1. A PALAZZO MADAMA APPAIONO DAVVERO TROPPI I DIPENDENTI CHE NON FANNO ASSOLUTAMENTE NULLA DALLA MATTINA ALLA SERA, NON SOLO PERCHÉ PROBABILMENTE SONO TROPPI (POCO MENO DI MILLE) MA ANCHE PERCHÉ NESSUNO DICE LORO COSA FARE 2. LA SITUAZIONE E' PRECIPITATA DOPO IL PENSIONAMENTO (CON RICCHISSIMO ASSEGNO MENSILE) DEL SEGRETARIO GENERALE, ANTONIO MALASCHINI, E L'ARRIVO DI ELISABETTA SERAFIN, LA QUALE SEMBRA AVER ABBANDONATO L'ORGANIZZAZIONE AL SUO DESTINO 3. COME MAI PIETRO GRASSO NON PRENDE PROVVEDIMENTI? PERALTRO, IL SENATO OGGI SEGNA UN RECORD ASSOLUTO: DIRIGENTI E FUNZIONARI HANNO STIPENDI DI GRAN LUNGA SUPERIORI A QUELLI DI TUTTI GLI ALTRI ORGANI COSTITUZIONALI, QUIRINALE COMPRESO

DAGOREPORT

Il Senato è allo sbando. È questa l'opinione che si sono fatti all'alba di questa legislatura i senatori alla seconda o alla terza legislatura, che osservano la faida permanente in cui si muove la tecnostruttura, il segretario generale, i suoi vice, sino ai responsabili degli uffici, e ritengono che si stia dilapidando un patrimonio di efficienza, di tradizione, di capacità e persino di decoro dell'istituzione guadagnato in anni e anni di duro lavoro, anche rispetto alla Camera dei deputati.

La situazione e' precipitata dopo il pensionamento (con ricchissimo assegno mensile) del precedente segretario generale, Antonio Malaschini, e l'arrivo di Elisabetta Serafin, prima donna a ricoprire l'incarico di vertice, la quale sembra proprio aver abbandonato l'organizzazione al suo destino: sono molti i servizi senza dirigenti e , sotto gli occhi dei senatori, perché alla fine Palazzo Madama e' un microcosmo, appaiono davvero troppi i dipendenti che non fanno assolutamente nulla dalla mattina alla sera, non solo perché probabilmente sono troppi (poco meno di mille) ma anche perché nessuno dice loro cosa fare.

E ogni tanto capita di incontrare per i corridoi un segretario generale che ha fatto la storia avendo lavorato quasi con tutti i presidenti del Senato della prima Repubblica, Damiano Nocilla, il quale si allontana scuotendo la testa, non riconoscendo più in quei luoghi l'attività e la solennità del secondo Palazzo della Repubblica.

Come mai Grasso Pietro, che pure non può non avvedersi della situazione, fa finta di nulla e non prende provvedimenti? Peraltro, il Senato oggi segna un record assoluto: dirigenti e funzionari hanno stipendi di gran lunga superiori a quelli di tutti gli altri organi costituzionali, Quirinale compreso.

Eppure, sembra incredibile dirlo vista la drammatica crisi economica italiana, i dipendenti sono tutti sotto tono, persino depressi: probabilmente percepiscono che sta finendo un'epoca, che fanno parte di una istituzione al tramonto poiché la riforma costituzionale che si intravede all'orizzonte trasformerà il Senato in in un saltuario luogo di incontro per i rappresentanti delle Regioni.

Il fatto e' che la Serafin, brava esperta di diritto e di procedure parlamentari legata a Schifani Renato e inizialmente protetta dalla Lega, non lo è altrettanto come manager. I questori, cui toccherebbe in prima battuta occuparsi della vicenda, non lo fanno perché due di loro (Bottici Laura del Movimento 5stelle e De Poli Antonio di Scelta Civica) sono inesperti mentre il terzo, Malan Lucio del Pdl, preferisce voltare la testa dall'altra parte. Ciliegina sulla torta che frana: Toniato Federico, dopo la parentesi dell'infelice governo di Monti Mario di cui era stato assistente, e' tornato nei ranghi del Senato diventando uno dei principali collaboratori della Serafin.

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAsenato-della-repubblicapietro grasso senato PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO SENATO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO