SEGRETI DI PULCINELLA AL MONTEPACCHI – L’EX CAPO DELLA FINANZA BALDASSARRI SCARICA LA RESPONSABILITA’ SUGLI ALTRI INDAGATI: “IN BANCA TUTTI SAPEVANO DEI DERIVATI CON NOMURA”

Da "la Repubblica"

Gianluca Baldassarri, ex capo area finanza di Mps al processo dov'è imputato con l'ex presidente Giuseppe Mussari e l'ex dg Antonio Vigni per ostacolo alla vigilanza sul riassetto di Alexandria, si defila e scarica su coimputati e funzionari dell'istituto eventuali responsabilità. Lo fa con documenti e mail, rispondendo punto per punto alle contestazioni dei pm senesi Aldo Natalini, Antonio Nastasi e Giuseppe Grosso che lo avevano tenuto in carcere otto mesi un anno fa.

L'ex manager - coinvolto in altre due inchieste, sulla "banda del 5%" e sull'acquisizione Antonventa - concentra la difesa su due punti chiave: la scelta di Nomura per ristrutturare Alexandria e l'inveritiero (per lui) occultamento del mandate agreement che legava tutti gli affari con i giapponesi.

Ma il dossier Mps resta caldo anche per la prossima ricapitalizzazione da 3 miliardi per rimborsare i Monti bond pubblici. «Non prevedo un terremoto e confido nel buon esito dell'operazione ha detto il presidente dell'Abi Antonio Patuelli -. Ho aspettative positive». Gli ha fatto eco Gian Maria Gros-Pietro, presidente del Cdg della rivale Intesa Sanpaolo.

Mentre Davide Serra, finanziere del fondo Algebris tra i possibili futuri investitori, da Davos ha detto: «Vedrò a maggio cosa fare. A oggi Mps è completamente in-investibile, con quell'azionista di controllo credo nessuno investirà. La fondazione Mps rinviando l'aumento ha messo i propri interessi contro quelli della banca, cosa gravissima».

«Erano tre le proposte arrivate a Mps nel 2009 per la ristrutturazione del derivato Alexandria - s'è difeso in aula Baldassarri -. La proposta di Credit Suisse, la migliore, fu bocciata da Daniele Bigi, all'epoca responsabile area bilancio, perché i premi futuri avrebbero dovuto essere iscritti nel bilancio 2009. Poi c'era Jp Morgan che non dette il via libera perché il suo livello americano non approvò l'operazione, per cui l'accordo fu stipulato con Nomura. L'originale del contratto era noto al protocollo, alla segreteria di direzione, a Vigni. In ogni caso tutte e tre le ipotesi di accordo furono illustrate a Vigni e Mussari».

Riguardo al contratto con Nomura, secondo l'accusa celato ostacolando la vigilanza, Baldassarri ha detto che «quel documento non aveva più alcun significato dopo il 23 settembre 2009, quando l'accordo definitivo per la ristrutturazione fu raggiunto». Il
mandate, che Fabrizio Viola trovò nella cassaforte di Vigni il 10 ottobre 2012, «non era stato nascosto ma semplicemente depositato. Ed era un documento quasi pubblico, noto ai vertici ma anche a numerosi dirigenti Mps», ha detto Baldassarri, scorrendo copie di mail interne.

Quel contratto fu protocollato da Sandra Bartolommei, ex segretaria del dg il 3 agosto 2009, quando fu inviato controfirmato da Nomura a Vigni, quindi era nell'archivio informatico Mps. L'imputato ha poi sostenuto che sul riassetto Alexandria «formalmente nessuno s'è mai opposto dentro la banca». E al pm che chiedeva se Vigni gli avesse riferito la contrarietà dell'allora cfo Marco Morelli ha risposto: «A me non ne ha mai parlato».

La posizione di Morelli, indagato l'anno scorso per ostacolo alla vigilanza nel filone sul bond Fresh Mps, è stata archiviata un mese fa: il Gip senese Guido Salvini ha trovato «infondate le ragioni dei pm», perché l'ex cfo non era interlocutore della vigilanza né conosceva le fasi autorizzative del Fresh. Baldassarri ha infine ipotizzato che gli ispettori Bankitalia, a lungo negli uffici Mps, dovevano sapere degli affari con Nomura. E quando il pm gli ha contestato le richieste della vigilanza ha risposto: «Rispetto a queste richieste ho dato solo il mio pezzetto. Il resto spettava ad altri, e credevo che altri lo avessero fornito».

 

GIANLUCA BALDASSARRI IN PROCURA A SIENA gianluca baldassarri DAVID ROSSI E GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE MUSSARI ANTONIO VIGNIAntonio Patuelli DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA MARCO MORELLI FOTO INFOPHOTO GIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizzi

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...