smart working andrea orlando

SULLO SMART WORKING ABBIAMO SCHERZATO – CON L'ARRIVO DI SETTEMBRE È SCATTATO PER TUTTI IL RITORNO AL LAVORO IN PRESENZA, A MENO DI ACCORDI PRIVATI CON LE AZIENDE – IL MINISTRO ORLANDO AVEVA PROMESSO LA PROROGA AL 31 DICEMBRE DEL LAVORO AGILE PER I DIPENDENTI FRAGILI E PER I GENITORI DI FIGLI CON MENO DI 14 ANNI, MA COSÌ NON È STATO – ORA IL GOVERNO PREPARA UN EMENDAMENTO PER METTERCI UNA PEZZA…

Sandra Riccio per “La Stampa”

 

smart working 1

Con il nuovo mese lo smart working è cambiato. Il 1° settembre è scattato per tutti il ritorno al lavoro in presenza, a meno di firma di accordi con l'azienda per mantenere almeno una parte di lavoro agile. E intanto si lavora alla proroga dello smart working fino al 31 dicembre per i lavoratori fragili e per i genitori di figli con meno di 14 anni.

 

Le novità sullo smart working sono state inserite nel decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel decreto Semplificazioni (pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 agosto).

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

La legge semplifica le procedure per la richiesta del lavoro agile e prova così a rendere questa formula più accessibile anche dopo la fase emergenziale che ha caratterizzato gli ultimi due anni e mezzo: i datori di lavoro dal primo settembre hanno la possibilità di inviare in modo semplificato i nominativi per via telematica con uno snellimento delle procedure che rende l'utilizzo della modalità agile più conveniente per l'azienda e riduce il lavoro per l'amministrazione pubblica.

 

Per i lavoratori fragili e per i genitori di figli sotto i 14 anni si aprono nuovi spiragli. Il decreto Aiuti bis, nonostante le richieste del ministro del Lavoro Andrea Orlando, non aveva prorogato la possibilità del lavoro agile per queste due categorie, il cui diritto era cessato a inizio agosto. Il tema è molto sentito. Il nodo era rappresentato dalla copertura economica per il settore del pubblico.

smart working 6

 

Ora ci sarebbe un emendamento di Orlando da presentare in sede di conversione del dl Aiuti bis al Senato che darà la possibilità di chiedere lo smart working anche dopo il 31 agosto senza che sia necessario l'accordo individuale. La relativa copertura per i lavoratori del settore pubblico sarebbe stata reperita con fondi del ministero del Lavoro.

 

Ma quanti sono i lavoratori che in Italia potrebbero usufruire del lavoro agile con benefici sia per sé stessi, sia per l'azienda? Il calcolo arriva da Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio smart working del Politecnico di Milano. Che dice: «A fronte di 18 milioni di dipendenti, potrebbero lavorare in modalità agile tra i 6,5 e gli 8 milioni di italiani. Oggi sono circa 4,5 milioni, ma prima della pandemia erano meno di 600mila».

 

smart working 7

Nonostante l'evoluzione, il nostro Paese rimane però ancora fanalino di coda in Europa. Secondo i dati Istat, in Italia il lavoro agile si ferma a una diffusione poco sopra al 13%, contro il 20% europeo.

 

Nei due anni e mezzo di pandemia molte grandi aziende e molti settori hanno abbracciato questa formula. I vantaggi sono molti. Solo in termini di risparmio economico e di minori emissioni inquinanti emergono cifre convincenti.

 

daniele franco mario draghi andrea orlando conferenza stampa sulla manovra

Il Politecnico di Milano ha calcolato che con il 50% di presenza in ufficio, solo per il tragitto casa-lavoro, i dipendenti risparmierebbero circa duemila euro l'anno, mentre per le aziende l'ottimizzazione degli spazi avrebbe impatti economico-finanziari di rilievo. In termini di sostenibilità ambientale, la stima è di minori emissioni per circa 1,8 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.

 

I freni però sono tanti. «Da noi ci sono ancora resistenze - dice Tania Scacchetti, segretaria confederale Cgil -. Del resto, abbiamo un tasso di aziende medie piccole molto più alto che in altri Paesi. Ma quello che serve è anche un cambiamento culturale».

andrea orlando 2smart working5andrea orlando 3DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDOandrea orlando 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?