C’E’ SEMPRE UNO PIÙ PURO CHE TI EPURA - IL BOCCONE AMARO DI “REPUBBLICA”, CHE SPESE LITRI DI INCHIOSTRO PER DIMOSTRARE (SENZA SUCCESSO) CHE IL BANANA FONDÒ FORZA ITALIA CON L’AIUTO DELLA MAFIA - ORA FINISCONO SOTTO INGROIA PROPRIO I PALADINI DELL’ANTI-BERLUSCONISMO, PRIMI FRA TUTTI NICOLA MANCINO E OSCAR LUIGI SCALFARO - SENZA CONTARE LA SCOMODA POSIZIONE DEL CAPO DELLO STATO EX PCI…

Renato Besana per "Libero"

Augusto Del Noce aveva coniato un'espressione dalla quale traspare il suo genio: «eterogenesi dei fini». Significa che la natura umana non si lascia forzare dalle idee e che alla loro aspirazione a inverarsi nella storia corrispondono risultati puntualmente capovolti. Si persegue un obiettivo, se ne raggiunge un altro di segno opposto. Il grande filosofo cattolico si riferiva ai movimenti, dal comunismo al fascismo, che avevano segnato il Novecento, ma le sue parole possono adattarsi anche alle ben più modeste contorsioni che avvelenano i nostri anni.

Il teorema Ingroia, per esempio, secondo il quale all'origine di Forza Italia ci sarebbe un patto scellerato tra Berlusconi e la mafia. Le accuse non hanno finora trovato riscontri investigativi degni di questo nome: appaiono infatti palesemente campate per aria, benché tanto credito abbiano riscosso nel dibattito della sinistra, nei salotti televisivi più barricadieri e sulla grande stampa.

VICENDA FUMOSA
La Repubblica, come altri quotidiani, aveva riempito paginate con la fumosa vicenda della trattativa tra mafia e Stato, occasione per esercitarsi in moralismi e invettive, che avevano ovviamente un solo bersaglio: l'ex presidente del Consiglio, che prima di dilettarsi con bunga bunga e burlesque avrebbe intessuto rapporti con la criminalità organizzata. Tra il resoconto di un'intercettazione e un'articolessa, ha tuttavia preso forma un quadro assai diverso dalle attese.

Se mai ci furono contatti tra la cupola e i vertici delle istituzioni, ebbero quali protagonisti Nicola Mancino e Oscar Luigi Scalfaro, all'epoca dei fatti rispettivamente ministro dell'Interno e capo dello Stato. Del Berlusca nemmeno l'ombra, sarebbero anzi stati i suoi acerrimi nemici a seguire percorsi irrituali. Non abbiamo elementi per emettere giudizi, le nostre fonti sono le pagine di cronaca, dalle quali emergono tuttavia ipotesi coerenti con le politiche democristiane dei primi anni Novanta.

La balena bianca, ormai in piena decadenza, era ridotta a un inestricabile groviglio di poteri e compromissioni. Di fronte alle stragi di mafia, potrebbe aver reagito perseguendo la semplice riduzione del danno. Un cedimento, non certo il primo: la fermezza non era di casa a piazza del Gesù, soprattutto dopo il delitto Moro. Gli attentati di matrice criminale si arrestarono, a quale prezzo non sappiamo.

LA DIFFICOLTÀ
Non dev'esser stato facile, sul quotidiano bandiera della sinistra, tirare in ballo Scalfaro, morto in odore di quasi santità per il suo irriducibile antiberlusconismo. Le intercettazioni di giornata, cortesemente fornite dai palazzi di giustizia, hanno cominciato a coinvolgere anche Napolitano. La sua colpa? L'aver cercato d'informarsi sull'intricata vicenda. Il tentativo di buttargli la croce addosso ci sembra sgradevole quanto immotivato.

L'inquilino del Quirinale ha il dovere di mettere il naso in quel che succede in casa propria; quale capo del Csm neppure gli si possono rimproverare possibili interferenze nel lavoro delle procure. Resta da chiedersi quale sia il disegno che presiede agli attacchi. Forse il quotidiano che vuol farsi partito ha deciso di cambiare cavallo, o intende inviare messaggi per noi indecifrabili. Occhio però: l'eterogenesi dei fini è sempre in agguato.

 

giorgio napolitano scalfaro dellutri berlu NICOLA MANCINO Antonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO