SÌ, UN SENATO COSÌ È PROPRIO DA CHIUDERE – PALAZZO MADAMA FA SLITTARE AL 2106 LA LEGGE SULLE UNIONI CIVILI, MA TROVA IL TEMPO DI APPROVARE L’ENNESIMA LEGGE-VERGOGNA SUL FINANZIAMENTO AI PARTITI – TUTTI I PARTITI, GRILLINI ESCLUSI, VOTANO LA SPARTIZIONE DI 50 MILIONI PER IL BIENNIO 2013-2014

1. LE UNIONI CIVILI IN AULA MA IL VOTO SLITTA AL 2016

Flavia Amabile per “la Stampa

 

PIERO GRASSO AL SENATO jpegPIERO GRASSO AL SENATO jpeg

Alla fine il ddl sulle unioni civili è arrivato nell’aula del Senato. È un record per l’Italia che non si era mai spinta così avanti nel tentativo di riconoscere dei diritti alle coppie omosessuali. Ma per il momento è un record abbastanza inutile. La discussione vera e propria inizierà dopo la sessione di bilancio - forse persino non prima del 2016 - e il debutto è stato accompagnato da un coro di polemiche, dalle dimissioni di Gaetano Quagliariello dal ruolo di coordinatore di Ncd e dalla promessa di una battaglia che si annuncia non facile da vincere.

Monica Cirinna e Corrado Ruggeri Monica Cirinna e Corrado Ruggeri


Ieri infatti bisognava soltanto procedere al primo passaggio, incardinare nell’aula del Senato l’esame del ddl ma non è stato semplice. Innanzitutto il provvedimento arrivava già con le tracce delle battaglie precedenti, privo del relatore visto che i senatori non erano riusciti a concludere l’esame in commissione Giustizia. Quando la seduta è stata aperta è stata subito sospesa perché mancava il numero legale. È ripresa con l’illustrazione del testo da parte del presidente della commissione Giustizia Francesco Nitto Palma di Forza Italia. E poi sono iniziate le proteste.

 

Carlo Giovanardi, Lucio Malan di Forza Italia e un gruppo di senatori di Ncd hanno contestato il mancato esame in commissione, una procedura «illegittima» perché contraria alla Costituzione e al regolamento.


Per il M5S quella di ieri è stata una «finzione» perché come ha spiegato sul suo profilo Facebook Enrico Cappelletti, capogruppo in commissione Giustizia, il provvedimento «sarà immediatamente sospeso per lasciare spazio ad una ennesima legge vergogna». E, in effetti, subito dopo la lettura della relazione si è passati all’esame del successivo provvedimento all’ordine del giorno. L’esame proseguirà in una data da fissare con la lettura della relazione della senatrice Cirinnà sul nuovo testo presentato. 

Nitto Palma Nitto Palma


Ma il nodo più grande da sciogliere è la stepchild adoption, vale a dire la possibilità di adottare il figlio o la figlia biologici del proprio partner all’interno di una coppia dello stesso sesso. «In tutti i sondaggi - ricorda il senatore Maurizio Sacconi - la nostra società tanto è favorevole a regolare i diritti di convivenza delle coppie omosessuali quanto risulta contraria alla cura di minori. È questo il macigno divisivo che accompagnerà l’iter parlamentare».

 

Matteo Salvini, leader della Lega, intervistato da Canale 5, promette di fare «le barricate» per impedire che siano approvate «le adozioni gay». E il ministro dell’Interno Angelino Alfano è stato altrettanto netto nella sua bocciatura: «Non credo che la proposta dell’affido temporaneo sia una proposta giusta. Abbiamo una divaricazione profonda e crediamo che dalla nostra parte ci sia la maggior parte dell’Italia». E poi: «Ma quale persona può ritenere accettabile che un bambino possa avere due papà o due mamme?». Parole che non sono bastate a evitare la frattura all’interno del partito, Quagliariello ha dato le dimissioni da coordinatore perché considera l’Ncd troppo schiacciato sulla linea del Pd. 

quagliariello roccella letta caliendoquagliariello roccella letta caliendo


Nel frattempo la Camera ha approvato in via definitiva quasi all’unanimità la legge sul diritto alla continuità affettiva che prevede una «corsia preferenziale» nell’adozione di un minore per le famiglie affidatarie se sia stato dichiarato abbandonato e non sia possibile ricostituirne il rapporto con la famiglia d’origine.

