zanda

“FU UNA DECISIONE PESSIMA IL TAGLIO DEI VITALIZI, E’ POSITIVO CHE SIA STATO CORRETTO” - IL SENATORE DEL PD, LUIGI ZANDA, GODE PER LA CANCELLAZIONE DEL TAGLIO ALLE INDENNITÀ DEI SENATORI - A DECIDERE È STATA LA COMMISSIONE CONTENZIOSA DI PALAZZO MADAMA COMPOSTA DA CINQUE MEMBRI: IL PRESIDENTE, GIACOMO CALIENDO, DI FORZA ITALIA. GLI ALTRI COMPONENTI POLITICI SONO ENTRAMBI DELLA LEGA: SIMONE PILLON E ALESSANDRA RICCARDI. POI CI SONO DUE MEMBRI “LAICI”, NOMINATI DAL PRESIDENTE CASELLATI SCELTI TRA MAGISTRATI A RIPOSO…

1 - VITALIZI, ZANDA: "TAGLIO È DECISIONE PESSIMA, BENE SE VIENE CORRETTA"

Da www.adnkronos.com

 

zanda

"Io non conosco la decisione se non per le notizie data dalla stampa. Ma posso dire che ho sempre considerato le decisioni prese tempo addietro, sui vitalizi e le pensioni dei parlamentati come decisioni pessime e quindi tutto quel che viene per correggerle per me è positivo". Luigi Zanda, senatore ed ex-tesoriere Pd, parla così all'Adnkronos della vicenda vitalizi.

 

Misure, sottolinea il senatore, "fatte veramente con una intenzione di disprezzo del Parlamento e di demolizione delle prerogative parlamentari. E non solo. Si sono colpite le persone, si sono quasi messi alla fame ex-parlamentari leali con la Repubblica e che hanno dedicato gran parte della loro vita a servire il potere legislativo".

 

MARIA ELISABETTA CASELLATI SBROCCA CON GLI ASSISTENTI DEL SENATO

Senatore Zanda, il Pd però la pensa diversamente da lei e anche il segretario Nicola Zingaretti, ma oggi Matteo Salvini ha parlato di "lacrime di coccodrillo" dei dem visto che lei avrebbe voluto, appena un anno fa, aumentare le indennità di parlamentari... "Una falsa notizia. Il mio ddl diminuiva di circa mille euro l'indennità parlamentare. Su questa questione ho già un vertenza aperta con l'onorevole Luigi Di Maio che dovrà rispondere in tribunale. Quanto a Matteo Salvini, che dire? Sono dichiarazioni poco serie di persone non documentare che parlando di questioni che non conoscono e che non hanno approfondito, vogliono solo colpire gli avversari politici".

 

2 - COS’È LA COMMISSIONE CONTENZIOSA DEL SENATO CHE HA ANNULLATO IL TAGLIO VITALIZI

Da www.corriere.it

 

zanda

Il Movimento, che per il taglio dei vitalizi aveva festeggiato in piazza, è insorto. Così come la Lega, il Pd e buona parte delle forze politiche. Ma allora, chi ha deciso la marcia indietro sul taglio dei vitalizi? È stata la Commissione contenziosa del Senato. Composta da cinque membri. Uno è il Presidente, Giacomo Caliendo, senatore, magistrato, di Forza Italia. Gli altri componenti politici sono altri due senatori, entrambi della Lega: Simone Pillon e Alessandra Riccardi, che, eletta con i 5 Stelle, è appena passata con il Carroccio.

 

GIACOMO CALIENDO

Poi ci sono due membri «laici», non senatori, nominati dal presidente del Senato, l’azzurra Maria Elisabetta Alberti Casellati scelti tra magistrati a riposo delle supreme magistrature ordinaria e amministrative, professori ordinari di università in materie giuridiche, anche a riposo, e avvocati dopo venti anni d’esercizio. Anche i senatori che prendono parte alla Commissione devono avere gli stessi requisiti dei membri «laici». La Lega sostiene di essere stata l’unica a votare contro lo stop al taglio dei vitalizi. Si desume che a favore abbiano votato Caliendo e i due non parlamentari.

 

La Commissione Contenziosa - prevista dall’art. 72 del Testo unico delle norme regolamentari dell’Amministrazione riguardanti il personale del Senato della Repubblica - ha il compito di decidere sui ricorsi presentati dai dipendenti del Senato, in servizio o in quiescenza, contro gli atti e i provvedimenti dell’Amministrazione, nonché sui ricorsi contro le procedure di reclutamento del personale e sui ricorsi presentati avverso gli atti e i provvedimenti amministrativi adottati dal Senato.

SIMONE PILLON

 

La decisione della Commissione Contenziosa riguarda ovviamente solo il Senato e non tocca invece il taglio dei vitalizi per gli ex deputati. L’iter però potrebbe avere un seguito in quanto Palazzo Madama potrebbe ricorrere contro la scelta della Commissione.

 

E proprio in questa direzione va la mossa dei Cinque Stelle, che annunciano il ricorso. «A breve proporremo al Consiglio di Presidenza del Senato di fare ricorso contro il ripristino dei vitalizi. La decisione presa ieri dalla Commissione Contenziosa può essere rivista dal secondo e ultimo grado di giudizio interno di Palazzo Madama, il Consiglio di Garanzia», spiega la vice presidente del Senato Paola Taverna.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…