merkel macron renzi

SI METTE MALE PER MATTEO. LA MERKEL VUOLE LANCIARE UN PATTO DI FERRO CON MACRON PER L’EUROPA: CONTATTI PERMANENTI SU SICUREZZA ED ECONOMIA – VOLEVA ANCHE L’ITALIA, MA L’EVANESCENZA DI GENTILONI E L’ATTEGGIAMENTO DEL DUCETTO SU BRUXELLES L’HA CONVINTA AD ESCLUDERE ROMA – EUROBOND ALLA TEDESCA

 

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

MERKEL GENTILONI PADOANMERKEL GENTILONI PADOAN

Si mormora che uno degli organizzatori della campagna elettorale di Angela Merkel stia pensando seriamente a un cartello da sfoderare nelle ultimissime fasi della corsa. Sul manifesto si vedrebbe una foto della cancelliera e una scritta: "Alternativa per la Germania". Non male. Però nel duello con Martin Schulz non è chiaro quanto la trovata, che ruba il nome alla destra populista per veicolare un messaggio apparentemente paradossale, cioè che la cancelliera è l' unica alternativa credibile a se stessa, possa funzionare.

 

BERLUSCONI MERKELBERLUSCONI MERKEL

E in fondo quel cartello è anche il sintomo di una difficoltà oggettiva della Cdu: che programma elettorale proporre, per far vincere la Kanzlerin per la quarta volta? Lei, però, sta già lavorando a una sorpresa. E la avanzerà se in Francia non ci saranno disastri, cioè se il ballottaggio di domenica prossima sarà vinto da Emmanuel Macron e non da Marine Le Pen.

 

L' idea, contro ogni pronostico che scommetteva finora su un deserto di proposte fino alle elezioni tedesche, è rilanciare l' Europa partendo proprio dal motore franco-tedesco. Peraltro, in un primo momento era stato sondato anche il governo italiano, per tentare una ripartenza in tre nel segno dell'"Europa a più velocità".

MACRONMACRON

 

L' idea cui si sta lavorando ai piani alti della cancelleria, rivelano autorevoli fonti della Cdu, è rilanciare l' Europa partendo da due temi urgenti, la sicurezza internazionale e l' economia. Merkel istituirebbe con Macron un gabinetto permanente franco-tedesco in cui sarebbero rappresentati i ministeri degli Esteri, della Difesa e della Cooperazione.

 

«L' obiettivo - spiega una fonte - è addentellarsi istituzionalmente tra i due governi per concordare insieme le strategie sulla Libia, sulla Siria o sul Medio Oriente, insomma sui grandi dossier di politica estera». Ma sulle questioni della sicurezza e dell' antiterrorismo, la stessa convergenza potrebbe avvenire attraverso i ministeri della Giustizia e dell' Interno. Già ora c' è un contatto molto frequente tra Parigi e Berlino attraverso i periodici incontri interministeriali, ma questo sarebbe un livello completamente nuovo e diverso, un salto di qualità inedito.

gentiloni merkelgentiloni merkel

 

Sull' economia, l' iniziativa franco-tedesca sarebbe quella di creare un fondo per gli investimenti che si concentri sui progetti infrastrutturali e sull' innovazione. Merkel pensa a un fondo affacciato sul mercato, che emetta bond per finanziare progetti sensati. «L' importante è mandare il segnale - ragiona la fonte - che si agisca insieme per dare un nuovo impulso all' economia ». Per contrastare i populismi, finalmente la cancelliera ha capito che non è sufficiente arginare quelli in casa propria.

 

Il populismo più pericoloso per la tenuta dell' Europa e dell' euro è cresciuto per anni nel Paese con cui Berlino ha la partnership più forte, e il Front national si è nutrito anche della mancanza di iniziative per lo sviluppo e dell' eccesso di austerità. Merkel è stata uno dei bersagli preferiti di Le Pen ed è una strategia che ha pagato a tal punto che ora rischia di disgregare il progetto europeo.

RENZI MERKEL RENZI MERKEL

 

Non sono mancati, di recente, i tentativi di sondare la disponibilità del governo italiano su un progetto del genere, che Merkel voleva avviare anche con la terza potenza economica e politica del continente: l' Italia. Il rilancio merkeliano va anche inquadrato nel quadro post Brexit, come antidoto a una crescente demoralizzazione che serpeggia nell' Unione. Ma al momento, a Roma, manca una traiettoria certa per il futuro.

 

L' impegno che Gentiloni può promettere per un progetto del genere, è limitato alla fine della legislatura: febbraio. Tanto più, andrebbe forse aggiunto, dopo domenica scorsa.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)