putin trump

CHE SI SONO DETTI TRUMP E PUTIN? – I DUE HANNO PARLATO POCO DEI DOSSIER INTERNAZIONALI E TANTO DELLE PRESUNTE INTERFERENZE RUSSE SULLA CAMPAGNA USA – IL FILOSOFO LIBERAL WALZER: “UNO È AFFARISTA E L’ALTRO È SPIETATO. NESSUNO DEI DUE MERITA FIDUCIA”. PER L’ANALISTA RUSSO SUCHKOV LA RICHIESTA DI COLLABORAZIONE DI PUTIN È “INTELLIGENTE E ASTUTA. HA MESSO IL PROCURATORE SPECIALE MUELLER DI FRONTE A…” – VIDEO

 

1 – PUTIN: ZERO INTERFERENZE NEL VOTO USA. TRUMP GLI CREDE E SCARICA L' FBI

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

TRUMP PUTIN PALLONE

L' inchiesta del Super procuratore Robert Mueller «è un disastro per il nostro Paese». Vladimir Putin dirà parole simili, ma questa frase è di Donald Trump. Nella conferenza stampa al termine del vertice di Helsinki, il presidente americano è stato durissimo con l' Fbi, la «corrotta Hillary Clinton» e l'«ostruzionismo» democratico.

 

Il Russiagate, cioè le indagini sull' ipotesi di collusione tra il Cremlino e il comitato di Trump, ha dominato, almeno sul piano della comunicazione, il primo faccia a faccia tra i capi delle due superpotenze.

PUTIN REGALA UN PALLONE A TRUMP

 

Il leader Usa ha iniziato la dichiarazione ufficiale dal tema più esplosivo: «Abbiamo parlato dell' intromissione russa nella nostra campagna elettorale. Il presidente Putin è stato molto deciso nello smentire ogni manovra».

 

Poi un giornalista americano ha chiesto a Trump se credesse più alla versione dei servizi segreti Usa o a quella di Putin. «I miei mi dicono che è la Russia. Io ho qui il presidente Putin e lui ha appena detto che la Russia non c' entra. E io aggiungo: non vedo alcuna ragione per cui avrebbe dovuto farlo».

ROBERT MUELLER

 

E «se non è la Russia» allora Trump arriva alla conclusione: «Io neanche conoscevo Putin. Nessuna collusione». In tarda serata il leader Usa cerca di attenuare con un tweet: «Grande fiducia nel mio servizio d' intelligence».

 

Ma in conferenza stampa per il capo del Cremlino era stato facile chiamarsi fuori: «La Russia non ha mai interferito e non interferirà mai negli affari interni americani, compreso il processo elettorale».

 

trump putin helsinki 8

Putin aveva poi commentato l' atto di incriminazione firmato da Mueller a carico di 12 agenti del servizio segreto militare, cui si aggiunge, notizia di ieri, un' altra funzionaria «infiltrata» nel voto del 2016, Maria Butina: «Mueller può mandare una richiesta di estradizione, le nostre Corti la valuteranno.

 

Dopodiché noi siamo pronti a consentire al super procuratore di venire a Mosca e interrogare gli accusati. A condizione che anche i nostri inquirenti possano farlo». Per Trump «è una proposta molto importante».

 

trump putin helsinki 6

Tutto il resto dell' agenda è passato in secondo piano: anche se c' è stato un confronto su dossier cruciali come il controllo degli armamenti e la Siria. Sull' annessione della Crimea, Putin non ha concesso margini: «Abbiamo fatto il referendum, per noi la questione è chiusa».

 

Ma a Washington l' attenzione è concentrata sul Russiagate. Per Paul Ryan, speaker repubblicano della Camera: «Non ci sono dubbi che la Russia abbia interferito nella campagna elettorale».

 

 

2 – WALZER: "L' AFFARISTA E LO SPIETATO NESSUNO DEI DUE MERITA FIDUCIA"

Estratto dell’articolo di Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

MICHAEL WALZER

«L' incontro di due presidenti senza testimoni, con i soli interpreti al fianco, è qualcosa di inaudito: nessuno potrà mai davvero sapere che cosa si sono veramente detti. Quanto Trump abbia veramente incalzato Putin, ad esempio: cosa di cui dubito».

 

Michael Walzer, 83 anni, è l' influente filosofo americano, teorico della "guerra giusta".

Professore emerito di Princeton, autore di decine di saggi, è anche condirettore della rivista politico culturale Dissident: considerato una delle figure più influenti della sinistra liberal americana.

NYMAG PRUMP TUTIN

 

A proposito dell' incontro fra i due leader il New York Magazine ha titolato in copertina: "Prump Tutin" a sottolinearne l' affinità. «In effetti l' unica notizia che viene fuori dall' incontro mi è sembrata il buon umore dei due. (…)».

 

L' incontro arriva al termine di una settimana di scompiglio europeo, dove Trump ha attaccato un po' tutti, dalla Nato a Theresa May

«Donald Trump crede davvero che la rottura dell' Unione Europea possa essere una buona cosa per gli Stati Uniti. (…) Ma la mia idea è che dipende dal suo retaggio di affarista. Non (…) gli interessano i valori di quello che noi finora abbiamo chiamato "mondo libero". La sua cultura è quella degli affari. Dove ciascuno insegue il proprio interesse ed è per questo che va d' accordo con Putin».

 

E quale sarebbe l' interesse americano nel frantumare l' Europa?

«(…) un' Europa divisa sarebbe costretta a fare accordi commerciali e di altro genere separati con gli Stati Uniti. Come si fa con le grandi compagnie, insomma: le si distrugge per poi comprare a prezzi stracciati i singoli elementi».

 

trump putin helsinki 4

Putin e Trump dicono di avere affrontato la questione delle ingerenze russe sulla campagna americana. E di avere parlato di Siria, Ucraina, nucleare

«Quello a cui abbiamo assistito mi sembra solo un grande show, una messa in scena che non porta risultati. (…) La mia idea, semmai, è che più Trump va avanti con la presidenza, più, sembra godersi il suo potere di distruttore dei vecchi equilibri mondiali».

 

Eppure Putin piace ancora a molta sinistra americana ed europea

trump putin helsinki 2

«(…) qualche idiota pensa ancora che essere anti occidentali voglia dire anche essere anti imperialisti. La mia opinione su Putin è pessima. Lo reputo un autoritario che sostiene altri autoritari solo per fare gli interessi del suo Paese.

 

Sogna di riportare la Russia ai tempi del potere sovietico. Ed è spietato nelle sue ambizioni. Qualunque cosa possa aver detto (…) non c' è nulla di cui ci si possa fidare».

 

3 – SUCHKOV: ‘LA MOSSA DEL LEADER RUSSO CHE METTE IN DIFFICOLTÀ IL PROCURATORE MUELLER’

Estratto dell’articolo di Rosalba Castelletti per “la Repubblica”

 

Robert Mueller

«In generale la Russia esce a pieni voti da questo summit. Voleva una conversazione onesta su temi spinosi e l' ha avuta». Maksim Suchkov, analista dei prestigiosi think tank moscoviti Russian International Affairs Council e Valdai Club, nonché ricercatore associato di Ispi, sembra tutto sommato ottimista sugli esiti del primo vertice formale tra Donald Trump e Vladimir Putin a Helsinki.

 

Il faccia a faccia a porte chiuse è durato quasi due ore, ma non sembra che i due leader abbiano fatto reali progressi su nessuno dei temi in agenda, come il conflitto in Siria o in Est Ucraina...

trump putin helsinki 1

«A quanto pare, i due presidenti hanno trascorso (…) più tempo a cercare di recuperare alla radice le relazioni tra Stati Uniti e Russia.

 

Riguardo a dossier come Siria o Est Ucraina, è stato molto più importante l' incontro tra il ministro degli Esteri russo Serghej Lavrov e il segretario di Stato Mike Pompeo (…)».

 

Che cosa pensa della proposta di Vladimir Putin di avviare interrogatori congiunti per collaborare con gli Stati Uniti all' inchiesta sulle presunte interferenze russe nelle presidenziali americane 2016?

trump putin helsinki 3

«Penso che sia una proposta intelligente e astuta. (…) Putin ha messo il procuratore speciale Mueller di fronte a una scelta difficile a doppio binario trovando di fatto la "soluzione miracolosa" per questo caso.

 

CONTE PUTIN TRUMP

Se Mueller non accetterà la proposta, il suo rifiuto verrà letto come la dimostrazione che l' intero dossier delle "interferenze russe" è puramente politicizzato e che la Russia è diventata uno strumento nella lotta interna contro Trump.

 

Se accetterà, non solo il suo consenso verrà visto come l' implicito avallo che Putin non è direttamente responsabile delle "interferenze", ma alleggerirà le relazioni bilaterali del peso del cosiddetto Russiagate».

 

(…)

 

Quando Trump si insediò alla Casa Bianca, alla Duma stapparono bottiglie di champagne. L' entusiasmo ha presto lasciato spazio alla disillusione. Il summit può essere un nuovo inizio?

«(…) Quel che è certo è che Trump, invece, si troverà a far fronte a una nuova ondata di critiche negli Stati Uniti per "aver venduto il Paese a Putin"».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...