minzolini

CIAO, MINZO: I SERVIZI SOCIALI TI ASPETTANO! - IL SENATO HA ACCOLTO CON VOTO SEGRETO LE DIMISSIONI DELL’EX DIRETTORE DEL TG1: 142 I FAVOREVOLI, 105 I CONTRARI, 4 GLI ASTENUTI - IL FU MEGAFONO DI BERLUSCONI IN RAI: “RINGRAZIO IL M5S CHE LO HA FATTO PER RISPETTO DELLA LEGALITÀ MA ANCHE CAIFA MANDÒ A MORTE CRISTO DICENDO CHE COSÌ DICEVA LA LEGGE..."

1 - MINZOLINI, SENATO ACCOGLIE DIMISSIONI CON 142 SÌ

(ANSA) - L'Aula del Senato ha accolto con voto segreto le dimissioni presentate dal senatore di FI, Augusto Minzolini. I sì sono stati 142, 105 i no, e 4 gli astenuti.

 

IL LIBRO SU AUGUSTO MINZOLINIIL LIBRO SU AUGUSTO MINZOLINI

2 - MINZOLINI,GRAZIE PER 16/3,ORA SENATO NON ABBIA PAURA

(ANSA) - Il senatore di FI, Augusto Minzolini, prima del voto di Palazzo Madama sulle sue dimissioni, ha preso la parola per ringraziare "tutta l'aula nella sua interezza" per averlo salvato il 16 marzo scorso dalla decadenza e per invitare il Senato adesso a "non avere paura", parafrasando la frase di Giovanni Paolo II "non abbiate paura". Quella del 16 marzo, insiste Minzolini, "è stata una bella pagina" perché "il Senato è tornato ad assumere il ruolo che gli compete", "è stata una prova di coraggio di non poco conto".

 

MINZOLINI E BERLUSCONIMINZOLINI E BERLUSCONI

Per la storia delle spese sostenute in Rai "contestate dopo 18 mesi" e "da me restituite puntualmente", qualcuno "voleva farmi decadere", afferma Minzolini. Ma quella del 16 marzo, assicura, "è stata una bella pagina. Il Senato è tornato ad assumere il ruolo che gli compete". E lui ringrazia l'Aula "nella sua interezza" per quel voto, "anche i colleghi della Lega". Ma soprattutto il Pd "che ha fatto passo avanti sulla strada del garantismo". Dando tutti una "prova di coraggio di non poco conto".

 

MINZOLINI DIMISSIONI SENATOMINZOLINI DIMISSIONI SENATO

L'ex direttore del Tg1 ringrazia anche "chi ha votato a favore della mia decadenza" come il M5S che "lo ha fatto per rispetto della legalità". Ma a questo proposito tira in ballo Caifa che "mandò a morte Cristo dicendo che così diceva la legge...". "Il dato positivo della vicenda - insiste Minzolini sempre parlando del 16 marzo - è che il Senato si è espresso a scrutinio palese e ogni senatore secondo le sue personali valutazioni".

 

"La mia vicenda professionale - aggiunge - dimostra che non è vero che la casta si autoassolve" e parla della legge Severino che "fa riferimento all'art.66 della Costituzione che recita "la Camera di appartenenza "giudica"", cioè entra nel merito delle cause e dei fatti".

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

 

"L'Assemblea Costituente - ricorda - si trovò a decidere tra "giudicare" e "valutare" e a scegliere per il primo termine furono Leone e Terracini". Minzolini parla quindi della legge Severino come di una "legge fatta male e scritta peggio". "O si cambia questa - avverte - o si cambia la Costituzione".

 

Quindi l'ex giornalista afferma che "se nel dopoguerra ci fosse stato l'automatismo tra condanna e decadenza, di cui si parla a proposito della legge Severino, Pietro Nenni non sarebbe potuto diventare parlamentare". Minzolini cita quindi Aldo Moro che "40 anni fa ebbe il coraggio di dire "non ci faremmo processare nelle piazze". Ma, aggiunge, "alla classe politica di oggi manca il coraggio di Moro".

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

 

"Il destino politico delle persone non lo decidono i legulei" incalza il senatore di FI che riferendosi al caso Consip ricorda come "basta una modifica su un brogliaccio per far cadere un governo". Ma il Parlamento "di fronte a tutto questo" resta "inerme", mentre "il Paese declina". Ma "il voto su di me del 16/3 dimostra che quando vuole il Parlamento sa reagire".

 

E il voto di oggi sulle sue dimissioni ("è stata una mia libera scelta") "non è una partita di ritorno di quel 16 marzo. Altrimenti le ritirerei". "E' un gesto di coerenza perché la coerenza in politica è un valore. E i 5 stelle dovrebbero dimettersi in massa" per evitare ad esempio "la tanto vituperata pensione". "Ma i gesti - sostiene Minzolini - richiedono coraggio" e l'"epigrafe che metterei in quest'Aula è "non abbiate paura" come disse il Papa, perché la cosa peggiore per chi sta nelle istituzioni è la viltà".

augusto minzoliniaugusto minzoliniAUGUSTO MINZOLINIAUGUSTO MINZOLINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO