare che sia l'effettivo titolare dei poteri gestori con conseguente impossibilità da parte della procura della Repubblica di sapere con chi ha veramente a che fare».

 

Dunque su 15 sono soltanto otto le promosse. Tra le escluse alcune società che storicamente hanno rifornito dei propri servizi le procure di mezza Italia. Una tagliola, quella di Greco, dettata dal caso delle intercettazioni ritrovate sui computer della dipendente della società Area al di fuori dei server della procura.

 

Consiglio Superiore della Magistratura

DIALOGO APERTO FRA LE ISTITUZIONI. La vicenda ha coinvolto le inchieste, secondo quello che risulta al momento a Lettera43.it, di circa un centinaio di magistrati da Nord a Sud del Paese. Un caso che ha aperto pure un dialogo tra il garante della Privacy, il Consiglio superiore della magistratura (Csm) e il ministero della Giustizia con la Direzione generale per i servizi informativi automatizzati e da cui deriva il vaglio più severo dei procuratori nei confronti di aziende che vengono in possesso di dati sensibili e determinanti ai fini delle indagini penali. Aziende che devono assicurare «il massimo grado di onorabilità, sicurezza e affidabilità».

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)