EPURAZIONI COLOR FUCKSIA - LA SENATRICE SERENELLA FUCKSIA, DOPO ESSERE STATA SFIDUCIATA DAL MEET UP DI FABRIANO, È LA QUINDICESIMA ESPULSA DAL M5S


Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Ogni tanto, quando si rende conto di aver esagerato almeno un po', ci scherza su: «Non mi cacciano, non mi considerano un pericolo...». La senatrice Serenella Fucksia è così. Abituata a spiazzare, senza timori reverenziali. «Un po' matta», gioca lei. Contraria a ogni espulsione, spesso dura con i colleghi della Camera, eppure sempre rispettosa delle decisioni del gruppo.

È l'ultima vittima delle epurazioni a cinquestelle. È lei, sfiduciata dal meet up di Fabriano, la quindicesima candidata all'espulsione. I falchi, stavolta, non intendono lasciare conti in sospeso. Sotto l'attenta regia della Casaleggio associati - è il guru ad aver imposto l'accelerazione - fanno leva su rancori e faide del territorio per mettere alla porta chi dissente. A finire nel mirino è Fucksia. La colpa? Addirittura una video intervista al Fatto quotidiano.

Il meet up marchigiano - che esprime pure la deputata Patrizia Terzoni, in rapporti molti complessi con Fucksia - non usa parole gentili per la senatrice. Si dissocia «in maniera netta e decisa» dalle sue dichiarazioni e dal suo atteggiamento, così come dall'«accusa di incompetenza rivolta agli altri senatori del gruppo».

Gli attivisti inseriscono tra i capi d'imputazione pure la difesa di Bartolomeo Pepe, un altro degli "sfiduciati" entrato in rotta di collisione con Raffaele Fico. E siccome lo schema si ripete, come già accaduto per altre epurazioni non manca neanche l'accusa di imprecisioni e mancanze nella rendicontazione delle spese della parlamentare.

La diretta interessata, a sera, reagisce. «Nessun commento scrive sui social network - su chi oggi ha colto l'occasione di uno sfogo spontaneo e soprattutto parzialmente rubato per gettar veleno e fare polemiche vuote. Qualche parola sopra le righe c'è stata... ma siamo eterni ragazzi!».

Fucksia si scusa con la collega Nunzia Catalfo per qualche parola fuori posto - «la vediamo diversamente su tante cose, ma dopo aver lanciato fulmini e saette, ci ritroviamo solitamente sempre a sorridere con rispetto reciproco» - poi aggiunge: «Il diritto ad arrabbiarsi credo sia legittimo e nelle assemblee capita di discutere e a volte di esagerare».

In Campania, intanto, è resa dei conti tra meet up. Quello di Napoli - che ha sfiduciato Pepe ha elencato ieri le "colpe" del senatore. Tra le altre, spicca «la ricerca di consensi elettorali personali, attraverso l'apertura di gruppi Facebook in vista della Politiche 2013». Senza dimenticare la «presentazione in autonomia di proposte di legge, un mero copia e incolla di proposte Idv nella legislatura precedente». Centocinquanta attivisti campani, però, si ribellano e si schierano al fianco di Pepe.

E il senatore promette: «Mi difenderò, ma proporrò anche alcuni interessanti spunti di riflessione. Non mi consegnerò senza lottare». Il caso dei due senatori sfiduciati finirà sul tavolo dell'assemblea dei senatori cinquestelle già domani. E non è detto che la maggioranza dei pentastellati dia il via libera a nuovi processi in Rete.

Potrebbe però essere Beppe Grillo a scomunicare i senatori, chiamando gli attivisti a decidere il destino degli eretici. L'input che i cofondatori hanno recapitato al quartier generale romano, d'altra parte, è stato chiaro: mettere la parola fine al dissenso interno prima che si entri nel cuore della campagna elettorale per le Europee.

 

Serenella Fucksia BARTOLOMEO PEPE BARTOLOMEO PEPE BEPPEGRILLO GRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…