SÌ, UN SENATO COSÌ È PROPRIO DA CHIUDERE – PALAZZO MADAMA FA SLITTARE AL 2106 LA LEGGE SULLE UNIONI CIVILI, MA TROVA IL TEMPO DI APPROVARE L’ENNESIMA LEGGE-VERGOGNA SUL FINANZIAMENTO AI PARTITI – TUTTI I PARTITI, GRILLINI ESCLUSI, VOTANO LA SPARTIZIONE DI 50 MILIONI PER IL BIENNIO 2013-2014

1. LE UNIONI CIVILI IN AULA MA IL VOTO SLITTA AL 2016

Flavia Amabile per “la Stampa

 

PIERO GRASSO AL SENATO jpegPIERO GRASSO AL SENATO jpeg

Alla fine il ddl sulle unioni civili è arrivato nell’aula del Senato. È un record per l’Italia che non si era mai spinta così avanti nel tentativo di riconoscere dei diritti alle coppie omosessuali. Ma per il momento è un record abbastanza inutile. La discussione vera e propria inizierà dopo la sessione di bilancio - forse persino non prima del 2016 - e il debutto è stato accompagnato da un coro di polemiche, dalle dimissioni di Gaetano Quagliariello dal ruolo di coordinatore di Ncd e dalla promessa di una battaglia che si annuncia non facile da vincere.

Monica Cirinna e Corrado Ruggeri Monica Cirinna e Corrado Ruggeri


Ieri infatti bisognava soltanto procedere al primo passaggio, incardinare nell’aula del Senato l’esame del ddl ma non è stato semplice. Innanzitutto il provvedimento arrivava già con le tracce delle battaglie precedenti, privo del relatore visto che i senatori non erano riusciti a concludere l’esame in commissione Giustizia. Quando la seduta è stata aperta è stata subito sospesa perché mancava il numero legale. È ripresa con l’illustrazione del testo da parte del presidente della commissione Giustizia Francesco Nitto Palma di Forza Italia. E poi sono iniziate le proteste.

 

Carlo Giovanardi, Lucio Malan di Forza Italia e un gruppo di senatori di Ncd hanno contestato il mancato esame in commissione, una procedura «illegittima» perché contraria alla Costituzione e al regolamento.


Per il M5S quella di ieri è stata una «finzione» perché come ha spiegato sul suo profilo Facebook Enrico Cappelletti, capogruppo in commissione Giustizia, il provvedimento «sarà immediatamente sospeso per lasciare spazio ad una ennesima legge vergogna». E, in effetti, subito dopo la lettura della relazione si è passati all’esame del successivo provvedimento all’ordine del giorno. L’esame proseguirà in una data da fissare con la lettura della relazione della senatrice Cirinnà sul nuovo testo presentato. 

Nitto Palma Nitto Palma


Ma il nodo più grande da sciogliere è la stepchild adoption, vale a dire la possibilità di adottare il figlio o la figlia biologici del proprio partner all’interno di una coppia dello stesso sesso. «In tutti i sondaggi - ricorda il senatore Maurizio Sacconi - la nostra società tanto è favorevole a regolare i diritti di convivenza delle coppie omosessuali quanto risulta contraria alla cura di minori. È questo il macigno divisivo che accompagnerà l’iter parlamentare».

 

Matteo Salvini, leader della Lega, intervistato da Canale 5, promette di fare «le barricate» per impedire che siano approvate «le adozioni gay». E il ministro dell’Interno Angelino Alfano è stato altrettanto netto nella sua bocciatura: «Non credo che la proposta dell’affido temporaneo sia una proposta giusta. Abbiamo una divaricazione profonda e crediamo che dalla nostra parte ci sia la maggior parte dell’Italia». E poi: «Ma quale persona può ritenere accettabile che un bambino possa avere due papà o due mamme?». Parole che non sono bastate a evitare la frattura all’interno del partito, Quagliariello ha dato le dimissioni da coordinatore perché considera l’Ncd troppo schiacciato sulla linea del Pd. 

quagliariello roccella letta caliendoquagliariello roccella letta caliendo


Nel frattempo la Camera ha approvato in via definitiva quasi all’unanimità la legge sul diritto alla continuità affettiva che prevede una «corsia preferenziale» nell’adozione di un minore per le famiglie affidatarie se sia stato dichiarato abbandonato e non sia possibile ricostituirne il rapporto con la famiglia d’origine.

