IL CAV INTERMITTENTE (COME UN ALBERO DI NATALE) – SI RIVEDE GIANNI LETTA E BERLUSCONI ABBASSA I TONI CONTRO IL COLLE (‘MAI PARLATO DI IMPEACHMENT’) – TORNA ANCHE VERDINI, CHE SI OCCUPERÀ DI LEGGE ELETTORALE: MATTARELLUM ADDIO!

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Finché c'era Alfano, la lotta per le poltrone di partito veniva ammantata da finalità politiche: appoggiare o meno il governo, difendere Silvio fino alla morte o quasi... Ma adesso che i «disertori» hanno tolto il disturbo, le coltellate proseguono. Come e più di prima. Con l'aggravante di non avere neppure una giustificazione agli occhi del leader. Il quale risulta letteralmente «schifato» (così si esprime fonte a lui vicinissima) dallo spettacolo.

Mai si sarebbe aspettato che i veri «poltronisti» fossero proprio coloro che accusano gli alfaniani di avere tradito in cambio dell'auto blu. Berlusconi si sente sotto assedio dai fedelissimi, ansiosi di incassare il prezzo del loro appoggio. La compagna Francesca e l'assistente Mariarosaria Rossi tentano di tenere alla larga i «questuanti», ma è come arginare il mare.

La reazione del Cavaliere? Un muro di gomma. Più quelli insistono, più lui rimanda le decisioni. In una riunione a Palazzo Grazioli, presente per la prima volta a fianco della Santanché quel Toti, comunicatore Mediaset, considerato da molti il nuovo astro nascente, forte è stato il pressing per fargli indicare i coordinatori quantomeno nelle regioni (tra cui Lazio, Piemonte e Sicilia) dove la fuga verso il Ncd ha lasciato vacanti le «cadreghe». Può essere che lui vi provveda oggi; oppure che rinvii alla Befana.

Tra l'altro ieri era di pessimo umore per due notizie dal fronte giudiziario. La prima: bocciata dalla Procura milanese la richiesta di volare oggi a Bruxelles per un'adunanza del Ppe. dove invece non mancherà Angelino. Berlusconi sapeva perfettamente che la legge lo vieta, ma aveva chiesto all'avvocato Ghedini di insistere lo stesso. Inevitabile il buco nell'acqua.

L'altra fonte di irritazione è piovuta dal Csm sotto forma di «pratica a tutela», che in concreto significa una cartellina dove vengono raccolti i ritagli di stampa con gli ultimi attacchi di Berlusconi ai magistrati. In passato, l'uomo avrebbe alzato le spalle, avendo ben altri guai. Ieri invece ha ritenuto di cogliere un nesso tra queste uscite dell'organo di autogoverno dei giudici e le sentenze emesse contro di lui. Spiega Anna Maria Bernini: «È come se il Csm incoraggiasse con una pacca sulle spalle le toghe che si accaniscono contro Berlusconi».

Di qui lo sfogo serale contro la «Repubblica giudiziaria», e una durissima controreplica ai magistrati, firmata dai capigruppo «azzurri». Qualcuno avrebbe voluto indirizzare l'attacco contro lo stesso Napolitano, che il Csm presiede, fino al punto da evocare l'impeachment. Ma qui Berlusconi ha colto tutti in contropiede: «Io non ho mai pronunciato questa parola.

Chi vuole la messa in stato d'accusa di Napolitano lo dica pure, se crede, ma senza mettere in mezzo me. Perché poi dal Colle se la prendono col sottoscritto...». Discorsi che qualcuno interpreta come prova di un grande ritorno in campo, quello di Gianni Letta, notato l'altro giorno tra i convenuti al brindisi presidenziale dopo essere stato a lungo «invisibile».

L'altra rentrée di cui prendere nota è quella di Verdini. Cioè del personaggio che, oltre a essere fiorentino come Renzi, dunque con tutti i contatti del caso, è anche l'unico da quelle parti che davvero s'intende di legge elettorale. Berlusconi è stato netto: sarà lui a occuparsi della trattativa, oltre ai capigruppo e insieme con Sisto, presidente della Commissione Affari costituzionali alla Camera. Poiché Verdini è un noto fan del sistema spagnolo, tutte le chiacchiere su Berlusconi favorevole al «Mattarellum» (che Verdini aborrisce) sono già da cestinare. Il futuro è nel grembo di Giove.

 

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA PAOLA SEVERINO GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI Gianni Letta e Silvio Berlusconi NAPOLITANO GALAN GIANNI LETTADENIS VERDINI BERLUSCONI E PASCALE CON MARIAROSARIA ROSSI DA BA GHETTO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)