sgarbi alfano vigili del fuoco

CENSURE DI FUOCO - SGARBI DENUNCIA: UN MIO TESTO SCRITTO PER I VIGILI DEL FUOCO È STATO CANCELLATO PER VOLONTÀ DI ALFANO - IL CRITICO HA SPESSO INFILZATO IL MINISTRO: “CAPRA ASSOLUTA” - LA VIDEO-INVETTIVA DEL VECCHIO SGARBONE CON PROFEZIA FINALE: “ALFANO, NON MERITI DI FARE IL MINISTRO"

IL CALENDARIO DEI POMPIERI SCOTTA

Stefano Zurlo per il Giornale

 

SGARBISGARBI

Sembra di stare dentro una congiura di palazzo. Reticenze. Omissioni. Verità indicibili. Rancori dalle radici tenaci. Facce livide. Solo che la vittima non è in carne e ossa, ma è un testo che Vittorio Sgarbi aveva confezionato per il calendario 2017 dei vigili del fuoco.

Sorpresa con giallo: il calendario esce finalmente ma la prosa del critico d' arte non c' è più. Missing. Sparita.

 

Qualcuno l' ha strappata. Il sospettato, anzi qualcosa di più a sentire il suo acerrimo rivale, è uno e uno solo: il ministro dell' Interno Angelino Alfano che con Sgarbi proprio non si piglia. Anzi i due si sono beccati infinite volte e Sgarbi che, com' è noto non è un' educanda e non ama gli spagnolismi, l' ha infilzato ripetutamente con garbati epiteti del tipo «Frankenstein», «amico della mafia», «capra assoluta».

ALFANO VIGILI DEL FUOCOALFANO VIGILI DEL FUOCO

 

Questa volta la zuffa a distanza si sviluppa intorno a un calendario che dovrebbe portare con l' anno nuovo un messaggio di pace, speranza, promozione. E invece sotto l' albero di Natale Sgarbi erutta tutta la sua indignazione e sottolinea la censura: «Il capo dipartimento dei vigili del fuoco Bruno Frattasi mi ha detto che è stato il ministro a imporgli di non pubblicare il mio intervento».

 

Premessa: il Vittorio nazionale è da sempre vicino ai pompieri. E dopo il terribile colpo di maglio di Amatrice il legame s' è rinsaldato. Il polemista si è lanciato sulle opere ferite, ha composto una sorta di elogio della bellezza sbriciolata dei dipinti, delle chiese, dei manufatti. E ha pescato proprio dalle parti del cratere un maestro sconosciuto, Cola dell' Amatrice, facendone il simbolo di una possibile rinascita.

 

SGARBISGARBI

Tutto bello e commovente, come in una favola. E i pompieri, naturali alleati del critico fra polvere e calcinacci, colgono la palla al balzo per chiedergli un intervento che dia una vibrazione in più alla loro strenna. Sauro Moretti, l' assistente di Sgarbi, viene tempestato di messaggi e sms. Il countdown corre veloce, bisogna fare presto, il fibrillatissimo Sgarbi, che già corre come il mercurio da un interesse all' altro, viene invitato ad accelerare.

 

I messaggi riempiono il paesaggio come gocce d' autunno: «Stiamo preparando il calendario 2017 e vorremmo collegarlo all' attività svolta dai vigili del fuoco per la salvaguardia delle opere d' arte. Il titolo pensato è Salvare la bellezza!, riferito anche all' articolo 9 della Costituzione. Ci onorerebbe molto ospitare un intervento del maestro Sgarbi».

 

VIGILI DEL FUOCOVIGILI DEL FUOCO

Il problema è che il maestro è entrato in rotta di collisione con il ministro dal quale dipende il preziosissimo corpo. Nessuno al momento se ne rende conto, ma il crash è solo questione di tempo. Il 14 novembre Sgarbi consegna il suo articolo che sobriamente definisce «bellissimo».

 

L'1 dicembre è ospite d' onore alla festa dei vigili. Ed è lì che arriva anche Alfano. I due non si salutano, ma poco dopo Frattasi sussurra a Sgarbi: «Non sapevo che il ministro ti detestasse fino a questo punto».

 

È solo un quaresimale antipasto. La vendetta, vera o presunta, si consuma rapidissima come un piatto bollente. Il fiume di apprezzamenti si asciuga in un flebile balbettio, le parole lasciano spazio al silenzio, la cortigianeria viene riavvolta come un tappeto logoro. Moretti fiuta che qualcosa non quadra, s' informa, trova le conferme.

VITTORIO SGARBIVITTORIO SGARBI

 

Sgarbi è fuori dal catalogo. Frattasi indica il mandante: «È stato Angelino». «Pensavo - osserva ora lo scrittore - che il prefetto fosse autonomo, almeno per quel che riguarda un calendario». Sembra davvero una saga nella penombra. È il paradosso di Natale dei pompieri: lingue di fuoco salgono al cielo sempre più alte.

 

LAUDATO SI’, MI SIGNORE; PER FRATE FOCU

Testo di Vittorio Sgarbi per l’introduzione al calendario dei Vigili del Fuoco pubblicato da il Giornale

Tra le più felici invenzioni di un grande poeta, Gabriele D' Annunzio, c' è la definizione di un Corpo dello Stato, al quale ognuno guarda con speranza e riconoscenza: i Vigili del fuoco.

 

La nostra sicurezza, la nostra vita, talvolta, è garantita dalle cosiddette forze dell' ordine, votate a combattere il male degli uomini: Arma dei Carabinieri, Polizia, Finanza. Esse perseguono i delitti, individuano i colpevoli, risarciscono gli innocenti.

 

Uomini malvagi contro persone indifese. Per questo hanno la nostra confidente gratitudine, quando non sono deviate verso teoremi criminali, non sempre reali, dalla magistratura.

 

Ma i Vigili del fuoco, che, per la loro operatività, furono chiamati, e ancora sono nella pratica funzione, «pompieri», hanno la nostra più ampia e maggiore riconoscenza, perché non combattono la malvagità colpevole degli uomini, ma il male della natura e del caso.

Non devono inseguire e reprimere uomini che sbagliano a danno di altri uomini, ma il fuoco, l' acqua, i sussulti della terra, l' aria che si fa tempestosa come uragano.

sgarbi  berlusconisgarbi berlusconi

Sono uomini dalla nostra parte contro la violenza della natura che si esprime nei suoi fondamentali elementi, quando essi si manifestano furiosamente fuori dall' armonia, nel corso dei fiumi, nel movimento dei venti, nella forza incontrollabile del fuoco, nell' anima implacata della terra.

 

Quando gli elementi si scatenano, i Vigili del fuoco, vigili anche dell' acqua, dell' aria e della terra, mostrano la forza dell' uomo nel resistere e contrastare la natura nemica. È l' impresa più difficile, nell' impari confronto che vede l' uomo travolto, sconfitto, e la natura violenta, irriducibile.

 

A un certo momento le parti si ribaltano. E, per tutti noi, i Vigili del fuoco salvano i feriti, recuperano i morti, mettono in sicurezza edifici, opere d' arte e beni materiali degli uomini. E, da uomini, essi si fanno angeli. La felice formula di D' Annunzio indica anche la funzione sempre più necessaria e richiesta: la prevenzione.

 

Lo Stato dovrà, dopo i soccorsi, ricostruire. Ma i Vigili del fuoco non spengono soltanto gli incendi accesi da ogni forza della natura nei suoi elementi infuriati, ma, appunto, vigilano, controllano, cercano di contenere le minacce e l' ira di un improvviso sconvolgimento dell' ordine delle cose.

ALFANO GENTILONIALFANO GENTILONI

 

A nessuno, come a loro, dobbiamo gratitudine per ciò che impediscono e per ciò che dominano, quando ormai tutto sembra perduto. Per la violenza chiamiamo le altre forze dell' ordine; per l' emergenza i Vigili del fuoco. Essi arrivano e ci rassicurano moralmente.

La loro efficacia materiale è un valore spirituale. Essi vigilano sulle nostre cose e salvano le nostre anime, perché anch' esse non si consumino nella cenere. E, in fondo, i Vigili del fuoco non si occupano dell' ordine del mondo, della natura per l' uomo, ma della inquietante minaccia del disordine, della natura contro l' uomo. E ci riconciliano con Dio.

i vigili del fuoco cercano fra i detritii vigili del fuoco cercano fra i detriti

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO