1. SGARBI: “RENZI HA FATTO FUORI BERLUSCONI E I COMUNISTI E HA UCCISO IL BIPOLARISMO” 2. ‘’RENZI NON TRIONFA SU BERLUSCONI A NOME DELLA SINISTRA CHE LO ODIA, MA PER CONTO DEL CENTRODESTRA. NESSUNO COME LUI SA PRENDERE I VOTI DELLA DESTRA” 3. “I DUE SONO UGUALI. SOLO CHE UNO HA 40 ANNI DI MENO E HA APPENA SCONFITTO L’ALTRO. E PER SUA FORTUNA BERLUSCONI È INCANDIDABILE. SE AFFRONTASSE RENZI PERDEREBBE. RENZI È LA DESTRA E LA SINISTRA AL CONTEMPO. O UN CENTRO SENZA AVVERSARI” 4. “RENZI CHE LO ACCOGLIE AL NAZARENO COME FOSSE IL SUO MIGLIOR AMICO LO FA USCIRE DALL’ANGOLO, SÌ. MA PER SCONFIGGERLO. BERLUSCONI VINCEVA PERCHÉ TUTTI, DA MARTINAZZOLI A SEGNI A FINI, ANDAVANO A CASA SUA.. NESSUNO L’HA CAPITO, MA È QUESTA LA VERA RIVOLUZIONE. BERLUSCONI È STATO TRATTATO DA RENZI COME UN PERDENTE” 5. “UNA VOLTA MESSO FUORI GIOCO BERLUSCONI, LA MAGISTRATURA POLITICIZZATA CON CHI SE LA DEVE PRENDERE? CON CUPERLO ED ENRICO LETTA? SABATO SI È APERTA UN’EPOCA STRAORDINARIA, PERCHÉ RENZI È INDENNE DA INCHIESTE GIUDIZIARIE”

Colloquio con Vittorio Sgarbi di Francesco Bonazzi per Dagospia

"Lo ammiro Renzi, perchè ha ucciso il bipolarismo". E come ci è arrivato? Facendo fuori Berlusconi con l'incontro di sabato e azzerando la sinistra "dell'odio" e dell'aiutino giudiziario. Vittorio Sgarbi non ha dubbi, finora il segretario del Pd si è mosso benissimo e il governo di Enrico Letta non può durare molto perché lo stesso Napolitano "si rende conto che Renzi rappresenta le larghe intese dal basso", bagnate dal voto democratico.

Professor Sgarbi, è partita la corsa al renzismo. Ormai qualunque cosa dica o faccia, da Goldrake a "Fassina-chi?", il Rottam'attore viene soffocato di applausi.

"Guardi, prima voglio fare una premessa. Conosco Renzi da quasi vent'anni, dai tempi in cui era giovane presidente della provincia e io partecipavo a iniziative culturali a Firenze. Devo ammettere che quel ragazzino avesse tante capacità. Era bravo, era sveglio, ma soprattutto era anticomunista ed era un vero presidio centrista. Con lui mi trovavo bene, anche perché in città c'era come sindaco Domenici, con i suoi progetti sugli Uffizi".

A parte il fiero anticomunismo, che le piaceva di Renzi?

"Lo trovavo una persona con la quale si può parlare. Quando vinse le primarie per il Comune, andai con lui in tv dalla Gruber nelle vesti di suo antagonista e Renzi disse la cosa con la quale sono più in disaccordo. Disse che l'Italia aveva bisogno di bipolarismo".

Lo dice anche adesso, quanto meno per portare a casa la riforma elettorale e le elezioni il prima possibile.

"Guardi, lui il bipolarismo lo ha appena ucciso, ma su questo torniamo tra poco. Qualcuno mi sa spiegare che differenze politiche ci sono tra la Comi, la Ravetto e la Boschi? Io le dico che non vedo grosse differenze politiche sostanziali neppure tra Berlusconi e Renzi".

Addirittura?

"Sì, sono uguali. Solo che uno ha quarant'anni di meno e ha appena sconfitto l'altro".

Non s'è votato, però.

"Non importa. Accettando l'incontro di sabato alla sede del pd il Cavaliere ha perso. Ma torno un attimo indietro. Sa che dissi quella volta in tv a Renzi? Gli dissi che vinceva perché piaceva tanto a Dell'Utri e Verdini. Lui sbiancò ma è la verità e lo sa. Torniamo a sabato: Renzi che lo accoglie al Nazareno come fosse il suo miglior amico lo fa uscire dall'angolo, sì. Ma per sconfiggerlo. Berlusconi vinceva perché tutti, da Martinazzoli a Segni a Fini, andavano a casa sua. Non a Palazzo Chigi o in Parlamento. Accorrevano a casa sua. Nessuno l'ha capito, ma è questa la vera rivoluzione. Berlusconi è stato trattato da Renzi come un perdente, anche se lo ha trattato con la magnanimità che dimostravano a volte Cesare o Alessandro".

Però tanto Berlusconi non è candidabile. Vittoria inutile?

"Berlusconi, per sua fortuna, è incandidabile. Perché se affrontasse Renzi nelle urne perderebbe sonoramente. Ma intanto Renzi non trionfa su Berlusconi a nome della sinistra che lo odia, ma per conto del centrodestra. Insomma, lui è un cavallo di Troia. Nessuno come lui sa prendere i voti della destra. Renzi è uno che si prende tutti i propri voti, ovvero il 35% circa, e ne aggiunge un altro 10% del centrodestra".

Una volta al potere farà cose di destra?

"Questo non lo so, ma intanto il segnale su articolo 18 e riforma del lavoro mi sembra rivolto alla destra. In generale, però, quando si pensa all'attività di un governo bisogna ammettere che è eterodiretta dall'Europa per un buon 80%. A Renzi premier rimarrà un venti per cento libero per fare cose di destra e di sinistra. Ma non vedo molta sinistra in giro, non vedo idee socialiste".

Che cambia con la sconfitta di Berlusconi e l'avvento di Renzi?

"Berlusconi era l'ultimo leader della vecchia era, l'ultima balena bianca da cacciare dopo Bettino Craxi. Una volta che l'hanno messo fuori gioco, anche la magistratura politicizzata con chi se la deve prendere? Con Cuperlo ed Enrico Letta? Sabato si è aperta un'epoca straordinaria, perché Renzi è indenne da inchieste giudiziarie".

Torniamo al punto di partenza. Si metterebbe contro Renzi?

"Non ho nessuna antipatia per lui. Anzi. Ha fatto fuori Berlusconi e i comunisti. Non è lo strumento del Cavaliere, ma semmai di una rivoluzione che cancella il bipolarismo. Non l'ha capito Angelino Alfano, che ha sbagliato tutto già nel nome del suo partitino: Nuovo Centrodestra. Non ha capito che se avesse tolto la parola "destra" Renzi si pigliava anche lui e lo salvava. L'elettore moderato o di destra che voterà Renzi, magari avrebbe apprezzato di potersi appoggiare a un partito di centro. Invece così Alfano può giusto aspettare la chiamata di Berlusconi".

Non ha risposto alla domanda.

"Ci arrivo, ci arrivo. Renzi fa finta di credere di stare dalla parte "giusta", la sinistra. Ma sa che non avendo battuto Berlusconi con l'aiuto dei magistrati, può prendergli i voti. Non ha un vero antagonista perché non possiamo certo immaginare che gli contendano la vittoria Alfano, la Meloni, Galan o lo stesso Tosi, che pure mi sembra quello più dotato.

Quindi Renzi è la destra e la sinistra al contempo. O un centro senza avversari. Io lo ammiro per quello che è riuscito a fare, per come ha ucciso il bipolarismo. Se ne avessi l'occasione proverei a sfidarlo solo sulle cose concrete da fare in futuro".

Pensa che Giorgio Napolitano stia cambiando cavallo, mollando Enrico Letta per Renzi?

"Di Napolitano e di quello che pensa so poco. Però posso dire che Letta rappresenta le larghe intese calate dall'alto, dal Quirinale. Mentre Matteo rappresenta le larghe intese che partono dal basso, da milioni di voti. Napolitano per primo sa che questo governo poco democratico non può durare più di tanto e che quindi conviene non ostacolare il sindaco di Firenze. E Renzi sa benissimo che se non gli fanno fare subito le riforme è meglio andare al voto in tempi brevi".

 

 

Vittorio Sgarbi Giovanni Maria Flick Vittorio Sgarbi e Roberto Conforti RENZI E BERLUSCONI A CENA GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME LANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBETTINO CRAXI E GIANNI AGNELLI ANGELINO ALFANO MATTEO RENZICUPERLO RENZI CIVATI GianCarlo Galan napolitano letta renzi

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”