gentiloni pinotti minniti

IL PARLAMENTO CHE VERRA’ - CON LA SENTENZA DELLA CONSULTA SUI CAPILISTA BLOCCATI CI SARANNO 350 DEPUTATI “NOMINATI” - NEL PD, PER LA REGOLA DEI TRE MANDATI, E’ IN BILICO MEZZO GOVERNO (GENTILONI, PINOTTI, MINNITI, FRANCESCHINI, FINOCCHIARO) E MOLTI BIG (BINDI, FIORONI, GIACHETTI, SPOSETTI, CHITI)

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

camera dei deputaticamera dei deputati

 

Mezza Camera di "nominati" grazie al trampolino dei capilista bloccati, l'altra metà eletta a suon di preferenze. Ecco la fotografia dell' Aula di Montecitorio nella prossima legislatura, se davvero si tornerà al voto con il nuovo Italicum vidimato dalla Consulta. Nessuno può ovviamente prevedere il numero esatto dei candidati scelti dalle segreterie che entreranno davvero in Parlamento, ma tutte le stime in mano ai partiti si assomigliano. E fissano questa quota tra i 300 e i 350 "onorevoli". Più o meno il 50% del totale.

 

Consulta RomaConsulta Roma

Per giustificare il calcolo, occorre prima sfatare un luogo comune: il contestato meccanismo delle pluricandidature di uno stesso capolista non aumenta, ma per paradosso riduce il numero dei nominati. La ragione? Se un leader risulta eletto in dieci circoscrizioni, i "promossi" con le preferenze in Parlamento saranno nove. Con dieci capolista diversi, invece, quegli scranni finirebbero in mano a dieci "nominati".

maria elena boschi gentiloni renzimaria elena boschi gentiloni renzi

 

Le proiezioni riservate che circolano in queste ore tra le forze politiche, allora, ipotizzano che nessuna lista sia in grado di raggiungere il 40%. Senza premio di maggioranza, una forza che raccoglie il 28-30% conduce a Montecitorio - anche grazie al recupero proporzionale - 180-190 deputati.

pinottipinotti

 

Sondaggi alla mano, è una mèta a cui possono ambire oggi solo il Pd e il Movimento 5 stelle, con la ragionevole certezza di eleggere tutti i capilista bloccati. Ecco allora il primo blocco di "nominati": qualcosa in meno di un centinaio per parte (vista la possibilità di alcune candidature multiple), quasi duecento in totale.

ROSY BINDIROSY BINDI

 

Un ragionamento simile vale per Forza Italia. Accreditata attorno al 12%, può ambire a un'ottantina di deputati, per lo più selezionati tra i "bloccati". La Lega, sondata alle stesse percentuali, farà invece scattare alcuni seggi con le preferenze in più, perché il radicamento concentrato al Nord proietterà in Parlamento qualche "secondo" e "terzo" eletto per collegio. In tutto, il centrodestra traghetterà un altro centinaio di capilista.

 

ChitiChiti

E poi ci sono le forze minori. È presumibile che i partiti più piccoli ricorrano in modo massiccio alle pluricandidature ciò che come detto limita al massimo i "nominati" - spinti da due ragioni: garantire l'elezione del leader, fare da volano al simbolo e incentivare la battaglia interna alle liste per raccogliere preferenze. Con il solo capolista presumibilmente eletto, infatti, chi spenderebbe tempo e denaro per partecipare a una contesa in puro spirito decoubertiniano?

 

giuseppe fioronigiuseppe fioroni

Tutto sommato, si gira attorno al numero ipotizzato di 300-350 eletti "bloccati" su 630, tra il 45 e il 55% del totale. Il resto sarà una gara senza quartiere a colpi di preferenze, a partire dal Pd. Digerita la sentenza della Consulta, Matteo Renzi inizia a mettere la testa su un'altra grana, quella dei parlamentari di lungo corso che da statuto non potrebbero essere ricandidati. L'articolo 21 fissa infatti il limite a tre mandati.

 

In occasione delle ultime politiche si stabilì l'interpretazione autentica: non tre legislature, ma 15 anni di legislatura. La pratica è già sul tavolo della segreteria, divisa in due elenchi. Il primo, quello più "caldo", include i 27 nomi di chi ha già alle spalle almeno tre lustri in Parlamento. Tra questi, c'è l'intera ossatura dell' attuale governo: il premier Paolo Gentiloni (16 anni), il ministro della Difesa Roberta Pinotti (16), dell' Interno Marco Minniti (16), dei Beni Culturali Dario Franceschini (16) e dei Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro (30).

Ugo Sposetti e consorte Ugo Sposetti e consorte

 

E ancora, capicorrente come Rosy Bindi (23) e Beppe Fioroni (21), renziani e gentiloniani come Roberto Giachetti (16) ed Ermete Realacci (16), altri recordman di "anzianità parlamentare" come Gianclaudio Bressa (21), Giuseppe Lumia (23), Barbara Pollastrini (18), Ugo Sposetti (18), Vannino Chiti (16). Valesse invece il limite ancora più restrittivo dei tre mandati, si aggiungerebbero - come è facilmente verificabile anche su Openpolis - altri 56 nomi e si toccherebbe l' iperbolica cifra di 83, tra cui anche il guardasigilli Andrea Orlando, Nicola Latorre, Pierluigi Bersani, Emanuele Fiano e Cesare Damiano.

 

Marco Minniti Marco Minniti

Li salverà solo una deroga. Dal quartier generale renziano si ragiona di una manciata di "eccezioni", magari soltanto per i ministri e pochissimi altri, da candidare come capilista bloccati alla Camera (al Senato non sono neanche previsti). Uno schema forse non esaltante. Un'altra soluzione potrebbero essere, allora, il ricorso alle primarie. Oppure l'invito ad armarsi di coraggio per sottoporsi alla sfida delle preferenze. Un segnale, in questo senso, è arrivato da Renzi: «Io correrò a Palazzo Madama - ha promesso - voglio essere votato dalla gente». A buon intenditor...

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)