carlo verdone pro palestina venezia

“CHI SI FIRMA È PERDUTO” – MARIO GIORDANO: “FACCIO UN APPELLO PER DIRE ‘BASTA APPELLI’” – “ORMAI METTERE IL PROPRIO NOME SOTTO IL TITOLO DI UNA BUONA CAUSA È DIVENTATA UNA MODA DILAGANTE: NON C’È GIORNO CHE NON SI È INTERPELLATI. VUOI SALVARE IL PIANETA? TUTELARE LE BALENE? PORTARE PACE A GAZA? ADERISCI E TI METTI IL CUORE IN PACE E CERCHI DI FAR BELLA FIGURA A COSTO ZERO - DA VERDONE A NORDIO FINO AL VERGOGNOSO APPELLO DELLA MEJO INTELLIGHENZIA ITALIANA (ECO, MIELI, CEDERNA, ETC.) CONTRO IL COMMISSARIO CALABRESI, POI UCCISO DA LOTTA CONTINUA...''

Estratto dell'articolo di Mario Giordano per "La Verità"

 

fuori dal coro - mario giordano

Chi si firma è perduto. L’ultima figuraccia è di Carlo Verdone: ha sottoscritto l’appello pro Palestina in occasione della Mostra del cinema di Venezia e poi si è ufficialmente pentito. «Mi hanno messo in mezzo», ha dichiarato ieri al Corriere della Sera.

 

Ha giurato che quando Silvia Scola, la figlia di Ettore Scola, gli ha chiesto di aderire, nel documento non c’era la parte che ha suscitato scandalo, quella che riguardava il boicottaggio degli attori Gerald Butler e Gal Gadot.

 

carlo verdone

Altrimenti non avrebbe accettato. «Non sono d’accordo con l’escludere gli artisti», ha detto con la coda fra le gambe. Ma dopo aver letto l’intervista, a metà fra l’umiliante e l’imbarazzante, resta un dubbio: davvero Verdone si è fatto raggirare come un allocco?

 

Oppure ha firmato senza capire quel che firmava? In entrambi i casi, l’attore non ne esce bene: voleva fare l’intellettuale e invece finisce per fare la macchietta, come uno dei personaggi dei suoi film. Avete presente Leo di Un sacco bello quando ruotava gli occhi verso l’alto e diceva: «In che senso?». Ecco: uguale.

 

MARIO GIORDANO

[…]  vorrei proporre un altro appello per raccogliere le firme di tutti coloro che non capiscono che cosa stanno firmando. Secondo me avrebbe un enorme successo.

 

Ormai infatti mettere il proprio nome sotto il titolo di una buona causa è diventata una moda dilagante: non c’è giorno che non si è interpellati. Vuoi salvare il pianeta? Tutelare le balene? […]  Portare pace a Gaza? Aderisci e ti metti il cuore in pace, anche se non sai bene quel che davvero stai sostenendo. Cerchi di far bella figura a costo zero. Dici di voler fermare la guerra. Ma intanto ti basta firmarla.

 

Però ecco: attenti a quel che firmate. Lo scrittore Vassili Vassilikos, grande nemico del regime dei colonnelli in Grecia, ha raccontato che un giorno del 1967, in pieno golpe militare, lesse un accorato appello su Le Monde in cui 70 intellettuali chiedevano la sua liberazione.

 

vassili vassilikos

E lui ne fu felice, se non che egli era venuto a conoscenza dell’appello per la sua liberazione mentre era completamente libero. Non lo lesse infatti in una cella di Atene, ma in un comodo bar di Roma, davanti al Colosseo.

 

Fece notare ai firmatari l’equivoco, e loro gli risposero che avevano lasciato la delega in bianco per un appello di protesta (uno, quale che fosse) a Jean Paul Sartre e Simone de Beauvoir, e ai due parve bello impegnarsi per la liberazione di un intellettuale nemico dei colonnelli.

 

Peccato che egli fosse già libero: ma perché rovinare una bella storia con la verità? Gli altri 68 firmatari aderirono senza se e senza ma, sottoscrivendo ciecamente la sciocchezza.

 

Gal Gadot 2

Non lo dico per consolare Verdone perché mal comune non è mai mezzo gaudio, ma quanti conoscono davvero ciò che firmano?

 

Ormai quella degli appelli è una macchina impazzita. Non si riesce più a stargli dietro. Su Change.org si trova di tutto […]. E alla fine, al netto degli interessi politici e anche economici, che si nascondono dietro queste piattaforme, la domanda è sempre la stessa: ma tutti questi che sottoscrivono petizioni, lo sanno quel che stanno facendo? O sono pure loro in piena sindrome Un sacco bello?

 

Sommessamente suggerirei di andare cauti. Anche perché, pure nei rari casi in cui si è consapevoli di quel che si firma, poi spesso ci si pente.

 

Chiedete per esempio al ministro Carlo Nordio se non si è pentito di aver firmato nel 1994 un appello contro la separazione delle carriere in magistratura, proprio la misura che ora da ministro vuole introdurre. Lo scrittore Daniel Pennac dal canto suo lo ha ammesso: «Ho fatto un’idiozia a firmare l’appello per Cesare Battisti». Il terrorista, fuggito dalla Francia e arrestato poi in Bolivia, era stato definito da un gruppo di intellettuali, fra cui Pennac, Vauro e Saviano, «persona arguta e profonda».

 

carlo nordio - foto lapresse

Ma non è nulla rispetto al documento sottoscritto nel 1971 dalla meglio intelligentia italiana, da Umberto Eco a Dacia Maraini, da Inge Feltrinelli a Eugenio Scalfari, contro il commissario Calabresi, ucciso poi da Lotta Continua. Di tutti costoro solo Paolo Mieli ha avuto il coraggio di chiedere scusa per quell’ignobile documento: «Mi vergogno. Non è una bella pagina della mia vita».

 

Non è dunque meglio evitare il firmappelli compulsivo?

 

Che poi, almeno, una volta a sottoscrivere certi documenti ci si sentiva veri intellettuali.

Adesso nemmeno quello. La scorsa primavera ottomila «artisti» (così recitavano i giornali) firmarono un documento per escludere Israele dalla Biennale di Venezia.

 

VENICE FOR PALESTINE - CAMPAGNA DEGLI ATTORI ITALIANI CONTRO ISRAELE

«Niente padiglione del genocidio», intimavano severi. E uno subito diceva: ottomila artisti, ammazza, sono stati bravi a radunarne tanti, manco si sapeva ci fossero ottomila artisti in Italia. Poi, però, fra le firme saltarono fuori: Agata Castello, impiegata; Agnese Verza, studentessa; Alessandro Beretta, ingegnere informatico; Alessandro Barbieri, progettista di fulmini…

 

Tutte ottime persone, e forse davvero si può essere artisti progettando fulmini, ma resta l’impressione che, alla fine, anche in questa occasione più che la mostra Biennale interessasse la mostra di sé stessi. Per questo mi sento in dovere di rilanciare un appello per non fare più appelli. Ma sì proprio così: faccio un appello per dire «basta appelli». Chi vuole lo sottoscriva.

commissario luigi calabresi

Io no. Non ho mai sottoscritto un appello in vita mia.

PAOLO MIELI DA PIERO CHIAMBRETTI

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”