SENATO, SI BALLA! – IL PREMIER SPACCONE È SOTTO DI NOVE VOTI A PALAZZO MADAMA, ANCHE IPOTIZZANDO IL SOCCORSO AZZURRO DI 12 VERDINIANI – SE I 30 PIDDINI DELLA MINORANZA TENGONO DURO, RENZI DOVRÀ CAMBIARE LA RIFORMA DEL SENATO E ALLUNGARE I TEMPI

DAGOREPORT

 

RENZI CONVINCE TUTTI ALLA DIREZIONE PD BY VINCINO RENZI CONVINCE TUTTI ALLA DIREZIONE PD BY VINCINO

“Se non abbiamo i numeri, prendiamo tempo…magari recuperiamo qualcuno”. Matteo Renzi non ha perso la speranza di riuscire a far approvare così com’è la riforma del Senato dall’aula di Palazzo Madama, ma Luigi Zanda, capogruppo Pd al Senato, e Anna Finocchiaro, presidente della commissione Affari costituzionali, non gli hanno lasciato troppe speranze: i numeri, semplicemente non ci sono. Alla fine bisognerà trovare un’intesa con la minoranza del partito. E sarà un’intesa costosa.

 

LUIGI ZANDA ALLA DIREZIONE PD ABBASSA SUBITO IL LIVELLO BY VINCINO LUIGI ZANDA ALLA DIREZIONE PD ABBASSA SUBITO IL LIVELLO BY VINCINO

Oggi riprendono i lavori in Commissione sulla legge che abolisce il Senato elettivo e, per dare un segno della difficoltà della partita, non è neppure stato preparato un calendario dei lavori. In Commissione l’equilibrio è perfetto: 14 voti per parte. Difficile fare strappi e impostare quelle corsie preferenziali che piacerebbero a ministro Maria Elena Boschi. Lei vorrebbe che la legge passasse senza modifiche entro l’8 agosto – lo aveva promesso all’amico Matteo – ma le possibilità di successo sono ridotte al lumicino. Si finirà a settembre, a meno di accordo politico con la minoranza.

renzi verdinirenzi verdini

 

I numeri aggiornati sono questi, secondo quanto ha potuto ricostruire Dagospia parlando con alcuni senatori. Il governo ha una maggioranza di 7 senatori, ai quali si possono aggiungere gli ex forzisti Sandro Bondi e Manuela Repetti. Il margine per Renzi sale dunque a 9. A questi si potrebbero sommare i verdiniani, che secondo i calcoli più generosi possono arrivare a quota 12. Il risultato finale è 21 deputati di vantaggio.

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

 

Ma ora viene il momento delle sottrazioni. Contro il testo attuale della riforma si sono già espressi 25 senatori delle minoranze del Pd, che la scorsa settimana hanno firmato il testo messo a punto da Vannino Chiti, Maria Grazia Gatti e Miguel Gotor. A questi vanno aggiunti anche Corradino Mineo, Felice Casson (che era sull’Himalaya), Silvana Amati e altri due senatori. Il totale fa 30 “dissidenti”. Se li si sottrae ai 21 senatori di vantaggio renziano si vede che il premier è sotto di nove.

 

Renzi senatoRenzi senato

Il dato preoccupante per il bulletto di Rignano sull’Arno è che un anno fa i dissidenti al Senato erano 16 e che questa volta si sono aggiunti anche i bersaniani. Possibilità che qualcuno ritorni all’ovile? Pari a zero, giurano tra i frondisti. Per almeno due motivi. Dopo le Regionali è girato il vento, Renzi non ha più l’aurea da invincibile Conducador, ha perso tocco magico e fascino e chi ha vissuto sotto il suo tallone questo anno e mezzo ha capito che è arrivato il momento di limargli le unghie. In secondo luogo, Renzi non agita più lo spauracchio delle elezioni anticipate perché ha capito che con Mattarella non si scherza e poi si va a votare davvero. E ha paura lui per primo delle elezioni.

FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

La convinzione dei 30 piddini che preparano le barricate è dunque quella che con Renzi la trattativa si aprirà. Anche se la scorsa settimana c’è stata una brutta falsa partenza, come spesso accade causata dall’eccesso di disinvoltura del premier con la stampa amica. E’ successo che martedì Palazzo Chigi ha suggerito a “Repubblica” e “Corriere” che si stava trovando un accordo con la minoranza sulla base di un Senato che tornava in qualche modo elettivo, anche se attraverso un listino da votare insieme alle Regionali e in base a una legge ordinaria da approvare in separata sede. Un escamotage che aveva il pregio di non alterare l’articolo 2 della riforma e di non richiedere nuove letture della legge.

 

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

Soluzione acrobatica ma ingegnosa. Peccato che non fosse minimamente stata accettata dalla minoranza piddina, che per tutta risposta ha tirato fuori il documento dei 25 con tutte le controproposte. “Abbiamo dovuto accelerare per stoppare sul nascere la disinformazione renziana”, racconta un senatore. A questo portano gli eccessi di zelo.

 

Ora, quando si chiuderà la fase in cui Zanda e Renzi tentano di recuperare qualche dissidente, tutti giurano che la trattativa vera e propria si dovrà aprire per forza, per via di quei famosi numeri che non ci sono. Il presidente del Consiglio, alla fine, potrebbe accettare alcune delle proposte della minoranza, in particolare quella sul Senato eletto nel corso delle elezioni regionali, ma “con una lista a parte e una marcata proporzionalità nell’assegnazione dei seggi”, come riassume oggi Massimo Mucchetti in un intervento sull’”Unità”, nel quale si sfida Renzi a ridurre anche il numero dei parlamentari.

bernabee mucchettibernabee mucchetti

 

Il risultato sarà che la legge richiederà altre due letture e il referendum costituzionale non si potrà tenere nella prossima primavera, insieme al voto per i sindaci. Ma è sempre meglio che andare sotto, per Pittibimbo.

 

Di sicuro oggi si entra in una fase nuova, certo non strombazzata dai giornaloni. La fase in cui il premier spaccone inizia a fare i conti con l’essere in minoranza al Senato.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?