galan via col veneto

ORA E SEMPRE VITALIZIO – L’EX MINISTRO GALAN, REGOLARMENTE STIPENDIATO DALLA CAMERA, SALVA ANCHE IL VITALIZIO DELLA REGIONE VENETO – TUTTO MERITO DI UN PROVVIDENZIALE CODICILLO (E DI OTTIMI AVVOCATI)

GIANCARLO GALAN GIANCARLO GALAN

Fabio Tonacci per “la Repubblica

 

Un anno fa lo Stato li ha fatti arrestare perché corrotti. Ora lo stesso Stato è costretto a pagargli il vitalizio e pure il Tfr. Non importa che Renato Chisso e Giancarlo Galan, i due amministratori pubblici al centro dell’inchiesta sul Mose, abbiano patteggiato la pena per corruzione. E che il patteggiamento sia stato confermato dalla Cassazione non più tardi di cinque giorni fa. Grazie al codicillo di una legge regionale veneta nata, ironia della sorte, proprio per evitare queste situazioni, tra qualche settimana si vedranno accreditare i soldi sul conto corrente.

 

GIANCARLO GALAN GIANCARLO GALAN

Per Renato Chisso, che è stato in consiglio regionale ininterrottamente dal 1995 al 2010 diventando prima assessore all’Ambiente poi alle Infrastrutture con Galan e Luca Zaia, è sicuro: il vitalizio è stato già calcolato e ammonta a 80.558,88 euro lordi annui. A cui si aggiungono, come conseguenza dei contributi versati, 96.244,87 euro lordi di trattamento di fine rapporto. Chisso, accusato dalla procura di Venezia di aver ricevuto 6 milioni di euro di mazzette (solo in parte sarebbero finiti nelle sue tasche, ma i soldi non sono mai stati trovati), ha patteggiato la pena: 2 anni, 6 mesi e 20 giorni.

 

 La cifra che spetta a Galan, ex governatore del Veneto ancora ai domiciliari nella sua villa Rodella di Cinto Euganeo, non è stata definita, ma lo stesso principio — salvo eccezioni — si applicherà anche a lui. Il parlamentare di Forza Italia, che continua tra l’altro a ricevere lo stipendio da deputato («Senza non so come camperei, mi serve per sopravvivere con la mia famiglia», ha dichiarato in una recente intervista), ha patteggiato 2 anni, 10 mesi e 2,6 milioni di euro da restituire.

GIANCARLO GALAN GIANCARLO GALAN

 

È proprio in virtù della brevità della pena e del fatto che entrambi non sono stati interdetti dai pubblici uffici, che lo Stato dovrà pagarli. La legge regionale 47 del 2012, che accoglie il decreto Monti, nega ogni benefit ai condannati con sentenza passata in giudicato per reati contro la pubblica amministrazione, «ai sensi degli articoli 28 e 29 del codice penale».

 

Eccolo il codicillo. Quella riga rimanda appunto all’interdizione, che scatta con una pena di almeno tre anni di carcere. Galan e Chisso, dunque, sono “salvi”. Riceveranno l’assegno mensile.

 

A metterlo nero su bianco è la memoria — anticipata dal Corriere del Veneto — che il servizio affari giuridici e legislativi del consiglio regionale ha fornito al presidente Roberto Ciambetti. Scrivono i tecnici: «Non potrà non verificarsi, da parte della struttura regionale incaricata della loro esecuzione, il sussistere delle condizioni per la materiale corresponsione delle diverse componenti del trattamento indennitario differito».

claudia minutillo  giancarlo galanclaudia minutillo giancarlo galan

 

Tradotto: Chisso e Galan dobbiamo pagarli, altrimenti ci fanno pure causa. «Se il dirigente preposto dovesse rifiutare la liquidazione — spiegano in Regione — ne risponderà personalmente da un punto di vista erariale».

 

Non è nemmeno chiaro che fine farà quel denaro. Per Galan infatti è quasi scaduto il tempo a disposizione per restituire i 2,6 milioni di euro: se non salda il debito, gli sarà confiscata la villa. A Chisso pure è stata quantificata, in sede di patteggiamento, una confisca da 2 milioni (nonostante la Guardia di Finanza gli abbia sequestrato solo 1.500 euro su un conto corrente), però secondo il suo legale, Antonio Forza, non ci sono gli estremi perché lo Stato si riprenda i soldi del vitalizio, perché si tratta di redditi successivi ai reati. Al massimo potrà costringerlo alla cessione di un quinto della somma.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO