TWITTATEVI IL BANANA SBUCCIATO - ECCO LA ‘SHIT’ PARADE DELLE REAZIONI. AL PRIMO POSTO FERRARA: “SENTENZA VILE E CAZZONA”

Mattia Feltri per "la Stampa"

Questa piccola antologia (quasi una hit parade) dei commenti alla condanna di Silvio Berlusconi non è stata compilata in base all'importanza di chi li ha pronunciati. Si è cercato di raccogliere frasi che coprissero tutti gli stati d'animo che hanno percorso la serata di ieri. Quelli di rabbia, di sconforto, di amore, persino quelli di esultanza o di scherno. Nel mucchio ce n'è qualcuno assennato e ce ne sono parecchi più scomposti e, comprensibilmente, visto il momento, più bislacchi.

NICHI VENDOLA (SEL)
«Dalla Cassazione il sigillo alla caduta di autorevolezza della classe dirigente. La questione morale riesplode in modo dirompente».

ANTONIO INGROIA (RIVOLUZIONE CIVILE):
«Da oggi c'è un motivo in più perché la nefasta esperienza di questo governo giunga a termine».

GIANFRANCO ROTONDI (PDL):
«È un giorno di grandissima amarezza e di non verità».

VITO CRIMI (M5S):
«È vergognoso che Berlusconi possa sedere in Parlamento».

ANTONIO DI PIETRO (IDV):
«Berlusconi è un evasore e non è degno di governare l'Italia, è entrato in politica solo per sfuggire alla giustizia».

SAVERIO ROMANO (PDL):
«Non si può immaginare che un elettorato ampio come quello moderato possa essere messo fuori gioco da una sentenza».

PAOLO FERRERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA):
«Ora se ne vadano tutti a casa».

FRANCESCO STORACE (LA DESTRA):
«I quattro anni di carcere servono a non far candidare più Berlusconi».

ROCCO GIRLANDA (PDL):
«Per qualsiasi altro cittadino italiano non sarebbe esistito nemmeno il procedimento penale. Altro che la condanna».

VINCENZO GIBIINO (PDL):
«Sentenza dall'amaro sapore di una squallida politica che ha avuto, sin dal '94, un unico obiettivo: abbattere Silvio Berlusconi, distruggere il sogno di libertà che il presidente ha rappresentato».

BEPPE GRILLO (M5S):
«Berlusconi è morto, viva Berlusconi. La sua condanna è come la caduta del Muro di Berlino».

IL GIORNALE.IT
«Hanno condannato il Cav e dieci milioni di italiani».

GIULIANO FERRARA (IL FOGLIO):
«Sentenza vile e cazzona».

SANDRO BONDI (PDL):
«Sono sicuro che il presidente Berlusconi saprà, nonostante questa ulteriore e immotivata sofferenza che gli hanno inflitto, perseverare nel rappresentare le ragioni e le speranze di quegli italiani che vogliono vivere in un paese civile, giusto e democratico».

LIBEROQUOTIDIANO.IT
«Ingiustizia è fatta».

MARCO RIZZO (COMUNISTI SINISTRA POPOLARE):
«Berlusconi è stato finalmente condannato. Adesso i tifosi della pseudosinistra si accorgeranno che il capitalismo globalizzato ci affama?».

LUCA D'ALESSANDRO (PDL):
«Questo paese era famoso per essere la culla del diritto. Oggi ne è diventato la tomba, gestita da una corporazione di becchini in toga che hanno consumato il delitto perfetto».

LEOLUCA ORLANDO (SINDACO DI PALERMO):
«Oggi è un giorno importante per la democrazia».

STEFANIA PRESITIGIACOMO (PDL):
«Sentenza agghiacciante. Giustizia non è fatta. Berlusconi nostro unico leader. Reagire».

SANDRO GOZI (PD):
«La sentenza della Cassazione di oggi segna un passaggio storico nella vita politica italiana e ora entreremo in una terra incognita».

EMILIO FEDE
«Berlusconi è una vittima come me».

MANUELA REPETTI (PDL):
«Questa sentenza disonora il senso di giustizia».

FLAVIO BRIATORE
«Berlusconi è stato braccato per diciotto anni e finalmente l'hanno preso».

MATTEO SALVINI (LEGA):
«Nessuna fiducia in una magistratura faziosa. Spero solo che adesso cada questo governo infame».

GIANNI ALEMANNO (PDL):
«È per noi la prova più dura di questi ultimi venti anni».

LICIA RONZULLI (PDL):
«È codardo tentare di demolire l'onore di un uomo che ha contribuito a realizzare imprese e buona politica».

MARIO ADINOLFI (PD):
«Berlusconi può incassare questa sentenza».

EMIDDIO NOVI (EX PARLAMENTARE DI FORZA ITALIA):
«La guerra civile italiana continua. Berlusconi si era illuso di una possibile pacificazione. Ne paga le conseguenze».

IGNAZIO LA RUSSA (F.LLI D'ITALIA):
«Dalla Cassazione ci saremmo aspettati una sentenza meno equilibrista».

PAOLO GENTILONI (PD):
«Se il Pdl esiste da oggi non può più avere Berlusconi come leader».

MICAELA BIANCOFIORE (PDL):
«È l'apocalisse d'Italia».

GIANFRANCO MICCICHÉ (PDL):
«Berlusconi, adesso, ha il dovere morale, nei confronti dei 10 milioni di italiani che lo hanno voluto e votato, di non mollare».

ALESSANDRA MORETTI (PD):
«Le leggi si applicano, le sentenze si rispettano e il Pd si comporterà di conseguenza. Il paese non sarà ostaggio delle vicende di Berlusconi».

MARA CARFAGNA (PDL):
«Sentenza non democratica».

GIUSEPPE MOLES (PDL):
«Adesso vediamo chi saranno i Giuliano Amato di Berlusconi».

GENNARO MIGLIORE (SEL):
«Senza Berlusconi il Pdl non esiste».

DEBORAH BERGAMINI (PDL):
«Non c'è condanna che tenga rispetto all'affetto, al sostegno, alla fiducia e alla vicinanza che milioni di italiani provano per il presidente Berlusconi. Berlusconi è l'unico, insostituibile leader di tutti noi».

 

Giuliano Ferrara NICHI VENDOLA grillo e crimiANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegANTONIO DI PIETRO Prestigiacomo FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegMARA CARFAGNA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO