1. A PALAZZO MADAMA APPAIONO DAVVERO TROPPI I DIPENDENTI CHE NON FANNO ASSOLUTAMENTE NULLA DALLA MATTINA ALLA SERA, NON SOLO PERCHÉ PROBABILMENTE SONO TROPPI (POCO MENO DI MILLE) MA ANCHE PERCHÉ NESSUNO DICE LORO COSA FARE 2. LA SITUAZIONE E' PRECIPITATA DOPO IL PENSIONAMENTO (CON RICCHISSIMO ASSEGNO MENSILE) DEL SEGRETARIO GENERALE, ANTONIO MALASCHINI, E L'ARRIVO DI ELISABETTA SERAFIN, LA QUALE SEMBRA AVER ABBANDONATO L'ORGANIZZAZIONE AL SUO DESTINO 3. COME MAI PIETRO GRASSO NON PRENDE PROVVEDIMENTI? PERALTRO, IL SENATO OGGI SEGNA UN RECORD ASSOLUTO: DIRIGENTI E FUNZIONARI HANNO STIPENDI DI GRAN LUNGA SUPERIORI A QUELLI DI TUTTI GLI ALTRI ORGANI COSTITUZIONALI, QUIRINALE COMPRESO

DAGOREPORT

Il Senato è allo sbando. È questa l'opinione che si sono fatti all'alba di questa legislatura i senatori alla seconda o alla terza legislatura, che osservano la faida permanente in cui si muove la tecnostruttura, il segretario generale, i suoi vice, sino ai responsabili degli uffici, e ritengono che si stia dilapidando un patrimonio di efficienza, di tradizione, di capacità e persino di decoro dell'istituzione guadagnato in anni e anni di duro lavoro, anche rispetto alla Camera dei deputati.

La situazione e' precipitata dopo il pensionamento (con ricchissimo assegno mensile) del precedente segretario generale, Antonio Malaschini, e l'arrivo di Elisabetta Serafin, prima donna a ricoprire l'incarico di vertice, la quale sembra proprio aver abbandonato l'organizzazione al suo destino: sono molti i servizi senza dirigenti e , sotto gli occhi dei senatori, perché alla fine Palazzo Madama e' un microcosmo, appaiono davvero troppi i dipendenti che non fanno assolutamente nulla dalla mattina alla sera, non solo perché probabilmente sono troppi (poco meno di mille) ma anche perché nessuno dice loro cosa fare.

E ogni tanto capita di incontrare per i corridoi un segretario generale che ha fatto la storia avendo lavorato quasi con tutti i presidenti del Senato della prima Repubblica, Damiano Nocilla, il quale si allontana scuotendo la testa, non riconoscendo più in quei luoghi l'attività e la solennità del secondo Palazzo della Repubblica.

Come mai Grasso Pietro, che pure non può non avvedersi della situazione, fa finta di nulla e non prende provvedimenti? Peraltro, il Senato oggi segna un record assoluto: dirigenti e funzionari hanno stipendi di gran lunga superiori a quelli di tutti gli altri organi costituzionali, Quirinale compreso.

Eppure, sembra incredibile dirlo vista la drammatica crisi economica italiana, i dipendenti sono tutti sotto tono, persino depressi: probabilmente percepiscono che sta finendo un'epoca, che fanno parte di una istituzione al tramonto poiché la riforma costituzionale che si intravede all'orizzonte trasformerà il Senato in in un saltuario luogo di incontro per i rappresentanti delle Regioni.

Il fatto e' che la Serafin, brava esperta di diritto e di procedure parlamentari legata a Schifani Renato e inizialmente protetta dalla Lega, non lo è altrettanto come manager. I questori, cui toccherebbe in prima battuta occuparsi della vicenda, non lo fanno perché due di loro (Bottici Laura del Movimento 5stelle e De Poli Antonio di Scelta Civica) sono inesperti mentre il terzo, Malan Lucio del Pdl, preferisce voltare la testa dall'altra parte. Ciliegina sulla torta che frana: Toniato Federico, dopo la parentesi dell'infelice governo di Monti Mario di cui era stato assistente, e' tornato nei ranghi del Senato diventando uno dei principali collaboratori della Serafin.

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAsenato-della-repubblicapietro grasso senato PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO SENATO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO