C’E’ SEMPRE UNO PIÙ PURO CHE TI EPURA - IL BOCCONE AMARO DI “REPUBBLICA”, CHE SPESE LITRI DI INCHIOSTRO PER DIMOSTRARE (SENZA SUCCESSO) CHE IL BANANA FONDÒ FORZA ITALIA CON L’AIUTO DELLA MAFIA - ORA FINISCONO SOTTO INGROIA PROPRIO I PALADINI DELL’ANTI-BERLUSCONISMO, PRIMI FRA TUTTI NICOLA MANCINO E OSCAR LUIGI SCALFARO - SENZA CONTARE LA SCOMODA POSIZIONE DEL CAPO DELLO STATO EX PCI…

Renato Besana per "Libero"

Augusto Del Noce aveva coniato un'espressione dalla quale traspare il suo genio: «eterogenesi dei fini». Significa che la natura umana non si lascia forzare dalle idee e che alla loro aspirazione a inverarsi nella storia corrispondono risultati puntualmente capovolti. Si persegue un obiettivo, se ne raggiunge un altro di segno opposto. Il grande filosofo cattolico si riferiva ai movimenti, dal comunismo al fascismo, che avevano segnato il Novecento, ma le sue parole possono adattarsi anche alle ben più modeste contorsioni che avvelenano i nostri anni.

Il teorema Ingroia, per esempio, secondo il quale all'origine di Forza Italia ci sarebbe un patto scellerato tra Berlusconi e la mafia. Le accuse non hanno finora trovato riscontri investigativi degni di questo nome: appaiono infatti palesemente campate per aria, benché tanto credito abbiano riscosso nel dibattito della sinistra, nei salotti televisivi più barricadieri e sulla grande stampa.

VICENDA FUMOSA
La Repubblica, come altri quotidiani, aveva riempito paginate con la fumosa vicenda della trattativa tra mafia e Stato, occasione per esercitarsi in moralismi e invettive, che avevano ovviamente un solo bersaglio: l'ex presidente del Consiglio, che prima di dilettarsi con bunga bunga e burlesque avrebbe intessuto rapporti con la criminalità organizzata. Tra il resoconto di un'intercettazione e un'articolessa, ha tuttavia preso forma un quadro assai diverso dalle attese.

Se mai ci furono contatti tra la cupola e i vertici delle istituzioni, ebbero quali protagonisti Nicola Mancino e Oscar Luigi Scalfaro, all'epoca dei fatti rispettivamente ministro dell'Interno e capo dello Stato. Del Berlusca nemmeno l'ombra, sarebbero anzi stati i suoi acerrimi nemici a seguire percorsi irrituali. Non abbiamo elementi per emettere giudizi, le nostre fonti sono le pagine di cronaca, dalle quali emergono tuttavia ipotesi coerenti con le politiche democristiane dei primi anni Novanta.

La balena bianca, ormai in piena decadenza, era ridotta a un inestricabile groviglio di poteri e compromissioni. Di fronte alle stragi di mafia, potrebbe aver reagito perseguendo la semplice riduzione del danno. Un cedimento, non certo il primo: la fermezza non era di casa a piazza del Gesù, soprattutto dopo il delitto Moro. Gli attentati di matrice criminale si arrestarono, a quale prezzo non sappiamo.

LA DIFFICOLTÀ
Non dev'esser stato facile, sul quotidiano bandiera della sinistra, tirare in ballo Scalfaro, morto in odore di quasi santità per il suo irriducibile antiberlusconismo. Le intercettazioni di giornata, cortesemente fornite dai palazzi di giustizia, hanno cominciato a coinvolgere anche Napolitano. La sua colpa? L'aver cercato d'informarsi sull'intricata vicenda. Il tentativo di buttargli la croce addosso ci sembra sgradevole quanto immotivato.

L'inquilino del Quirinale ha il dovere di mettere il naso in quel che succede in casa propria; quale capo del Csm neppure gli si possono rimproverare possibili interferenze nel lavoro delle procure. Resta da chiedersi quale sia il disegno che presiede agli attacchi. Forse il quotidiano che vuol farsi partito ha deciso di cambiare cavallo, o intende inviare messaggi per noi indecifrabili. Occhio però: l'eterogenesi dei fini è sempre in agguato.

 

giorgio napolitano scalfaro dellutri berlu NICOLA MANCINO Antonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?