pnrr raffaele fitto

IL SÌ ALLA REVISIONE DEL PNRR NON È GRATIS – LA COMMISSIONE EUROPEA HA DATO IL VIA LIBERA ALLE MODIFICHE DEL RECOVERY PER L'ITALIA, MA HA IMPOSTO ALCUNI CAMBIAMENTI RISPETTO ALLE PROPOSTE INVIATE DA PALAZZO CHIGI – RIDOTTI I TAGLI DEI FONDI AI COMUNI: 10 MILARDI IN MENO PER I SINDACI E NON 13, COME VOLEVA FITTO – PIÙ SOLDI PER LE IMPRESE GREEN, MA L’EUROPA PRETENDE CRITERI PIÙ STRINGENTI PER L’EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 4

C’è il via libera. Ma ci sono anche le correzioni. La Commissione europea dice sì alla revisione del Pnrr, ma il nuovo Piano nazionale di ripresa e resilienza non è quello pensato dalla destra al governo. Non completamente. Il testo su cui oggi l’Europa apporrà il primo timbro (l’ok definitivo è atteso all’Ecofin dell’8 dicembre) non combacia con la proposta di rimodulazione che Palazzo Chigi ha trasmesso a Bruxelles lo scorso 7 agosto.

 

Giorgia Meloni e il suo fedelissimo Raffaele Fitto, il ministro “traghettatore” del Piano, incassano un punto di peso nella più ampia partita europea che tiene dentro il nuovo Patto di stabilità e il Mes. Ma il risultato è macchiato dalla rimodulazione aggiuntiva, voluta dai tecnici e validata dai vertici politici europei. Che, ridisegnando parte dello schema italiano, cambiano gli equilibri a loro volta mutati in casa, nel passaggio dal governo Draghi a quello Meloni.

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

È il caso dei progetti in capo ai Comuni su cui si è consumato uno scontro tra Fitto e i sindaci, per la cancellazione di investimenti con una dote complessiva di 13 miliardi. Fuori dal Pnrr perché irrealizzabili entro il 30 giugno del 2026, la dead line fissata dalle regole del Recovery. Ma la valutazione non è stata accolta completamente. E così alcuni progetti saranno ripescati.

 

Quasi 2 dei 3,3 miliardi iniziali resteranno nelle disponibilità dei primi cittadini per portare avanti i progetti sulla rigenerazione urbana. Sono risorse che serviranno a riqualificare le periferie e a ridurre l’emarginazione e il degrado sociale. E i Piani urbani integrati (Pui) potranno contare su circa un miliardo (lo stanziamento originario era di 2,5 miliardi).

 

[…]

 

giorgia meloni e raffaele fitto

Rispetto allo schema pensato a Roma, cambia anche RepowerEU, il capitolo aggiuntivo del Pnrr sulla sicurezza energetica e la transizione green da 19,2 miliardi. Passa da qui gran parte della scommessa della revisione perché è qui che il governo ha deciso di far confluire i 15,9 miliardi tolti ai Comuni, ma anche all’ex Ilva di Taranto e ad altri progetti.

 

Alcune voci di RepowerEU si asciugano, perdono soldi. Lo stanziamento per le smart grid (reti intelligenti) viene dimezzato (da 900 a 450 milioni), mentre quello per la produzione di biocarburanti (300 milioni) non viene ammesso. Altri capitoli, al contrario, diventano più pesanti.

 

GIANCARLO GIORGETTI RAFFAELE FITTO

È il caso di Transizione 5.0, per i crediti d’imposta alle imprese: più di 5 miliardi (rispetto ai 4 previsti) per gli incentivi che servono a spingere gli investimenti sulle due transizioni ( green e digitale) chiave del Pnrr. Una rimodulazione in linea con le richieste di Confindustria. Ma l’Europa ha preteso criteri più stringenti per l’erogazione: le risorse dovranno essere assegnate ai progetti effettivamente “verdi”. […]

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloniraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…