SEVERINO-INO-INO - IL PDL MINACCIA DI NON VOTARE LA FIDUCIA SULLA LEGGE ANTI CORRUZIONE - LA CALTAMINISTRA NEL MIRINO DEI BANANA BOYS: “SUCCUBE DI INGROIA” - IMPAZZA LA “TRATTATIVA”: IL PDL DIREBBE SI’ ALLA LEGGE SOLO SE ABBINATA ALLE NORME SULLE INTERCETTAZIONI E ALLA RESPONSABILITA’ CIVILE DEI GIUDICI - PATRONI GRIFFI FA IL DURO E I PATONZA’S SI INCATTIVISCONO - MONTI E NAPOLITANO NON VOGLIONO STRAPPI…

Liana Milella per Repubblica

Ormai siamo all'ultimatum del Pdl sull'anti-corruzione. Il Pdl è pronto alla sfida e scatena l'offensiva. Ma il premier Monti, a colloquio con Napolitano, discute anche delle norme per far scudo ai corrotti e incassa dal presidente un importante sostegno. Come ha ribadito appena l'altro giorno il Guardasigilli Paola Severino, il ddl fa parte degli impegni che l'Italia ha assunto con l'Europa. Proprio questo sottolineano sul Colle. Di questo ragionano Monti e Napolitano.

Il presidente ribadisce che proprio la promessa fatta all'Europa comporta che la legge vada assolutamente approvata. "Deve essere portata a casa" si dicono il premier e il capo dello Stato. Naturalmente, sottolineano le fonti del Quirinale, modalità e tempi saranno decisi dal governo con le forze di maggioranza. Senza dimenticare che, insistono sul Colle, non solo il governo, ma anche i partner della maggioranza hanno sottoscritto gli stessi impegni e quindi non possono tirarsi indietro rispetto alle garanzie date all'Europa.

Nel giorno della nuova aggressione del Pdl sulla giustizia con la riproposizione del "trittico" - intercettazioni, responsabilità civile dei giudici, anti-corruzione - nelle stanze di Monti si rimarca che l'impegno ad andare avanti su tutti e tre i provvedimenti è garantito ma, come il ministro Severino ha ripetuto molte volte, "una sincronia tra le tre leggi, come invece vorrebbe il Pdl, è una richiesta impossibile perché i tempi parlamentari dei tre ddl sono differenti".

E qui cominciano le grane con i berlusconiani. Che, lette le affermazioni del ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi - "il ddl va approvato a ogni costo, anche con la fiducia" - hanno dato il là all'ennesima giornata di minacce. "Non voteremo la fiducia se il testo non verrà concordato con il Pdl" dice il presidente dei senatori berlusconiani Maurizio Gasparri che ha scatenato la guerra contro Severino da quando lei gli ha chiuso il tribunale di Rossano, suo feudo elettorale.

Gasparri, in una telefonata al ministro della Giustizia prima delle ferie, l'ha sfidata direttamente e senza preamboli: "D'ora in poi, ogni giorno, ti darò il tormento". Ha mantenuto la parola, perché l'intero mese di agosto è stato contrassegnato dalle sue uscite quotidiane contro il Guardasigilli "succube di Ingroia", la cui politica della giustizia è "un disastro".

Ma la posizione di Gasparri non pare isolata, tant'è che ancora ieri, subito dopo la sua uscita, il suo omologo alla Camera Fabrizio Cicchitto l'ha "sottoscritta" in pieno. Lo stesso segretario del Pdl Angelino Alfano, prima delle ferie, aveva intimato a Severino di andare avanti sulle intercettazioni, preannunciando una "campagna d'autunno" del Pdl.

Bisognerà vedere adesso se, nell'incontro che lo stesso Alfano si appresta ad avere ad horas con Berlusconi a vacanze finite, si parlerà di giustizia oltre che di legge elettorale. Indiscrezioni di fonte Pdl dicono che i due sono intenzionati a chiudere sul sistema di voto e che dovrebbero pronunciare pure l'ultima parola sulla giustizia. L'intenzione è proprio quella di riproporre il "trittico" non solo in un blocco unico, ma con norme in cui la parola del Pdl pesi in maniera determinante. Niente fiducia, a meno che ogni virgola non venga concordata.

L'aggressione del Pdl preoccupa il Pd. Se ne fa portavoce la presidente dei senatori Anna Finocchiaro: "L'Italia ha urgente bisogno di una legge contro la corruzione. Il testo passato alla Camera è certamente perfettibile, ma è accettabile. Sarebbe importante per il Paese che diventasse legge al più presto". E sulla fiducia: "Io non so se il governo la metterà e penso che sia giusto che il Senato discuta. Ma siamo all'empasse e sarebbe una decisione grave se, di fronte alla fiducia, il Pdl decidesse di non votarla".

Poi una proposta risolutiva che certamente non è destinata a piacere al Pdl: "Ho già avuto modo di dire nelle scorse settimane che l'unico modo per far sì che questo testo veda la luce è non cambiarne una virgola e votarlo al più presto anche in Senato".

 

PAOLA SEVERINO GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI Silvio BerlusconiPAOLA SEVERINO Monti NapolitanoFilippo Patroni GriffiFABRIZIO CICCHITTO

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…