SENATO, SI BALLA! – IL PREMIER SPACCONE È SOTTO DI NOVE VOTI A PALAZZO MADAMA, ANCHE IPOTIZZANDO IL SOCCORSO AZZURRO DI 12 VERDINIANI – SE I 30 PIDDINI DELLA MINORANZA TENGONO DURO, RENZI DOVRÀ CAMBIARE LA RIFORMA DEL SENATO E ALLUNGARE I TEMPI

DAGOREPORT

 

RENZI CONVINCE TUTTI ALLA DIREZIONE PD BY VINCINO RENZI CONVINCE TUTTI ALLA DIREZIONE PD BY VINCINO

“Se non abbiamo i numeri, prendiamo tempo…magari recuperiamo qualcuno”. Matteo Renzi non ha perso la speranza di riuscire a far approvare così com’è la riforma del Senato dall’aula di Palazzo Madama, ma Luigi Zanda, capogruppo Pd al Senato, e Anna Finocchiaro, presidente della commissione Affari costituzionali, non gli hanno lasciato troppe speranze: i numeri, semplicemente non ci sono. Alla fine bisognerà trovare un’intesa con la minoranza del partito. E sarà un’intesa costosa.

 

LUIGI ZANDA ALLA DIREZIONE PD ABBASSA SUBITO IL LIVELLO BY VINCINO LUIGI ZANDA ALLA DIREZIONE PD ABBASSA SUBITO IL LIVELLO BY VINCINO

Oggi riprendono i lavori in Commissione sulla legge che abolisce il Senato elettivo e, per dare un segno della difficoltà della partita, non è neppure stato preparato un calendario dei lavori. In Commissione l’equilibrio è perfetto: 14 voti per parte. Difficile fare strappi e impostare quelle corsie preferenziali che piacerebbero a ministro Maria Elena Boschi. Lei vorrebbe che la legge passasse senza modifiche entro l’8 agosto – lo aveva promesso all’amico Matteo – ma le possibilità di successo sono ridotte al lumicino. Si finirà a settembre, a meno di accordo politico con la minoranza.

renzi verdinirenzi verdini

 

I numeri aggiornati sono questi, secondo quanto ha potuto ricostruire Dagospia parlando con alcuni senatori. Il governo ha una maggioranza di 7 senatori, ai quali si possono aggiungere gli ex forzisti Sandro Bondi e Manuela Repetti. Il margine per Renzi sale dunque a 9. A questi si potrebbero sommare i verdiniani, che secondo i calcoli più generosi possono arrivare a quota 12. Il risultato finale è 21 deputati di vantaggio.

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

 

Ma ora viene il momento delle sottrazioni. Contro il testo attuale della riforma si sono già espressi 25 senatori delle minoranze del Pd, che la scorsa settimana hanno firmato il testo messo a punto da Vannino Chiti, Maria Grazia Gatti e Miguel Gotor. A questi vanno aggiunti anche Corradino Mineo, Felice Casson (che era sull’Himalaya), Silvana Amati e altri due senatori. Il totale fa 30 “dissidenti”. Se li si sottrae ai 21 senatori di vantaggio renziano si vede che il premier è sotto di nove.

 

Renzi senatoRenzi senato

Il dato preoccupante per il bulletto di Rignano sull’Arno è che un anno fa i dissidenti al Senato erano 16 e che questa volta si sono aggiunti anche i bersaniani. Possibilità che qualcuno ritorni all’ovile? Pari a zero, giurano tra i frondisti. Per almeno due motivi. Dopo le Regionali è girato il vento, Renzi non ha più l’aurea da invincibile Conducador, ha perso tocco magico e fascino e chi ha vissuto sotto il suo tallone questo anno e mezzo ha capito che è arrivato il momento di limargli le unghie. In secondo luogo, Renzi non agita più lo spauracchio delle elezioni anticipate perché ha capito che con Mattarella non si scherza e poi si va a votare davvero. E ha paura lui per primo delle elezioni.

FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

La convinzione dei 30 piddini che preparano le barricate è dunque quella che con Renzi la trattativa si aprirà. Anche se la scorsa settimana c’è stata una brutta falsa partenza, come spesso accade causata dall’eccesso di disinvoltura del premier con la stampa amica. E’ successo che martedì Palazzo Chigi ha suggerito a “Repubblica” e “Corriere” che si stava trovando un accordo con la minoranza sulla base di un Senato che tornava in qualche modo elettivo, anche se attraverso un listino da votare insieme alle Regionali e in base a una legge ordinaria da approvare in separata sede. Un escamotage che aveva il pregio di non alterare l’articolo 2 della riforma e di non richiedere nuove letture della legge.

 

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

Soluzione acrobatica ma ingegnosa. Peccato che non fosse minimamente stata accettata dalla minoranza piddina, che per tutta risposta ha tirato fuori il documento dei 25 con tutte le controproposte. “Abbiamo dovuto accelerare per stoppare sul nascere la disinformazione renziana”, racconta un senatore. A questo portano gli eccessi di zelo.

 

Ora, quando si chiuderà la fase in cui Zanda e Renzi tentano di recuperare qualche dissidente, tutti giurano che la trattativa vera e propria si dovrà aprire per forza, per via di quei famosi numeri che non ci sono. Il presidente del Consiglio, alla fine, potrebbe accettare alcune delle proposte della minoranza, in particolare quella sul Senato eletto nel corso delle elezioni regionali, ma “con una lista a parte e una marcata proporzionalità nell’assegnazione dei seggi”, come riassume oggi Massimo Mucchetti in un intervento sull’”Unità”, nel quale si sfida Renzi a ridurre anche il numero dei parlamentari.

bernabee mucchettibernabee mucchetti

 

Il risultato sarà che la legge richiederà altre due letture e il referendum costituzionale non si potrà tenere nella prossima primavera, insieme al voto per i sindaci. Ma è sempre meglio che andare sotto, per Pittibimbo.

 

Di sicuro oggi si entra in una fase nuova, certo non strombazzata dai giornaloni. La fase in cui il premier spaccone inizia a fare i conti con l’essere in minoranza al Senato.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?