 

 

2. SBLOCCATI I FONDI AI PARTITI. INSORGONO I CINQUE STELLE: “QUESTO È UN FURTO”

Francesco Maesano per “la Stampa

 

La tensione a Palazzo Madama sembra non finire mai. Ieri, dopo le giornate di fuoco dell’approvazione della riforma costituzionale e in attesa che si aprano i giochi sulle unioni civili e sulla sessione di bilancio, il Senato ha discusso e approvato con 148 sì e 44 no il disegno di legge Boccadutri sul finanziamento pubblico ai partiti. La posta in gioco erano i fondi ancora da erogare per il periodo 2013/2014: poco meno di 50 milioni di euro, vitali per le casse di molte forze politiche che negli ultimi anni sono andate incontro a drastiche riduzioni di personale con largo utilizzo della cassa integrazione. Oltre duecento solo da metà 2013 a metà 2015.

ALFANO RENZIALFANO RENZI


Soldi bloccati in quanto la commissione preposta a svolgere i controlli sui dati forniti dai partiti, composta da cinque magistrati, si era resa conto di non potercela fare a esaminare da sola gli incartamenti delle oltre 80 forze politiche che le hanno sottoposto giustificativi di spesa. E allora aveva preso carta e penna per chiedere al Parlamento di correre ai ripari.

 

Su questo è intervenuto il disegno di legge Boccadutri, approvato ieri in via definitiva dal Senato: tre articoli per rinforzare il personale della commissione di garanzia e consentire così ai partiti di accedere a quel che rimane del finanziamento pubblico, che sparirà definitivamente nel 2017.

nicola morranicola morra


«È un furto, voi fregate questi soldi ai cittadini italiani. Se destinaste quei soldi alle politiche sociali noi non vi chiameremmo ladri ma benefattori», ha attaccato la Cinquestelle Paola Taverna durante una seduta tesissima, intervallata dall’arrivo in aula di Renzi per riferire sul prossimo Consiglio europeo. Proprio al suo arrivo i Cinquestelle avevano esposto un cartello raffigurante un’enorme carta di credito denominata «Boccadutri card» e intestata al premier. «Parliamo di cose che non si prestano a pagliacciate di alcun genere», ha risposto lui, provocando le ire dei senatori di Grillo.


«Tengo a precisare - ha spiegato in aula Miguel Gotor, relatore Pd del testo - che tutti i partiti hanno adempiuto esattamente agli obblighi di legge sul finanziamento della politica. Hanno presentato i loro documenti a supporto del bilancio, in grado di giustificare ogni singola spesa agli occhi della società di revisione esterna. Purtroppo la commissione istituzionale, a causa della scarsità delle forze previste e dall’alto numero dei soggetti politici coinvolti, non è riuscita a svolgere il proprio lavoro».

SERGIO BOCCADUTRISERGIO BOCCADUTRI


«Una legge infame che interviene a bonificare un errore dei partiti», ha replicato Nicola Morra partecipando al tentativo di ostruzionismo messo in atto dai Cinquestelle, durante il quale contro il Movimento sono piovute le accuse degli ex, come Francesco Campanella, che li hanno accusati in aula di «scarsa trasparenza nella gestione dei fondi».

 

Un tema, quello dell’assenza di bilancio del M5S, che era già stato sollevato durante il passaggio del testo alla Camera, al quale ieri i Cinquestelle hanno provato a fornire una spiegazione attraverso Laura Bottici: «Noi un bilancio non ce l’abbiamo - ha spiegato - perché il Movimento non ha una struttura centrale, per ogni evento, come per Imola tra pochi giorni, costituiamo un’associazione ad hoc».
 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO