REGIONE STRANIERA - DOPO AVER RUBATO A MANI BASSE, ED ESSERSI DIVERTITI TRAVESTENDOSI DA MAIALI BECCANDO CIRCA 150 MILA € ALL'ANNO, MERITANO ANCHE UN BEL PREMIO - LA GALERA, DIRETE VOI? MACCHÉ! OGNI CONSIGLIERE DEL LAZIO INCASSERÀ UNA BUONUSCITA DI 30 MILA €, CON I QUALI PAGHERÀ I CONTRIBUTI MANCANTI PER ARRIVARE AL VITALIZIO, DI 3 MILA € AL MESE DALL'ETÀ DI 50 ANNI PER TUTTA LA VITA...

Mauro Evangelisti per "Il Messaggero.it"

Pure la buonuscita. Franco Fiorito and company, vale a dire i consiglieri regionali che sommando le varie indennità si mettono serenamente in tasca ogni mese circa 12 mila euro, a fine legislatura incasseranno anche una sorta di liquidazione. Trentamila euro, che non sono proprio spiccioli.

Visto che in media l'avventura del Consiglio regionale del Lazio consentirà a Franco Fiorito (e gli altri consiglieri, sia chiaro) di ricevere un gradito accredito sul conto corrente che vale diecimila euro per ogni anno di legislatura. In media, se ne andranno con un regalo finale di altri trentamila euro che, per neppure tre anni di impegno, sono comunque un bel colpo. Tenendo conto che stiamo parlando di un consiglio regionale che non passerà alla storia per produttività, in cui 30 volte su 69 sedute è mancato il numero legale, in cui alcune commissioni si sono riunite appena tre volte, qualcosa non torna.

Molti dei consiglieri regionali, in particolare quelli che sono alla prima legislatura (non è il caso di Franco Fiorito che aveva già inanellato cinque anni alla Pisana quando presidente era Piero Marrazzo), potranno utilizzare la buonuscita per coprire gli anni di versamenti mancanti (a causa della chiusura anticipata) per ottenere il vitalizio. In pratica: ogni mese la Regione Lazio versa per ciascuno dei 71 consiglieri (settanta più il presidente) circa 1.500 euro per garantire il vitalizio. Sono 106.500 euro al mese, una bella cifra, che va moltiplicata per dodici se prendiamo in considerazione un anno.

Bene, visto che la legislatura finirà in anticipo a causa delle dimissioni della presidente Polverini, i consiglieri dovranno coprire a proprie spese altri due anni di versamenti per potere poi incassare, dalla bella età di 50 anni, un assegno mensile di 3.000 euro per tutta la vita. A proprie spese? Si fa per dire, visto che servono circa 40 mila euro per mettersi in pari e con i 30 mila euro della buonuscita hanno già raggiunto l'obiettivo.

Poi, certo, va sempre ricordato che nella spartizione dei famigerati fondi per i gruppi consiliari secondo quanto raccontò Franco Fiorito c'erano a disposizione circa 100 mila euro per ogni consigliere. La maggioranza di loro, certo, l'avrà utilizzata per attività realmente legate alla politica, ma comunque chi fa il consigliere regionale del Lazio non se l'è passata malissimo.

In linea di massima, tenendo anche conto che quasi tutti erano o presidenti o vicepresidenti di commissione, hanno viaggiato a circa 150 mila euro all'anno di soldi incassati. Bene, ora si aggiungerà il simpatico regalo di Natale da 30 mila euro della buonuscita.

 

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO REGIONE LAZIO FRANCO FIORITOMANIFESTO ELETTORALE DI CARLO DE ROMANIS jpegFRANCESCO BATTISTONI MARIO ABBRUZZESE jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...