CHI METTE LA PEZZA SUL “BUCO”? LA SENTENZA DELLA CONSULTA SULLE PENSIONI METTE IN ALLARME L’EUROPA: “IL BUCO ANDRÀ COMPENSATO” - CON I 10 MILIARDI DI AGGRAVIO DI SPESA SALTA L’EQUILIBRIO DI BILANCIO E IL DEF VA MODIFICATO

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Nelle previsioni di primavera che la Commissione Ue pubblica stamane non si parla di buco previdenziale. Bruxelles non ha fatto in tempo a valutare il caso e così l’Italia che emergerà dal documento continuerà ad assomigliare molto a quella disegnata dal governo Renzi: crescita deboluccia nel 2015 (circola l’indiscrezione di +0,6) ma in ripresa nel 2016 (+1,4%), deficit sotto controllo (2,6% del pil nel 2015 e 2 nel 2016), debito stellare sebbene non insostenibile (133%), disoccupazione inchiodata al 12,4 (secondo le bozze di lavoro).

 

La questione delle pensioni è un’incognita lasciata al futuro. Vale una dozzina di miliardi per il 2012-15 che potrebbe far saltare l’armonia europea dei conti. «Nei prossimi giorni scriveremo al governo per avere chiarimenti su cifre e piani», annuncia una fonte al corrente del caso. È la procedura: «Con tutto il rispetto non ci bastano i giornali».

PENSIONI PENSIONI

 

È tornata una qualche incertezza nei palazzi comunitari. Il messaggio fatto circolare ieri dai tecnici europei è che «qualsiasi cosa cambi gli obiettivi di bilancio del documento di programmazione finanziaria, dovrà essere compensata».

 

Ogni scostamento eventuale andrà corretto e sul come non ci sono ricette univoche. La sentenza della Consulta stabilisce l’incostituzionalità dei tagli, senza entrare nel come si possa intervenire. Gli sherpa del ministro dell’Economia potranno trovare diverse vie per correggere la rotta. Anche se i margini, fanno notare a Bruxelles, sono davvero parecchio stretti.

INPS PENSIONI INPS PENSIONI

 

Il Def inviato all’esecutivo Ue il 28 aprile prevede un rapporto deficit/pil del 2,6% il 2015, dato che la Commissione appare orientata a confermare. Vuol dire che l’Italia ha un margine di 6 miliardi per restare sotto la soglia venerata del 3 per cento. Ciò spiega perché i numeri fanno la differenza e come mai la Commissione inviterà Roma a chiarire il quadro, visto che con 10 miliardi di aggravio salterebbe la quadratura del bilancio nella chiave comunitaria e buona parte del Def dovrebbe essere oggetto di relativo ripensamento.

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANODEBITO PUBBLICO ITALIANO

Una valutazione cruciale riguarda la competenza degli arretrati per gli anni 2013-15. A Roma è diffusa la convinzione che, trattandosi di esercizi passati, si andrebbe direttamente ad aumentare il debito senza toccare il deficit, sul quale graverebbe solo la parte del 2015 e degli anni seguenti in prospettiva. Se confermata, si tratterebbe di 3-4 miliardi, dunque di 2-3 decimi di punto di pil di aumento del fabbisogno. Il 3% sarebbe salvo.

 

DEBITO PUBBLICO 
DEBITO PUBBLICO

Desiderosi di pesare i numeri e di sapere come al Tesoro si intenda correggerli, gli esperti Ue vogliono essere rassicurati. Spiega una fonte che, dopo un esame letterale del regolamento 549/2013 sui conti pubblici degli stati, appare «inequivocabile che tutto pesi sul deficit 2015» anche se già si immagina che «probabilmente la tireranno per le lunghe chiedendo una “interpretazione” della regola». Perciò «bisogna aspettare di leggere la sentenza e avere la determinazione dell’importo». Una decisione in un senso, o nell’altro, fa ben la differenza.

 

Nell’attesa l’onda lunga della riforma del governo Monti infiamma il dibattito politico. «Non abbiamo in previsione di mettere patrimoniali o altre tasse, noi le tasse vogliamo ridurle», assicura il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, mentre il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, chiede proprio una tassa sulle fortune per porre fine alla discriminazione fra i contribuenti. «Qualunque sarà la scelta del governo sarà ispirata a due principi: tenuta dei conti ed equità», assicura all’Adnkronos il responsabile economico del Pd Filippo Taddei. In effetti, è il minimo indispensabile.

 

 

polettipoletti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...