minzolini

CIAO, MINZO: I SERVIZI SOCIALI TI ASPETTANO! - IL SENATO HA ACCOLTO CON VOTO SEGRETO LE DIMISSIONI DELL’EX DIRETTORE DEL TG1: 142 I FAVOREVOLI, 105 I CONTRARI, 4 GLI ASTENUTI - IL FU MEGAFONO DI BERLUSCONI IN RAI: “RINGRAZIO IL M5S CHE LO HA FATTO PER RISPETTO DELLA LEGALITÀ MA ANCHE CAIFA MANDÒ A MORTE CRISTO DICENDO CHE COSÌ DICEVA LA LEGGE..."

1 - MINZOLINI, SENATO ACCOGLIE DIMISSIONI CON 142 SÌ

(ANSA) - L'Aula del Senato ha accolto con voto segreto le dimissioni presentate dal senatore di FI, Augusto Minzolini. I sì sono stati 142, 105 i no, e 4 gli astenuti.

 

IL LIBRO SU AUGUSTO MINZOLINIIL LIBRO SU AUGUSTO MINZOLINI

2 - MINZOLINI,GRAZIE PER 16/3,ORA SENATO NON ABBIA PAURA

(ANSA) - Il senatore di FI, Augusto Minzolini, prima del voto di Palazzo Madama sulle sue dimissioni, ha preso la parola per ringraziare "tutta l'aula nella sua interezza" per averlo salvato il 16 marzo scorso dalla decadenza e per invitare il Senato adesso a "non avere paura", parafrasando la frase di Giovanni Paolo II "non abbiate paura". Quella del 16 marzo, insiste Minzolini, "è stata una bella pagina" perché "il Senato è tornato ad assumere il ruolo che gli compete", "è stata una prova di coraggio di non poco conto".

 

MINZOLINI E BERLUSCONIMINZOLINI E BERLUSCONI

Per la storia delle spese sostenute in Rai "contestate dopo 18 mesi" e "da me restituite puntualmente", qualcuno "voleva farmi decadere", afferma Minzolini. Ma quella del 16 marzo, assicura, "è stata una bella pagina. Il Senato è tornato ad assumere il ruolo che gli compete". E lui ringrazia l'Aula "nella sua interezza" per quel voto, "anche i colleghi della Lega". Ma soprattutto il Pd "che ha fatto passo avanti sulla strada del garantismo". Dando tutti una "prova di coraggio di non poco conto".

 

MINZOLINI DIMISSIONI SENATOMINZOLINI DIMISSIONI SENATO

L'ex direttore del Tg1 ringrazia anche "chi ha votato a favore della mia decadenza" come il M5S che "lo ha fatto per rispetto della legalità". Ma a questo proposito tira in ballo Caifa che "mandò a morte Cristo dicendo che così diceva la legge...". "Il dato positivo della vicenda - insiste Minzolini sempre parlando del 16 marzo - è che il Senato si è espresso a scrutinio palese e ogni senatore secondo le sue personali valutazioni".

 

"La mia vicenda professionale - aggiunge - dimostra che non è vero che la casta si autoassolve" e parla della legge Severino che "fa riferimento all'art.66 della Costituzione che recita "la Camera di appartenenza "giudica"", cioè entra nel merito delle cause e dei fatti".

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

 

"L'Assemblea Costituente - ricorda - si trovò a decidere tra "giudicare" e "valutare" e a scegliere per il primo termine furono Leone e Terracini". Minzolini parla quindi della legge Severino come di una "legge fatta male e scritta peggio". "O si cambia questa - avverte - o si cambia la Costituzione".

 

Quindi l'ex giornalista afferma che "se nel dopoguerra ci fosse stato l'automatismo tra condanna e decadenza, di cui si parla a proposito della legge Severino, Pietro Nenni non sarebbe potuto diventare parlamentare". Minzolini cita quindi Aldo Moro che "40 anni fa ebbe il coraggio di dire "non ci faremmo processare nelle piazze". Ma, aggiunge, "alla classe politica di oggi manca il coraggio di Moro".

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

 

"Il destino politico delle persone non lo decidono i legulei" incalza il senatore di FI che riferendosi al caso Consip ricorda come "basta una modifica su un brogliaccio per far cadere un governo". Ma il Parlamento "di fronte a tutto questo" resta "inerme", mentre "il Paese declina". Ma "il voto su di me del 16/3 dimostra che quando vuole il Parlamento sa reagire".

 

E il voto di oggi sulle sue dimissioni ("è stata una mia libera scelta") "non è una partita di ritorno di quel 16 marzo. Altrimenti le ritirerei". "E' un gesto di coerenza perché la coerenza in politica è un valore. E i 5 stelle dovrebbero dimettersi in massa" per evitare ad esempio "la tanto vituperata pensione". "Ma i gesti - sostiene Minzolini - richiedono coraggio" e l'"epigrafe che metterei in quest'Aula è "non abbiate paura" come disse il Papa, perché la cosa peggiore per chi sta nelle istituzioni è la viltà".

augusto minzoliniaugusto minzoliniAUGUSTO MINZOLINIAUGUSTO MINZOLINI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…