 

 

2. SBLOCCATI I FONDI AI PARTITI. INSORGONO I CINQUE STELLE: “QUESTO È UN FURTO”

Francesco Maesano per “la Stampa

 

La tensione a Palazzo Madama sembra non finire mai. Ieri, dopo le giornate di fuoco dell’approvazione della riforma costituzionale e in attesa che si aprano i giochi sulle unioni civili e sulla sessione di bilancio, il Senato ha discusso e approvato con 148 sì e 44 no il disegno di legge Boccadutri sul finanziamento pubblico ai partiti. La posta in gioco erano i fondi ancora da erogare per il periodo 2013/2014: poco meno di 50 milioni di euro, vitali per le casse di molte forze politiche che negli ultimi anni sono andate incontro a drastiche riduzioni di personale con largo utilizzo della cassa integrazione. Oltre duecento solo da metà 2013 a metà 2015.

ALFANO RENZIALFANO RENZI


Soldi bloccati in quanto la commissione preposta a svolgere i controlli sui dati forniti dai partiti, composta da cinque magistrati, si era resa conto di non potercela fare a esaminare da sola gli incartamenti delle oltre 80 forze politiche che le hanno sottoposto giustificativi di spesa. E allora aveva preso carta e penna per chiedere al Parlamento di correre ai ripari.

 

Su questo è intervenuto il disegno di legge Boccadutri, approvato ieri in via definitiva dal Senato: tre articoli per rinforzare il personale della commissione di garanzia e consentire così ai partiti di accedere a quel che rimane del finanziamento pubblico, che sparirà definitivamente nel 2017.

nicola morranicola morra


«È un furto, voi fregate questi soldi ai cittadini italiani. Se destinaste quei soldi alle politiche sociali noi non vi chiameremmo ladri ma benefattori», ha attaccato la Cinquestelle Paola Taverna durante una seduta tesissima, intervallata dall’arrivo in aula di Renzi per riferire sul prossimo Consiglio europeo. Proprio al suo arrivo i Cinquestelle avevano esposto un cartello raffigurante un’enorme carta di credito denominata «Boccadutri card» e intestata al premier. «Parliamo di cose che non si prestano a pagliacciate di alcun genere», ha risposto lui, provocando le ire dei senatori di Grillo.


«Tengo a precisare - ha spiegato in aula Miguel Gotor, relatore Pd del testo - che tutti i partiti hanno adempiuto esattamente agli obblighi di legge sul finanziamento della politica. Hanno presentato i loro documenti a supporto del bilancio, in grado di giustificare ogni singola spesa agli occhi della società di revisione esterna. Purtroppo la commissione istituzionale, a causa della scarsità delle forze previste e dall’alto numero dei soggetti politici coinvolti, non è riuscita a svolgere il proprio lavoro».

SERGIO BOCCADUTRISERGIO BOCCADUTRI


«Una legge infame che interviene a bonificare un errore dei partiti», ha replicato Nicola Morra partecipando al tentativo di ostruzionismo messo in atto dai Cinquestelle, durante il quale contro il Movimento sono piovute le accuse degli ex, come Francesco Campanella, che li hanno accusati in aula di «scarsa trasparenza nella gestione dei fondi».

 

Un tema, quello dell’assenza di bilancio del M5S, che era già stato sollevato durante il passaggio del testo alla Camera, al quale ieri i Cinquestelle hanno provato a fornire una spiegazione attraverso Laura Bottici: «Noi un bilancio non ce l’abbiamo - ha spiegato - perché il Movimento non ha una struttura centrale, per ogni evento, come per Imola tra pochi giorni, costituiamo un’associazione ad hoc».
 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?