sergio gaddi

“CHIESI A SILVIO UN INCONTRO PER LA TESI. E LUI DISSE: SAI CHE FONDO UN PARTITO CHE VINCERÀ?” – PARLA SERGIO GADDI, IL CONDUTTORE CHE NEL ’94 SCELSE I PRIMI VOLTI DEI CANDIDATI DI FORZA ITALIA: “IN TRE MESI, NEL SET TELEVISIVO IMPROVVISATO IN VIALE ISONZO, NE AVRÒ INTERVISTATI A CENTINAIA. RICORDO IL PROVINO DI GENTE COME PAOLO ROMANI E ALESSANDRO MELUZZI. CON ME C’ERANO ANCHE GIANNI PILO E ANTONIO PALMIERI, CHE ERA A CAPO DELL’OPERAZIONE. CON STEFANO PODESTA' FU INCREDIBILE PERCHE'...” – IL VIDEO STRACULT DEL PROVINO DI PAOLO ROMANI

https://video.corriere.it/politica/video-provino-paolo-romani-forza-italia-condotto-sergio-gaddi/2db8be5a-bc22-11ee-996d-60eabc1bbbc8

 

 

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera - Estratti

SERGIO GADDI

«In tre mesi, nel set televisivo improvvisato in viale Isonzo, sede milanese della Diakron di Gianni Pilo, ne avrò intervistati a centinaia. Ricordo il provino di gente che sarebbe rimasta in Forza Italia per anni e anni, alcuni con ruoli di primissimo piano, come Paolo Romani. Così come ricordo nitidamente quelli di Alessandro Meluzzi e Valentina Aprea, altri due che passarono le selezioni.

 

Con Stefano Podestà fu incredibile: qualche settimana prima era stato componente della commissione di fronte alla quale discutevo la tesi di laurea in Bocconi; stacco, ed ecco che sono io a intervistare lui ai provini per entrare in Forza Italia, superati brillantemente visto che qualche mese dopo sarebbe diventato ministro dell’Università nel governo Berlusconi I…».

 

(...) Insieme ai big della cerchia ristretta di Silvio Berlusconi, Gaddi, all’epoca ventiseienne, fu uno dei pochissimi ad essere a conoscenza, già dall’ottobre del 1993, dei dettagli principali dell’operazione politica che stava nella testa del Cavaliere. Per un motivo semplicissimo: era lui, «insieme a un altro ragazzo che poi ho perso di vista», il conduttore del segretissimo casting attraverso cui venivano scelti i candidati di Forza Italia alle elezioni politiche del 1994, sulla base di segnalazioni che arrivavano da Publitalia.

 

SILVIO BERLUSCONI SERGIO GADDI

Com’era arrivato un ragazzino di ventisei anni ad essere a conoscenza di un segreto così grande? Racconta Gaddi: «Stavo scrivendo una tesi di laurea su Fininvest e avevo chiesto, tra l’altro con zero speranze di ottenerlo, un appuntamento a Berlusconi per un’intervista che avrei inserito nel lavoro. Berlusconi a sorpresa mi riceve ad Arcore, facciamo l’intervista e poi mi dice: “Sai, sto per fondare un partito politico che vincerà le prossime elezioni”.

 

Rimasi di sasso e l’unica cosa che mi uscì dalla bocca fu “come posso dare una mano?”. Berlusconi scrisse di suo pugno su un foglietto il nome di Gianni Pilo, che non avevo mai sentito prima, e l’indirizzo milanese di viale Isonzo, credo civico 24. “Domani vai lì a nome mio e dai questo foglietto a Pilo”».

 

 

Dopo il colloquio con colui che sarebbe di lì a poco diventato il sondaggista più famoso d’Italia, a Gaddi viene affidato uno dei ruoli chiave della selezione dei candidati alle Politiche. Venivano da tutte le parti d’Italia: imprenditori, professionisti, società civile, con curriculum già vagliati da Publitalia. «Poi iniziava la selezione per vedere se sarebbero stati all’altezza di impegnarsi in politica con Forza Italia oppure no. Il provino prevedeva tre step, tutti di fronte a una telecamera accesa. Primo, un’intervista di dieci minuti del sottoscritto al candidato; secondo, un talk show vero e proprio, condotto sempre da me, in cui sei aspiranti parlamentari venivano messi a confronto sui temi d’attualità; terzo, ogni candidato faceva una sorta di appello al voto, di nuovo da solo».

 

SERGIO GADDI PROVINO PAOLO ROMANI

I provini vengono visionati da una società di cacciatori di teste, «ricordo — dice Gaddi — il nome del dottor Piero Zaccarini, che supervisionava questo lavoro». A viale Isonzo c’era anche Antonio Palmieri, poi deputato per cinque legislature, che era a capo dell’operazione, e ovviamente Pilo.

 

«Tutti i partecipanti alle selezioni, sia quelli presi che quelli scartati, ricevettero una sorta di profilo psico-attitudinale e, parecchi mesi dopo, anche la videocassetta del loro provino», ricorda Gaddi. «Pensi — dice oggi — che non mi è mai venuto in mente di propormi per un collegio uninominale magari periferico, chissà sarei diventato deputato anche io nel ’94».

 

Scelse un’altra via: «Mantenni il segreto su quei giorni come un soldato leale e, da lì in poi, ho sempre fatto politica, sempre eletto con le preferenze. Sempre rimasto in Forza Italia, senza tentennamenti né mal di pancia. E tutte le volte che nel corso degli anni ho incontrato Berlusconi è stato lui a ricordare quel giovane laureando ricevuto ad Arcore in un pomeriggio che, a suo modo, ha fatto la storia. Di sicuro la mia».

 

SERGIO GADDI PROVINO PAOLO ROMANI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...