IL CAV INTERMITTENTE (COME UN ALBERO DI NATALE) – SI RIVEDE GIANNI LETTA E BERLUSCONI ABBASSA I TONI CONTRO IL COLLE (‘MAI PARLATO DI IMPEACHMENT’) – TORNA ANCHE VERDINI, CHE SI OCCUPERÀ DI LEGGE ELETTORALE: MATTARELLUM ADDIO!

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Finché c'era Alfano, la lotta per le poltrone di partito veniva ammantata da finalità politiche: appoggiare o meno il governo, difendere Silvio fino alla morte o quasi... Ma adesso che i «disertori» hanno tolto il disturbo, le coltellate proseguono. Come e più di prima. Con l'aggravante di non avere neppure una giustificazione agli occhi del leader. Il quale risulta letteralmente «schifato» (così si esprime fonte a lui vicinissima) dallo spettacolo.

Mai si sarebbe aspettato che i veri «poltronisti» fossero proprio coloro che accusano gli alfaniani di avere tradito in cambio dell'auto blu. Berlusconi si sente sotto assedio dai fedelissimi, ansiosi di incassare il prezzo del loro appoggio. La compagna Francesca e l'assistente Mariarosaria Rossi tentano di tenere alla larga i «questuanti», ma è come arginare il mare.

La reazione del Cavaliere? Un muro di gomma. Più quelli insistono, più lui rimanda le decisioni. In una riunione a Palazzo Grazioli, presente per la prima volta a fianco della Santanché quel Toti, comunicatore Mediaset, considerato da molti il nuovo astro nascente, forte è stato il pressing per fargli indicare i coordinatori quantomeno nelle regioni (tra cui Lazio, Piemonte e Sicilia) dove la fuga verso il Ncd ha lasciato vacanti le «cadreghe». Può essere che lui vi provveda oggi; oppure che rinvii alla Befana.

Tra l'altro ieri era di pessimo umore per due notizie dal fronte giudiziario. La prima: bocciata dalla Procura milanese la richiesta di volare oggi a Bruxelles per un'adunanza del Ppe. dove invece non mancherà Angelino. Berlusconi sapeva perfettamente che la legge lo vieta, ma aveva chiesto all'avvocato Ghedini di insistere lo stesso. Inevitabile il buco nell'acqua.

L'altra fonte di irritazione è piovuta dal Csm sotto forma di «pratica a tutela», che in concreto significa una cartellina dove vengono raccolti i ritagli di stampa con gli ultimi attacchi di Berlusconi ai magistrati. In passato, l'uomo avrebbe alzato le spalle, avendo ben altri guai. Ieri invece ha ritenuto di cogliere un nesso tra queste uscite dell'organo di autogoverno dei giudici e le sentenze emesse contro di lui. Spiega Anna Maria Bernini: «È come se il Csm incoraggiasse con una pacca sulle spalle le toghe che si accaniscono contro Berlusconi».

Di qui lo sfogo serale contro la «Repubblica giudiziaria», e una durissima controreplica ai magistrati, firmata dai capigruppo «azzurri». Qualcuno avrebbe voluto indirizzare l'attacco contro lo stesso Napolitano, che il Csm presiede, fino al punto da evocare l'impeachment. Ma qui Berlusconi ha colto tutti in contropiede: «Io non ho mai pronunciato questa parola.

Chi vuole la messa in stato d'accusa di Napolitano lo dica pure, se crede, ma senza mettere in mezzo me. Perché poi dal Colle se la prendono col sottoscritto...». Discorsi che qualcuno interpreta come prova di un grande ritorno in campo, quello di Gianni Letta, notato l'altro giorno tra i convenuti al brindisi presidenziale dopo essere stato a lungo «invisibile».

L'altra rentrée di cui prendere nota è quella di Verdini. Cioè del personaggio che, oltre a essere fiorentino come Renzi, dunque con tutti i contatti del caso, è anche l'unico da quelle parti che davvero s'intende di legge elettorale. Berlusconi è stato netto: sarà lui a occuparsi della trattativa, oltre ai capigruppo e insieme con Sisto, presidente della Commissione Affari costituzionali alla Camera. Poiché Verdini è un noto fan del sistema spagnolo, tutte le chiacchiere su Berlusconi favorevole al «Mattarellum» (che Verdini aborrisce) sono già da cestinare. Il futuro è nel grembo di Giove.

 

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA PAOLA SEVERINO GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI Gianni Letta e Silvio Berlusconi NAPOLITANO GALAN GIANNI LETTADENIS VERDINI BERLUSCONI E PASCALE CON MARIAROSARIA ROSSI DA BA GHETTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?