volodymyr zelensky donald trump terre rare

SFRUTTAMENTO O OPPORTUNITA’? COSA C’È NEL PATTO UCRAINA-USA SULLE TERRE RARE SU CUI CONTA ZELENSKY PER SALVARE IL PAESE - IL GIALLO DEI 2 DOCUMENTI (CHE KIEV NON VOLEVA FIRMARE), LE TRAPPOLE, LE CLAUSOLE DI PENALIZZAZIONE DI RUSSIA E CINA E IL PRINCIPIO CHE GLI AIUTI MILITARI AMERICANI A KIEV SI PAGANO: IL LORO COSTO MODIFICHERÀ A FAVORE DI WASHINGTON I RAPPORTI DI FORZA NEL FONDO “COMUNE” - INOLTRE, GLI AMERICANI OTTENGONO IL DIRITTO AD OPERARE IN UCRAINA IN UN REGIME FISCALE ESENTASSE – ORA LA PALLA PASSA AL PARLAMENTO UCRAINO CHE…

Federico Fubini per il Corriere della Sera - Estratti

 

FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

L’accordo sui minerali (e molto altro) fra gli Stati Uniti e l’Ucraina prevede una ratifica del Parlamento di Kiev, la Verkhovna Rada. I suoi deputati hanno subito individuato la data giusta: l’8 maggio. È il giorno prima della grande parata sulla Piazza Rossa di Mosca, per l’ottantesimo anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale.

 

Difficile pensare a un momento migliore per mandare le celebrazioni di traverso a Vladimir Putin: dopo cento giorni di flirt della Casa Bianca con il Cremlino, Donald Trump stringe un patto che lega l’America all’Ucraina e gli dà buone ragioni di averne a cuore la sicurezza. Non a caso l’accordo firmato mercoledì sera a Washington dalla vicepremier di Kiev Yulia Svyrydenko e dal segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, parla di un’Ucraina «libera, sovrana e sicura».

 

Punti oscuri La ratifica della Rada però non sarà una passeggiata, per Volodymyr Zelensky e la sua maggioranza. Non lo sarà, in primo luogo, perché attorno ai contenuti dell’accordo si sta addensando un alone di mistero.

terre rare

 

Il governo ucraino ha pubblicato le nove pagine dell’intesa generale, quella che delinea un fondo comune con gli Stati Uniti per lo sfruttamento delle vaste risorse minerarie del Paese e altri investimenti. Mercoledì sera però l’intesa stava per saltare. Secondo una ricostruzione di Politico , la Casa Bianca pretendeva che il governo di Kiev firmasse simultaneamente anche altri due documenti: il patto commerciale di dettaglio del fondo con gli Stati Uniti (il «partnership agreement») e un terzo accordo il cui contenuto resta riservato.

MEME SULL INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY A SAN PIETRO BY EMAN RUS

 

Politico ha scritto che gli emissari di Kiev erano riluttanti ad accettare il secondo e il terzo documento e gli americani minacciavano di far saltare anche il primo. Rischiava di ripetersi il fiasco della visita di Zelensky a fine febbraio.

 

Alla fine Svyrydenko ha firmato. Ma non è ancora del tutto chiaro cosa. Secondo alcune ricostruzioni il governo di Kiev si sarebbe dovuto piegare alle pressioni americane e avrebbe accettato anche il secondo accordo (il «partnership agreement») e il terzo. Ma queste ulteriori intese non sarebbero state comunicate. Si sa solo che essi sono comunque sul tavolo.

 

Questione di soldi Resta probabile che alla fine la Rada di Kiev ratificherà l’accordo ufficiale, per rafforzare un rapporto con gli Stati Uniti che resta necessario ma in questi tre mesi ha vacillato.

 

Eppure il testo, insieme ad alcune opportunità per l’Ucraina, contiene anche delle trappole. La più vistosa riguarda l’aiuto militare americano: l’accordo prevede che ogni fornitura da parte di Washington conterà a titolo di versamento da parte americana nel «Fondo di investimenti per la ricostruzione» comune con Kiev. Recita il testo: «Se (dopo l’entrata in vigore dell’accordo, ndr) il governo degli Stati Uniti fornisce al governo dell’Ucraina nuovi aiuti militari in qualunque forma (inclusi sistemi d’arma, munizioni, tecnologia o formazione), il contributo nel capitale (del Fondo, ndr) da parte degli Stati Uniti si riterrà aumentato secondo il valore stimato degli aiuti militari».

ZELENSKY E DONALD TRUMP PARLANO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

 

In altri termini la quota americana nella partnership all’inizio è del 50%, ma sembra poter salire via via che gli americani svuoteranno i magazzini delle loro vecchie armi mandandole a Kiev, faranno training ai soldati di Kiev oppure forniranno connessione Internet tramite Starlink. Tutti quei «contributi» faranno salire l’America nel capitale del Fondo che gestirà tutte le risorse minerarie ucraine: inclusi oro, uranio, cobalto, grafite, petrolio e gas.

 

Passa così il principio che gli aiuti militari americani a Kiev si pagano, ma anche che il loro costo modificherà a favore di Washington i rapporti di forza nel fondo «comune». Esso peraltro riguarda anche le infrastrutture del Paese: il Fondo avrà infatti diritto di prelazione su ogni investimento in Ucraina.

volodymyr zelensky in polo alla casa bianca con donald trump

 

Inoltre, gli americani ottengono il diritto ad operare in Ucraina in un regime fiscale del tutto esentasse (come anticipato dal Corriere il 26 marzo) e strappano la garanzia che l’attuale accordo — senza limiti di tempo — non potrà essere intaccato da eventuali leggi future approvate da Kiev.

 

Il salvagente Zelensky però è riuscito a far passare alcuni principi fondamentali per il suo Paese. L’incontro in San Pietro con Donald Trump una settimana fa, evidentemente, non è andato sprecato. A sottolineare che il patto con l’America non è di natura coloniale, il testo sottolinea che l’Ucraina «possiede sovranità sulle sue risorse naturali localizzate sul proprio territorio».

 

L’accordo fra Ucraina e Stati Uniti poi cita «l’ampio allineamento strategico di lungo periodo fra i loro popoli e i loro governi e una tangibile dimostrazione di sostegno degli Stati Uniti alla sicurezza, prosperità, ricostruzione e integrazione dell’Ucraina nel quadro dell’economia globale». Forse sono solo parole, ma significative.

 

Infine scatta la clausola di penalizzazione della Russia (a cui tiene Kiev) e della Cina (a cui tiene Washington).

I PAESI PIU RICCHI DI TERRE RARE

 

volodymyr zelensky donald trump

(...)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)