cristobal lopez romero michel piccoli

“SE VEDO IL PERICOLO DI ESSERE ELETTO PAPA INIZIO A CORRERE E MI TROVANO IN SICILIA” – IL SALESIANO CRISTOBAL LOPEZ ROMERO IRONIZZA SU CHI LO DEFINISCE PAPABILE RICORDANDO LA RINUNCIA DI MICHEL PICCOLI IN “HABEMUS PAPAM” DI NANNI MORETTI  - SPAGNOLO, ARCIVESCOVO IN MAROCCO, LOPEZ ROMERO È ENTRATO APPENA DODICENNE NELLA FAMIGLIA DI DON BOSCO (OGGI L’ORDINE RELIGIOSO PIÙ GRANDE DEL MONDO), VANTA UNA LUNGA ESPERIENZA IN AMERICA LATINA E PIACE ANCHE AGLI AFRICANI – “SE QUALCUNO TRA DI NOI DESIDERA ESSERE PAPA O STA MALE NELLA TESTA O STA MALE NEL CUORE PERCHÉ…” – VIDEO

https://video.corriere.it/spettacoli/michel-piccoli-monologo-habemus-papam/3113e20e-98ff-11ea-8e5b-51a0b6bd4de9

 

 

Iacopo Scaramuzzi per la Repubblica - Estratti

 

 

cristobal lopez romero

«Se vedo il pericolo di essere eletto inizio a correre e mi trovano in Sicilia». Il cardinale Cristobal Lopez Romero, 72 anni, un sorriso largo sotto la barba bianca, si schermisce, ma il suo nome circola da tempo nel collegio cardinalizio, perché tiene insieme mondi e caratteri diversi. Europeo ma con una vasta esperienza in America latina e nord Africa, gioviale ma con una ottima capacità di governo, l’arcivescovo spagnolo di Rabat, in Marocco, potrebbe rilanciare lo spirito di Francesco, ma con la bonomia del salesiano.

 

Nato a maggio del 1952 a Vélez-Rubio, in Andalusia, Lopez Romero è entrato appena dodicenne nella famiglia di don Bosco, oggi l’ordine religioso più grande del mondo, ed è stato ordinato sacerdote a ventisette anni, nel 1979. Ha studiato filosofia, teologia e giornalismo, il suo primo impegno pastorale è stato a Barcellona con gli emarginati nel quartiere periferico La Verneda.

 

michel piccoli habemus papam

Nel 1984 è andato in Paraguay, dove è rimasto vent’anni lavorando come parroco, delegato per la pastorale giovanile, docente, superiore dei salesiani del Paese latino-americano. Nel 2003 si è trasferito in Marocco, a Kenitra, nel 2011 è tornato in America latina, fino al 2014, questa volta come superiore della comunità salesiana della Bolivia. Rientrato in Spagna per pochi anni, papa Francesco nel 2017 lo ha nominato arcivescovo di Rabat, la capitale del Marocco, e nel 2019 lo ha elevato alla dignità cardinalizia. Lopez Romero ha accolto Bergoglio in Marocco nel viaggio che il Papa ha compiuto nel 2019 nell’ottavo centenario dello storico incontro tra san Francesco d’Assisi e il sultano al-Malik al-Kamil.

 

 

 

Nel paese del Maghreb, a maggioranza musulmana, il porporato spagnolo si è speso molto per impegnare la comunità minoritaria cattolica nel dialogo interreligioso con i musulmani.

 

cristobal lopez romero

Altro tema sul quale Lopez Romero si è fatto conoscere, la difesa dei poveri e dei migranti: «Le migrazioni non sono un problema ma la conseguenza di molti problemi», ha detto in un’intervista a Vatican Insider in occasione dell’incontro sul Mediterraneo che il Pontefice argentino ha voluto convocare a Bari nel 2020. «Povertà, guerre, carestie e cambiamenti climatici, un sistema economico che – come dice Papa Francesco – stritola interi popoli: questi sono i problemi che danno origine al fenomeno migratorio». E ancora: «Soffro molto quando, in Spagna, alcune persone, dopo aver partecipato alla celebrazione eucaristica, mi chiedono, con tono astioso, di non mandare più migranti dal Marocco. Io rispondo spiegando che le persone devono potersi spostare, ne hanno diritto e non sono io a mandarle. E poi mi domando: come è possibile andare a messa e non provare quasi alcuna compassione per uomini, donne e bambini che soffrono?».

 

(...)

 

cristobal lopez romero

Stile informale, gran senso dell’umorismo, alle congregazioni generali molti guardano Lopez Romero con interesse: i cardinali dell’America Latina, subcontinente che lui conosce bene, e che dopo un Papa argentino difficilmente potranno sperare di eleggere di nuovo un Papa di quella zona; gli africani, che lo vedono come un ponte tra il loro continente e l’Europa, nonché diversi porporati europei. Lui scaccia il pensiero: «Se qualcuno tra di noi, nel fondo del suo cuore, desidera essere Papa o sta male nella testa, psicologicamente, o sta male nel cuore», ha detto al giornalista spagnolo Dario Menor Torres, «perché desidera un potere, un onore, un incarico che nessuno dovrebbe desiderare: un servizio che si fa solo se viene richiesto».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO