paolo savona

A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO PAOLO SAVONA QUANDO DICE “POTREMMO TROVARCI NELLA SITUAZIONE IN CUI SONO ALTRI A DECIDERE LA NOSTRA USCITA DALL’EURO”? - L'ALLERTA PREVENTIVA: “BANKITALIA MI HA INSEGNATO A ESSERE PRONTI NON AD AFFRONTARE LA NORMALITA’ MA IL CIGNO NERO’, LO CHOC STRAORDINARIO...”

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera”

 

paolo savona col suo libro (2)

«Mi dicono, tu vuoi uscire dall'euro? Badate che potremmo trovarci in situazioni in cui sono altri a decidere. La mia posizione è di essere pronti a ogni evenienza». Il ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, parla davanti alle commissioni parlamentari sulle politiche Ue di Camera e Senato. Presenta le sue «linee programmatiche», quello che ha intenzione di fare nel corso del suo mandato. E torna sul famoso piano B per l' uscita dell' Italia dalla moneta unica, che tanto fece discutere nei giorni in cui si stava formando il nuovo governo e lo stesso Savona sembrava destinato alla poltrona di ministro dell' Economia.

 

paolo savona (5)

Pronti a ogni evenienza, dunque. In che senso? «Una delle mie case, Banca d'Italia - dice Savona - mi ha insegnato a essere pronti non ad affrontare la normalità ma il cigno nero, lo choc straordinario». La teoria del cigno nero è quella secondo cui un evento inaspettato viene compreso e razionalizzato solo a posteriori, quando è più difficile correre ai ripari.

L'uscita dall'euro, dunque, non è un obiettivo da perseguire. Ma un'eventualità alla quale prepararsi comunque.

 

mario draghi carlo azeglio ciampi

Anche perché «se si vuole che l'euro sopravviva» sono necessarie politiche di crescita e «noi abbiamo bisogno di crescere del 4% l'anno, non dell'1%, servono politiche aggressive». Nel suo intervento Savona ha anche annunciato l'intenzione di incontrare Mario Draghi, il presidente della Banca centrale europea: «Mi recherò da Draghi appena terminato questo incontro. Prima volevo che la mia azione godesse della legittimazione democratica. Ero stato delegittimato dai media e non mi sono mosso fino a questo momento per questi precisi motivi».

 

Un annuncio sul quale ha poi corretto il tiro, una volta fuori dalle commissioni quando i giornalisti gli hanno chiesto quando avrebbe incontrato Draghi: «Non lo so, devo chiedere», ha detto per poi commentare con un «Se mi riceve sì», l'ipotesi che l'incontro avvenga nei prossimi giorni.

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

 

In ogni caso Savona ha ben chiaro cosa dovrebbe cambiare per la Bce: «Se non le vengono affidati compiti pieni sul cambio, ogni azione esterna all'eurozona si riflette sull'euro senza che l'Ue abbia gli strumenti per condurre un'azione diretta di contrasto.

L'assenza di pieni poteri della Bce sul cambio causa una situazione in cui la crescita dell'economia dell'eurozona risulta influenzata, se non determinata, da scelte o vicende che accadono fuori Europa».

 

Savona ha anche parlato dello spread, il differenziale dei tassi di interesse tra i titoli di Stato italiani e tedeschi, spesso considerati il miglior termometro della speculazione: «Le dichiarazioni rese ai massimi livelli che l'Italia non intende uscire dall'euro e rispettare gli impegni fiscali hanno rasserenato il mercato, ma lo spread non scende perché il nostro debito pubblico resta esposto ad attacchi speculativi». E ancora: «Lo spread resta elevato perché gli operatori attendono di conoscere come il governo intende realizzare i provvedimenti promessi all'elettorato, soprattutto reddito di cittadinanza, flat tax e revisione della Fornero».

 

MARIO DRAGHI

Ma se le riforme contano, secondo Savona, il risultato elettorale e la composizione del governo non c'entrano: «Lo spread sarebbe salito a 250 punti perché in Italia hanno votato Lega e Movimento 5 Stelle? Alcuni hanno dato la colpa addirittura a me...», dice ancora il ministro. «Sarei felice di governare lo spread, lo farei in senso contrario ma non coinvolgetemi in queste banalità». «Europeo» ma non «europeista», Savona respinge anche la definizione di «sovranista» e preferisce quella di «trattativista», cioè abituato a trattare.

giorgio la malfa saluta il ministro paolo savona

 

La sua vera linea programmatica sembra questa. E infatti dice che l' esecutivo deve «realizzare i provvedimenti promessi, soprattutto reddito di cittadinanza, flat tax e revisione della legge Fornero». Ma anche «tenere conto» delle preoccupazioni dei mercati in relazione alla possibilità che la spesa «causi un aumento del disavanzo di bilancio».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO