1. COSA SI SONO DETTI DE BENEDETTI E RENZI NELL’INCONTRO SEGRETO A PALAZZO CHIGI? 2. FORSE IL SOR CARLETTO, GRANDE AZIONISTA DEL FONZIE FIORENTINO, È ANDATO A “RICORDARE” LA TRATTATIVA DI SORGENIA CON LE BANCHE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO. E GUARDA CASO NELLE STESSE ORE LA CIR COMUNICAVA LO SLITTAMENTO DEL CDA DELL’AZIENDA PER “TENERE CONTO DI EVENTUALI PROGRESSI NEI NEGOZIATI” 3. MA ANCHE LA QUESTIONE NOMINE PUBBLICHE SI INTRECCIA CON GLI INTERESSI DELLA CIR 4. MONICA MONDARDINI, AMMINISTRATORE DELEGATO DEL GRUPPO ESPRESSO, È IN PREDICATO DI PASSARE ALLE POSTE PER SOSTITUIRE SARMI, E L’AD DI SORGENIA ANDREA MANGONI POTREBBE TRASLOCARE ALL’ENEL AL POSTO DI FULVIO CONTI. NON È CHE L’INGEGNERE S’È PREOCCUPATO DI DARE UN PO’ DI “APPASSIONATI CONSIGLI” A MATTEUCCIO?

Francesco De Dominicis per ‘Libero Quotidiano'

Il primo a gridare allo scandalo è Maurizio Gasparri. Il senatore di Forza Italia non usa mezzi termini e definisce una «vergogna» l'incontro di ieri pomeriggio, a palazzo Chigi, tra il patron del gruppo l'Espresso, Carlo De Benedetti, e il premier Matteo Renzi. Un faccia a faccia che, sospetta Gasparri, potrebbe aver riguardato la valanga di nomine che il governo si appresta a deliberare. E De Benedetti, secondo il vicepresidente di palazzo Madama, sarebbe andato dal primo ministro a «dare ordini».

La riunione era top secret, ovviamente. Ragion per cui non è possibile ricostruire con dovizia di particolari la conversazione tra l'ex sindaco di Firenze e un pezzo da novanta dell'economia italiana. Più di qualcuno, ieri, ricordava che l'esponente Pd, Fabrizio Barca, in un noto scherzo telefonico della Zanzara di Giuseppe Cruciani, parlò proprio di De Bene detti come uno dei principali sponsor di Renzi al punto da essere indicato come «protagonista» delle trattative per la scelta dei ministri dell'esecutivo. C'è poi un'altra questione, che si chiama Sorgenia.

L'azienda elettrica controllata dalla holding Cir, la cassaforte della famiglia De Benedetti, è in vera e propria emergenza. Da mesi è in corso una complessa trattativa con le principali banche italiane, esposte con il gruppo energetico per quasi 2 miliardi di euro.

Mentre l'ingegnere lasciava palazzo Chigi, una nota ufficiale della holding di famiglia comunicava lo slittamento del consiglio di amministrazione di due settimane con l'obiettivo di «tenere conto degli eventuali progressi dei negoziati in corso tra la controllata Sorgenia e le banche creditrici sulla ristrutturazione del debito». Una coincidenza? Probabile.

Del resto, De Benedetti tiene sempre a sottolineare che ha ceduto ai figli gli affari di famiglia. Impossibile, perciò, che sia andato a piangere miseria con Renzi col piattino in mano. A quale titolo chiederebbe aiuto? Ma non è tutto. Anche la questione nomine pubbliche si intreccia con gli interessi della Cir.

Molti indizi, infatti, indicano che l'amministratore delegato della holding dei De Benedetti sia in procinto di passare alle Poste con gli stessi «galloni», con l'attuale ad, Massimo Sarmi, promosso presidente. Anche un altro manager della galassia dell'Ingegnere è in corsa per un'azienda pubblica: l'ad di Sorgenia Andrea Mangoni potrebbe infatti traslocare all'Enel.

La decisione sui vertici dei gioielli di Stato dovrebbe arrivare a stretto giro. Già domani, infatti, il governo potrebbe sciogliere la riserva. Anche se l'annuncio ufficiale, secondo indiscrezioni, potrebbe arrivare lunedì mattina presto, a borse chiuse. Frattanto, il totonomine impazza e non solo per la spa postale o l'Enel. I giochi sono aperti e la tabella di marcia potrebbe subire variazioni in corsa. Il comitato nomine del Tesoro che deve vagliare l'eleggibilità dei candidati dovrebbe riunirsi ancora proprio lunedì.

Un appuntamento che autorizza a pensare come non tutte le decisioni vengano prese entro questo fine settimana. Renzi non è ancora sicuro di tutte le proposte raccolte finora e vorrebbe ragionare «al netto» delle pressioni esercitate sull'esecutivo.

Alla luce di quanto accaduto martedì al Senato - con la relazione della commissione Industria proposta dal presidente Massimo Mucchetti (Partito democratico) e avallata dal viceministro dell'Economia, Enrico Morando - il rinnovamento totale dei vertici delle quattro quotate (Eni, Enel, Finmeccanica e Terna) appare sempre più probabile.

I bookmaker danno in ribasso le quotazioni per Paolo Scaroni (Eni) e Fulvio Conti (Enel) che aspiravano a mantenere un piede in azienda pur accettando di lasciare la guida operativa per accomodarsi sulla poltrona di presidente. Carica che l'ex Capo della Polizia ed ex sottosegretario, Gianni De Gennaro, non dovrebbe faticare a mantenere in Finmeccanica. Alla presidenza di Terna, invece, viene dato in pole position Francesco Starace (Egp).

 

CARLO DEBENEDETTI VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI MATTEO RENZI MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE mondardini de benedetti r ESPRESO large Paolo Scaroni Fulvio Conti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO