renzi richetti carfagna

CHE SFIZI I VITALIZI - MARTEDÌ LA RESA DEI CONTI IN AULA - NEL PD CRITICHE DAI FIORONIANI E DALL’AREA DI ORLANDO – "PIU’ RINCORRI I GRILLINI E PIÙ LORO TI FREGANO" – ANCHE FORZA ITALIA È SPACCATA (MA GELMINI, MARA CARFAGNA, DEBORAH BERGAMINI ED ELIO VITO SPINGONO PER IL SÌ)

Andrea Carugati e Carlo Bertini per la Stampa

 

RENZI TERRAZZA PDRENZI TERRAZZA PD

Martedì la proposta di legge Richetti per tagliare i vitalizi dei parlamentari arriva in Aula alla Camera. Sulla carta i numeri sono molto ampi, con il Sì di Pd, M5S, Lega, Fratelli d' Italia e un fronte aperto in Forza Italia, dove alcuni deputati come Mariastella Gelmini, Mara Carfagna, Deborah Bergamini ed Elio Vito spingono per il sì.

 

I bookmakers di Montecitorio prevedono che alla fine ci saranno pochissimi voti negativi. «È più probabile che i contrari, che ci sono anche da noi, si assentino al momento del voto», mettono le mani avanti nel Pd. Tra i Dem il clima è rovente: pure se sotto traccia e senza dare troppo nell' occhio, sono in molti ad esprimere delle perplessità.

 

Intanto perché molti dirigenti, anche di primo piano, ritengono sia inutile inseguire i grillini su questo terreno, «più li rincorri e più loro ti fregano, dicendo che quello che fai non basta mai, ma poi sei tu a pagarne lo scotto con tutti i delusi e gli arrabbiati».

 

matteo richettimatteo richetti

Il problema è quello dei possibili ricorsi per incostituzionalità per i diritti acquisiti toccati con il ricalcolo degli assegni con il sistema contributivo. In questi giorni il Transatlantico è solcato da molti ex parlamentari che già hanno fatto i conti: a quelli con decenni di anzianità pare convenga il ricalcolo piuttosto che il contributo di solidarietà già varato mesi fa dalla Camera, che taglia le pensioni in proporzione alla loro ampiezza. Ma la gran parte delle centinaia di assegni erogati verrebbe decurtata.

È nel Pd, che si intesterà ufficialmente la legge, che il diapason dei timori è al massimo.

 

Enrico Morando Enrico Morando

Non a caso la settimana scorsa, quando la commissione Bilancio è stata chiamata ad esprimere il parere, il relatore Pd Maino Marchi (e anche il deputato Mauro Guerra) hanno espresso una lunga serie di critiche. Marchi ha parlato del rischio di «macelleria sociale» nel caso in cui il ricalcolo contributivo fosse esteso a tutte le pensioni in essere per tutti i lavoratori. Nel caso specifico dei parlamentari, «si realizza un atteggiamento persecutorio verso la cosiddetta "Casta"».

 

giuseppe fioronigiuseppe fioroni

Critiche anche dal vice-ministro dell' Economia Enrico Morando (Pd) che ha posto rigidi paletti, chiedendo l' abrogazione dell' articolo 5 (che istituisce una sorta di gestione separata Inps per gli onorevoli) e «criteri puntuali» per il ricalcolo contributivo dei vitalizi: pena il rischio di avere alla fine una spesa superiore per le casse dello Stato. «Se queste condizioni non fossero rispettate il governo dovrebbe esprimere parere negativo», ha anticipato Morando.

 

Alla fine il parere della Bilancio è stato favorevole. Con giudizi molto negativi di Rocco Palese di Forza Italia e di Gianni Melilla di Mdp, che ha richiamato i «rischi di incostituzionalità» paventati dalla presidente della Camera Laura Boldrini in relazione ai diritti acquisiti.

 

ORLANDOORLANDO

Una partita ancora tutta da giocare, dunque. Tra i Dem va in scena anche uno scontro generazionale. Tra i firmatari della legge Richetti infatti si contano molti quarantenni renziani alla prima legislatura, da Simona Malpezzi a Marco Di Maio, da Edoardo Fanucci ad Alessia Rotta e Anna Ascani.

 

Mentre ci sono più dubbiosi tra chi ha tre o più legislature alle spalle. In particolare, nelle riunioni interne si sono fatti sentire alcuni deputati vicini a Beppe Fioroni e dell' area del ministro Andrea Orlando. Il gruppo Pd si riunirà martedì prima dell' aula per discutere. Si annuncia una discussione accesa, ma il capogruppo Ettore Rosato intende tenere la barra.

Mariastella GelminiMariastella Gelmini

 

CARFAGNACARFAGNA

In Forza Italia la dinamica è simile, con un fronte di quarantenni tentati dal Sì. «La credibilità della politica passa anche da un segnale di sobrietà e rigore come questo», spiega la vice capogruppo Gelmini, che ha firmato la proposta oltre un anno fa e ribadisce di parlare a titolo personale. «Dopo una legge come la Fornero chi siede nelle istituzioni non può far finta di niente. I rischi di costituzionalità? Mi pare che questa legge rispetti lo spirito delle ultime sentenze della Consulta». Se la legge passerà alla Camera, resta l' incognita del Senato, dove la resistenza si preannuncia ancora più forte e dove i numeri sono esigui. Ed è proprio il bastione del Senato l' ultima speranza di chi spera in un nulla di fatto.

VITALIZI M5SVITALIZI M5SVITALIZI IN EUROPAVITALIZI IN EUROPA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…