CHI SEMINA NON RACCOGLIE - UNA TASK FORCE DI 39 ASSOCIAZIONI CHIEDE AL PREMIER RENZIE UN DECRETO CONTRO LA SEMINA DI OGM IN ITALIA. E INTANTO IL 9 APRILE SI ESPRIMERA' IL TAR...

Alessandra Dal Monte per ‘Il Corriere della Sera'

Un decreto immediato contro la semina di Ogm in Italia. Lo hanno chiesto al presidente del Consiglio Matteo Renzi le 39 associazioni riunite nella task force «Per un'Italia libera da Ogm», che ieri hanno organizzato un dibattito a Milano e sabato scenderanno in piazza in sei città. Il motivo del fermento è la sentenza attesa per il 9 aprile, quando il Tar del Lazio si pronuncerà sul ricorso presentato da due agricoltori friulani contro il decreto interministeriale del 12 luglio 2013.

La norma vieta la coltivazione di Ogm per 18 mesi, in attesa dell'adozione delle misure previste da un decreto europeo del 2002. Entrambi gli agricoltori, però, avevano seminato mais geneticamente modificato prima dell'approvazione del decreto e ora chiedono di poter ripetere l'operazione.

Contraria la task force anti-Ogm, composta da associazioni come Coldiretti, Slowfood, Legambiente, Wwf, Fai, Greenpeace, Adiconsum, Codacons: «Se il ricorso dovesse essere accettato si aprirebbe una fase di incertezza legislativa che potrebbe portare alla semina di piante geneticamente modificate in tutta Italia - spiega il coordinatore Stefano Masini -. Un danno per l'agricoltura nostrana e per l'immagine del made in Italy che non ci possiamo permettere. Soprattutto a un anno da Expo: nel 2015 saremo al centro del dibattito mondiale sull'alimentazione, non arriviamoci con gli Ogm».

Così ieri mattina la task force ha organizzato un incontro al Castello Sforzesco di Milano, «Verso Expo 2015: nutrire il pianeta senza Ogm». Tra i relatori due docenti universitari e un agricoltore americano. «Le ricerche dimostrano che le coltivazioni transgeniche hanno un forte impatto sull'ambiente circostante: generano insetti e piante infestanti resistenti agli erbicidi, il loro polline può arrivare a grandi distanze e le radici rilasciano tossine nel suolo», ha spiegato Manuela Giovannetti dell'Università di Pisa.

Per Simone Vieri, docente di Management alla Sapienza di Roma, gli Ogm sono «l'effetto di un modello di agricoltura non sostenibile che arricchisce poche multinazionali, cancella la diversità delle produzioni e non è in grado di sfamare tutta la popolazione mondiale». L'agricoltore del Missouri Wes Shoemyer ha raccontato di essersi ribellato al mais Ogm: «Tutto quello che dicono le ricerche è vero e coltivare Ogm significa dare il pieno controllo della produzione alle poche multinazionali che vendono i semi. Io sono tornato alle piante normali: voi in Italia resistete». Ha concluso la presidente onoraria del Fai Giulia Maria Mozzoni Crespi: «Mi auguro che Expo non cavalchi solo le tigri della finanza e che abbia il coraggio di non mettere in evidenza le sementi Ogm durante i sei mesi di evento».

Al convegno sono arrivati i saluti del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e del leader del Centrosinistra in regione Lombardia Umberto Ambrosoli. Sabato, poi, la task force no-Ogm è pronta ad avviare presidi a Milano, Torino, Bologna, Padova, Firenze, Perugia. Ma i due agricoltori di Vivaro (Pordenone) che hanno fatto ricorso al Tar non ci stanno: «Il nostro mais è attaccato dalla piralide, un insetto dannoso che la varietà modificata potrebbe contrastare - dice Silvano Dalla Libera, vittima pochi giorni fa di un blitz di attivisti dei centri sociali del Nordest e dell'Emilia, che hanno imbrattato la sua proprietà e lanciato una bomboletta fumogena in casa -. In più è autorizzato dall'Ue ed è salubre, lo dicono i controlli fatti sul mio terreno». Giorgio Fidenato è ancora più netto: «Io lo coltiverò a prescindere dalla sentenza del Tar, poi mi darà ragione l'Europa

 

mais ogm MAIS OGM mais MAIS OGM IL LIBRO DI SERALINI TOUS COBAYES TUTTI CAVIE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO